UN AIUTO URGENTE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
tiziana2020

UN AIUTO URGENTE

Messaggio da tiziana2020 »

Sono la moglie di un finanziere disperata da quattro giorni. Mio marito non vive con me in quanto io sono a casa di mia madre perchè in attesa di un figlio, il primo. Mio marito è ad oltre 800 km di distanza da me e qualhe giorno fa ha ricevuto dal suo comandante una lettera di contestazione degli addebiti in cui entro sei giorni, e ripeto, 6 giorni deve fornire giustificazioni scritte su alcuni comportamenti, a dire del comandante, poco corretti. Lui non è ben visto perchè mira sempre a scendere giù per stare vicino a me da qundo ci siamo sposati. Tr a l'atro io ho anche una sorella disabile e genitori anziani. Chiedo aiuto cortesemente a qualcuno in questo forum: è possibile che diano soltanto 6 giorni per rispondere a delle accuse, neppure il tempo di trovare un avvocato in questi giorni di festa. Sono agitatissima e mio marito è nel panico. Al comando non sa con chi parlare, gli sono tutti contro. Grazie in anticipo per chi vorrà alleviare questa mia pena. Tiziana MOntesi


melissa1998

Re: UN AIUTO URGENTE

Messaggio da melissa1998 »

scusa, ma che tipo di contestazione e che tipo di proposta, richiamo scritto,pena pecuniaria ecc.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: UN AIUTO URGENTE

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Il termine assegnato è effettivamente troppo breve, ma è facoltà di suo marito di chiedere una proroga dello stesso.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi