QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Feed - CARABINIERI

Rispondi
francotemplare

QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da francotemplare »

Egregi colleghi, è arrivato il mio turno per chiedere delucidazioni sul mio caso:
Sono Brigadiere dei Reali Carabinieri :D :D , arruolato il 06.07.1979 :D :D , sono in malattia dal 17 ottobre 2011, per le seguenti patologie, come dal verbale della CMO competente : spondiloartrosi diffusa con varie protrusioni discali (ernia L4-L5 e C3-C4) cervico lombari e osteofitosiche, segni insufficenza vertebro basilare,artrosi spalla destra con entesopatia del sovraspinato, cervicobrachialgia sx,meniscopatia ginocchio, esiti di distorsione cervicale, e altre ancora. Ho presentato da diversi anni sei cause di servizio, e i luminari della Capitale :evil: :twisted: ne hanno riconosciuta una, la più povera, un trauma distorsivo del rachide cervicale, senza categoria :( . Faccio la fatidica domanda a secco: in caso di probabile riforma (spero a breve), quanto dovrei percepire di pensione, con moglie e figlia a carico e avendo riscattato due anni e sei mesi utili per il tfr. Grazie e complimenti per il vostro interessamento a tenere sempre aggiornato questo forum.


sintozz
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 291
Iscritto il: sab apr 16, 2011 12:31 pm

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da sintozz »

Caro collega, visto che sei con il sistema retributivo, penso che tu non ti debba preoccupare dell'importo, che sarà sicuramente superiore a quello che percepisci in servizio, cerca solo di arrivare alla riforma che è la cosa più importante. Buona serata.
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da fox62 »

Sei in una botte di ferro, sicuramente lory61, ti farà i conti precisi di quanto dovresti percepire. Piutosto per quanto riguarda la causa di servizio ti è stata comunque riconosiuta anche se non classificabile, ricordati che se le cose non cambiano puoi chiedere sempre l'aggravamento per u eventuale ascrivibilità a tabella. In bocca al lupo.
francotemplare

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da francotemplare »

Vi ringrazio entrambi, per i consigli. Aspetto l'intervento di uno dei maghi del forum "Lory 61" se vorrà intervenire e partecipare al quesito. Sono proprio curioso!!!! Ciaoooooo.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da lory61 »

francotemplare ha scritto:Vi ringrazio entrambi, per i consigli. Aspetto l'intervento di uno dei maghi del forum "Lory 61" se vorrà intervenire e partecipare al quesito. Sono proprio curioso!!!! Ciaoooooo.
Tu caro paricorso, tanto ti ho riconosciuto, sei un gran bel figlio.....di buona mamma!!! :)
Allora caro ragazzo (ex capo plotone) quando avrai, e lo avrai per forza, anche in pensione, il grado di Brigadiere Capo, la Tua pensione sarà superiore anche a quella del sottoscritto, visto che Ti sei fatto anche sei mesi e passa all'estero.
Quindi: 1.900 - 1.950, a cui devi aggiungere detrazioni, carichi di famiglia ed eventualmente il 10% di ppo sulla Tua P.A.L. definitiva, quindi Frà, come Ti ha detto il grande amico Fox62, sei veramente in una botte di ferro!!!!!
Sopra i 60.000 di TFS, molto sopra se hai riscattato tutto, 10.000 euro di ex cassa sottufficiali, una bella cifra di monetizzazione, tanto Tu licenza ordinaria ne hai da vendere!!!!!!!
Insomma avvisami quando sarà il momento, visto che non siamo molto lontani di casa, mi faccio prestare il trattore con il carrello grande da mio fratello per portare le cucuzze in banca, o in posta, o sotto il mattone di casa, tanto Tu con gli anni fatti in quella bella Regione che si chiama Liguria, sarai sicuramente diventato tirchio!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio forte forte e in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
francotemplare

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da francotemplare »

Orbene caro amico mio Lory61, (senza nulla togliere al resto dei gentili colleghi) aspettavo questo momento per poterti punzecchiare sulla tua oramai, risaputa e approfondita specialità, quale ti distingue da certi soggetti, (fortunatamente sono pochi i provocatori che si annidano del forum :twisted: :oops: ) nel dare sensate risposte a tutti i colleghi, ai quali riesci (assieme ad altri del forum) a metterli a loro agio, anche quando si trovano purtroppo alla gogna, ad affrontare svariati problemi nel campo della salute, riforme ecc. Dunque ragazzo, inutile farti domande, hai già risposto al mio quesito. Che altro dirti, ti contatterò al momento opportuno per farmi la scorta. Mentre per la missione (bella esperienza nell'Eulex Police :) :D ) dovrei percepire il 2,5 % mensilmente sullo stipendio e/o pensione. Per il grado superiore dovrebbe essere tutto ok, in quanto sono già stato valutato a dicembre per la terza valutazione, pur non essendo pregiudicato, con note eccellenti e comandi di Stazione da decenni, come ben sai. Comunque vada come vada la situazione, non ho fretta. Ciao e avremo modo d incontrarci al bar per un buon caffè, offerto dal tuo vecchio amico genovese a uno scozzese savonese. :lol: :
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da lory61 »

