corso agenti effettivi

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
christian
Altruista
Altruista
Messaggi: 175
Iscritto il: sab apr 10, 2010 7:43 pm

corso agenti effettivi

Messaggio da christian »

durante il corso di 6 mesi per agenti di polizia di quanti giorni di assenza posso fruire prima di essere destituito? ho saputo che se si fa ricorso al tar...la destituzione viene revocata perche' c e una sentenza della corte costituzionale che ne riconosce l illlegittimita' e' vero? graziieeee

christian
* E-mail


mustevex

Re: corso agenti effettivi

Messaggio da mustevex »

Mi permetto di risponderti io, durante il corso di allievo agente ai sensi dell'art 49 della legge 121 del 1 aprile 1981, non puoi superare un periodo massimo di malattia di 60 gg complessivi anche non consecutivi pena esclusione e dimissione dal corso Questo limite viene elevato a 90 gg in caso di infermità contratta durante lo svolgimento di esercitazioni pratiche svolte durante il corso e solo in questo caso hai diritto qualora superi i 90 gg alla ripetizione del corso.
Che io sappia la sentenza della Corte Costituzionale a cui fai riferimento non riguarda gli allievi Agenti effettivi, ma gli Allievi Agenti Ausiliari Trattenuti che dopo due anni fanno il corso di 4 mesi per diventare Agenti effettivi. Sentenza 212/98 della Corte Costituzionale.
In bocca al lupo per il corso
Rispondi