SCUSATE SE RISCRIVO DI NUOVO IL MIO POST VISTO CHE SONO NUOVO NON SO SE L'AVVOCATO LO HA LETTO E ANCHE SE HO AVUTO GIA QUALCHE RISPOSTA GRADIREI ANCHE UN PARERE DEL BRAVISSIMO AVV. CARTA.
BUON GIORNO AVVOCATO, SO PER CERTO CHE QUESTO NON E'UN ARGOMENTO NUOVO E CHE AVETE TRATTATO GIA' TANTE VOLTE MA OGNI CASO E' UNO A SE.
SONO UN CMCS DELL'ESERCITO ARRUOLATO IL 18/05/1994 E CON 21 ANNI CONTRIBUTIVI, PER UN SUSSEGUIRSI DI EVENTI MI TROVO ALLA FATIDICA SOGLIA DEI 730 GIORNI PER LA PRECISIONE 700 IL GIORNO 20 MI DEVO RECARE PRESSO LA CMO DI CASERTA PER SAPERE SE MI FANNO IDONEO NEL CASO CONTRARIO MI TROVERO A SUPERARE I 730GG.
TUTTI QUESTI GIORNI SONO STATI ACCUMULATI PER UN SOMMARSI DI GIORNI DI MALATTIA DOVUTE A TANTE PICCOLE PATOLOGIE PER NESSUNA DI ESSE E' IN CORSO UN RICONOSCIMENTO DI UNA CAUSA DI SERVIZIO E NESSUNA DI ESSE MI DA UNA INABILITA' AL LAVORO PERMANENTE,
LA MIA DOMANDA E' QUESTA NEL CASO IN CUI NON SARO IDONEO E SUPERERO I GIORNI COSA MI ACCADRA?
MI SPETTERA UNA PENSIONE E UN TFR SE SI A QUANDO POTREBBE AMMONTARE?
POTREI FARE DOMANDA PER IL RUOLO CIVILI E SE SI VALE SOLO PER IL MINISTERO DIFESA O QUALUNQUE AMMINISTRAZIONE?
MI SONO SOLO RESO CONTO CHE IN GIRO REGNA TANTA IGNORANZA DA PARTE CHE DOVREBBE SAPERE QUESTE COSE E NON METTERCI NELLA POSSIBILITA DI AFFRONTARE SEMPRE UN SALTO NEL BUOI SPERANDO CHE TUTTO VADA BENE....
CERTO DI UNA SUA RISPOSTA LA RINGRAZIO ANTICIPATEMENTE.
P.S. DIMENTICAVO NELLE VARIE RISPOSTE CHE AVETE DATO AVETE SEMPRE PARLATO DI 15 ANNI PER UNA PENSIONE MINIMA AL MIO COMANDO PARLANO DI 20... BHOOOO I MISTERI DELLA BUROCRAZIA..
superamento 730 giorni.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: superamento 730 giorni.
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Il superamento del limite massimo di aspettativa fruibile nel quinquennio comporta il congedo e, quindi, certamente il pagamento della buona usicita (TFR).
La pensione, però, viene erogata solo se, L'ufficiale, il sottufficiale e il militare di truppa che cessano
dal servizio permanente o continuativo abbiano raggiunto una anzianita' di almeno quindici anni di
servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo.
La pensione immediata, in mancanza di detti requisiti, è riconosciuta solo al militare che sia stato riformato, il quale, peraltro, se dichiarato idoneo al collocamento nei ruoli civili dell'amministrazione, può entro 30 giorni optare per il transito.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
La pensione, però, viene erogata solo se, L'ufficiale, il sottufficiale e il militare di truppa che cessano
dal servizio permanente o continuativo abbiano raggiunto una anzianita' di almeno quindici anni di
servizio utile, di cui dodici di servizio effettivo.
La pensione immediata, in mancanza di detti requisiti, è riconosciuta solo al militare che sia stato riformato, il quale, peraltro, se dichiarato idoneo al collocamento nei ruoli civili dell'amministrazione, può entro 30 giorni optare per il transito.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: superamento 730 giorni.
Messaggio da giannigdf »
BUON GIORNO AVV. CARTA ,MI INTROMETTO NELL'ARGOMENTO CON QUALCHE DOMANDA: SONO UN APP.SC DELLA GDF CON 16 ANNI DI SERVIZIO AD OGGI,RIFORMATO PARZIALE DA QUALCHE MESE DOPO UN'ASPETTATIVA DI 728 GG NEL QUINQUENNIO,ADESSO LA MIA DOMANDA è LA SEGUENTE :VISTE LE MIE CONDIZIONI DI SALUTE NON BUONE(5 CDS RICONOSCIUTE) IN QUESTO MOMENTO IN CLASS. 7 A ,SE DOVESSI ENTRARE IN ASPETTATIVA E SUPERARE I 730 GG DI ASPETTATIVA A COSA VADO INCONTRO? E SE CONGEDATO QUANTO PRENDEREI DI PENSIONE?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: superamento 730 giorni.
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Appuntato, se supera i 730 giorni di aspettativa nel quinquennio, certamente le spetterà una pensione rapportata ad i suoi anni di servizio, ma ne socnosco l'ammontare.
Auguri,
Giorgio Carta
Auguri,
Giorgio Carta
Re: superamento 730 giorni.
==============================================================giannigdf ha scritto:BUON GIORNO AVV. CARTA ,MI INTROMETTO NELL'ARGOMENTO CON QUALCHE DOMANDA: SONO UN APP.SC DELLA GDF CON 16 ANNI DI SERVIZIO AD OGGI,RIFORMATO PARZIALE DA QUALCHE MESE DOPO UN'ASPETTATIVA DI 728 GG NEL QUINQUENNIO,ADESSO LA MIA DOMANDA è LA SEGUENTE :VISTE LE MIE CONDIZIONI DI SALUTE NON BUONE(5 CDS RICONOSCIUTE) IN QUESTO MOMENTO IN CLASS. 7 A ,SE DOVESSI ENTRARE IN ASPETTATIVA E SUPERARE I 730 GG DI ASPETTATIVA A COSA VADO INCONTRO? E SE CONGEDATO QUANTO PRENDEREI DI PENSIONE?
Ti allego un post di un M.llo e quindi vedrai che con i parametri e anni di servizio diversi, la tua pens.
è molto bassa....!!!!...valuta bene.-
Janvanjan:-M.llo C. cc. Arr.1994 e Rif. 6/8/2013 con 18AA MM11 con 4^cat si dipendente.- Ad oggi a sola pensione ordinaria 860€ provvisoria in attesa della privilegiata.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE