Partiva iva

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
trewq

Partiva iva

Messaggio da trewq »

Salve, volevo chiedervi se è possibile per un militare laureato in scienze investigative chiedere il rilascio della licenza da investigatore privato alla prefettura aprendo ovviamente la partiva iva.
Ovviamente so che l'attività secondaria non deve essere in contrasto con il lavoro principale, ma è possibile e si deve chiedere qualche nulla osta?
Grazie anticipatamente.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Partiva iva

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

L'assegnazione di un codice di partita IVA è finalizzato allo svolgimento di un'attività imprenditoriale o professionale caratterizzata al perseguimento di un utile.
Tale finalità è però vietata per un dipendente militare, se non per i casi espressamente indicati in un apposita circolare del Ministero della difesa. A titolo di esempio, è ammessa l'attività di insegnamento e lo svolgimento della professione medica, ma, fuori di questi casi, è possibile esercitare solo attività per le quali sia previsto il solo rimborso spese.
Ne discende che lei non può svolgere, nemmeno part time, l'attività di investigatore privato.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi