obbligo per il Comandante di Stazione di occupare l'alloggi
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio nov 19, 2009 9:58 pm
obbligo per il Comandante di Stazione di occupare l'alloggi
Messaggio da antogiann60 »
Sono un comandante di Stazione capoluogo in sede di Compagnia Carabinieri. Pur assegnatario di alloggio nella sede di servizio, preferisco dimorare nella mia abitazione situata nello stesso comune ove svolgo servizio e ove sono residente. L'amministrazione però pretende e mi ordina di occupare l'alloggio di servizio. Non sono riuscito a trovare nessuna normativa che imponga tale obbligoma, al contrario, tutte le norme parlano di concessione e non di obbligo e prevedono la possibilità per altri dipendenti del reeparto di occupare, previa autorizzazione del Comando Generale, l'alloggio da me non occupatonteressati. Lo stesso art. 264 R.GA. che prima del 1992 prevedeva l'obbligo, oggi non sembra avere più carattere cogente limitandosi a stabilire che: "I COMANDANTI DI STAZIONE SONO ALLOGGIATI NELLA SEDE DI SERVIZIO". Convinto che non sia concesso all'amministrazione di ripristinare con un "ordine" ciò che il legislatore ha voluto evidentemente stralciare dalla norma, chiedo il suo autorevole parere e ringrazio
Re: obbligo per il Comandante di Stazione di occupare l'allo
Carissimo Comandante, non hai mica l'obbligo della residenza, mettici una brandina nell'alloggio di servizio e' continua ad abitare nella tua abitazione con la tua famiglia.
In bocca al lupo.
In bocca al lupo.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE