13^ MENSILITA' PERSONALE TRANSITATO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
matteo BOTTALICO

13^ MENSILITA' PERSONALE TRANSITATO

Messaggio da matteo BOTTALICO »

BUONGIORNO.
HO SCRITTO ALLA 6^ DIVISIONE DI PERSOCIV CHIEDENDO LUMI SULL' ASSEGNO AD PERSONAM CHE è PARTE INTEGRANTE DELLA 13^ MENSILITA' PER CHI è TRANSITATO ALL' IMPIEGO CIVILE, LA DOMANDA FATTA A LORO E CHE GIRO ANCHE A VOI è LA SEGUENTE:
L'INDE4NNITA' DI AMMINISTRAZIONE VIENE DECURTATA DALL' ASSEGNO AD PERSONAM MA NON FA PARTE DELLA 13^, QUINDI VA REINTEGRATA NELL ASSEGNO AD PERSONAM NEL CALCOLO DELLA 13^ ESSENDO L'ASSEGNO PARTE DELLA 13^ ?
DECURTAZIONE DI QUOTE DI INDENNITA' DI AMMINISTRAZIONE PER MALATTIA.
COSI COME PER LA 13^ SE SI DECURTA DALL'INDENNITA DI AMMINISTRAZIONE IL GIORNO DI MALATTIA, VA DI CONTRO RICOMPRESO NELL' ASSEGNO AD PERSONAM ?

VORREI LA VOSTRA OPINIONE PIU O MENO GIURIDICA O AUTOREVOLE, GRAZIE.


matteo BOTTALICO

Re: 13^ MENSILITA' PERSONALE TRANSITATO

Messaggio da matteo BOTTALICO »

TUTTO QUESTO PERCHE'
CREDO SIA NOTO A TUTTI IL RICORSO PROPOSTO DA VARIE SIGLE SINDACALI SULLA RICHIESTA DI ESCLUDERE L' INDENNITA' DI AMMINISTRAZIONE DAL CALCOLO DELL' ASSEGNO AD PERSONAM E A TAL PROPOSITO, PERSOCIV (LA DOTT.SSA PRETI) HA RISPOSTO CON UNA CIRCOLAREPROTOCOLLO 0071075 DEL 18 OTTOBRE 2011, CHE ECLUDE L'IPOTESI DI TOGLIERE DAL CALCOLO SUDDETTO TALE INDENNITA' DEFINENDOLA ..... EMOLUMENTO FISSO E CONTINUATIVO ASSIMILABILE ALLO STIPENDIO E QUINDI MI DOMANDO PERCHè SE è COSI ... NON è POI INCLUSO NEL CALCOLO DELLA 13^ ??? O SI è UNA COSA O SI è L'ALTRA NUN SE PO Fà DI VOLTA IN VOLTA RIFERIMENTI A SECONDA DELLA CONVENIENZA.
foxtrot

Re: 13^ MENSILITA' PERSONALE TRANSITATO

Messaggio da foxtrot »

Mha ..... secondo me se la girano come vogliono su tutte le cose, in questi giorni sto attendendo, dopo 8 mesi il resoconto del fatidico "assegno ad personam", ho chiamato persociv - 6^ divisione, mi hanno detto l'importo lordo e a mia domanda come fare a capire quanto mi spetterà, visto che l'amministrazione di appartenenza per fare questo ci mette altri due mesi, mi hanno detto di decurtarlo delle varie aliquote e dividerlo per 12 (in pratica alla fine tocca togliere quasi un 50 %.

Mò sto fatto della tredicesima non l'ho capita, a dicembre percepiremo ugualmente il conteggio dell'assegno ad personam nelle voci della tredicesima oppure no? domandina semplice.... Grazie

E' anche vero quello che dice il collega nel post precedente, questa indennità viene decurtata della malattia ..... è anche vero che nel contratto da militare la malattia non viene scalata, da civile invece si ...... questo è uno dei privilegi che abbiamo perso.

Però il mio dubbio è questo (mi tocca aspettare il cedolino del mese di luglio), ..... è vero che non si perde niente sullo stipendio ultimo preso all'atto della riforma????

mha secondo me qualche altra cosina la toglieranno ......

VIVA L'ITALIA
matteo BOTTALICO

Re: 13^ MENSILITA' PERSONALE TRANSITATO

Messaggio da matteo BOTTALICO »

per quanto riguarda lo stipendio da civile, lira più lira meno è lo stesso percepito da militare.
per l'assegno ad personam SI. è parte integrale della 13^ mensilità,
l'indennita' di amministrazione (che si percepisce da civile) oltre alla voce stipendio ed altre cose, contribuiscono alla "costruzione" dell' assegno personale in pratica semplificando potremmo dire che l' assegno ad personam è uguale alla differenza tra stipendio da Militare meno Stipendio da civile equiparato
in teoria gli ex militari dovrebbero avere lo stipendio "congelato" ed essendo l'indennità di amministrazione decutarta di "x" per assenze o altro, la quota detratta dovrebbe essere rimessa nell'assegno ad personam idem per la 13^ ... dato che nel calcolo c'è l'assegno personale ma non l'indennita di amministrazione, la cifra dovrebbe da un lato essere tolta e dall' altro aggiunta.
Rispondi