francotemplare ha scritto:Orbene caro amico mio Lory61, (senza nulla togliere al resto dei gentili colleghi) aspettavo questo momento per poterti punzecchiare sulla tua oramai, risaputa e approfondita specialità, quale ti distingue da certi soggetti, (fortunatamente sono pochi i provocatori che si annidano del forum :twisted: :oops: ) nel dare sensate risposte a tutti i colleghi, ai quali riesci (assieme ad altri del forum) a metterli a loro agio, anche quando si trovano purtroppo alla gogna, ad affrontare svariati problemi nel campo della salute, riforme ecc. Dunque ragazzo, inutile farti domande, hai già risposto al mio quesito. Che altro dirti, ti contatterò al momento opportuno per farmi la scorta. Mentre per la missione (bella esperienza nell'Eulex Police :) :D ) dovrei percepire il 2,5 % mensilmente sullo stipendio e/o pensione. Per il grado superiore dovrebbe essere tutto ok, in quanto sono già stato valutato a dicembre per la terza valutazione, pur non essendo pregiudicato, con note eccellenti e comandi di Stazione da decenni, come ben sai. Comunque vada come vada la situazione, non ho fretta. Ciao e avremo modo d incontrarci al bar per un buon caffè, offerto dal tuo vecchio amico genovese a uno scozzese savonese. :lol: :
Troppo carino, ma non vale, sei un mio amico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Comunque Ti ringrazio di cuore!!!!! :D
Un abbraccio
francotemplare

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da francotemplare »

francotemplare ha scritto:Egregi colleghi, è arrivato il mio turno per chiedere delucidazioni sul mio caso:
Sono Brigadiere dei Reali Carabinieri :D :D , arruolato il 06.07.1979 :D :D , sono in malattia dal 17 ottobre 2011, per le seguenti patologie, come dal verbale della CMO competente : spondiloartrosi diffusa con varie protrusioni discali (ernia L4-L5 e C3-C4) cervico lombari e osteofitosiche, segni insufficenza vertebro basilare,artrosi spalla destra con entesopatia del sovraspinato, cervicobrachialgia sx,meniscopatia ginocchio, esiti di distorsione cervicale, e altre ancora. Ho presentato da diversi anni sei cause di servizio, e i luminari della Capitale :evil: :twisted: ne hanno riconosciuta una, la più povera, un trauma distorsivo del rachide cervicale, senza categoria :( . Faccio la fatidica domanda a secco: in caso di probabile riforma (spero a breve), quanto dovrei percepire di pensione, con moglie e figlia a carico e avendo riscattato due anni e sei mesi utili per il tfr. Grazie e complimenti per il vostro interessamento a tenere sempre aggiornato questo forum.
Egregi colleghi, come sempre vi devo riproporre un'altro quesito, sempre su questo post. Giorni orsono La CMO competente, mi "proponeva" la parziale riforma, cosa che non ho accettato, poichè a loro dire ho una causa di servizio già riconosciuta, anche se senza tabella/categoria (trauma distorsivo del rachide cervicale) e a loro dire, al momento non possono riformarmi, maaaaaaaaaaa. :mrgreen: Mi viene un dubbio, forse e magari la commissione mi voleva mettere alla prova, con quella assurda è orrenda proposta, e se la cosa fosse fattibile, possono darmi veramente la parziale riforma e io devo accettarla senza remore? oppure la posso rifiutare in qualche modo, non so, forse con ricorso, oppure chiedere di andare in seconda istanza? Comunque ho ottenuto ulteriori giorni trenta, da ripresentarmi con il risultato della elettromiografia. Aspetto consigli, valutazioni e dati di fatto come fate sempre. Grazieeeeeeeeeeeeeee.
francotemplare

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da francotemplare »

francotemplare ha scritto:
francotemplare ha scritto:Egregi colleghi, è arrivato il mio turno per chiedere delucidazioni sul mio caso:
Sono Brigadiere dei Reali Carabinieri :D :D , arruolato il 06.07.1979 :D :D , sono in malattia dal 17 ottobre 2011, per le seguenti patologie, come dal verbale della CMO competente : spondiloartrosi diffusa con varie protrusioni discali (ernia L4-L5 e C3-C4) cervico lombari e osteofitosiche, segni insufficenza vertebro basilare,artrosi spalla destra con entesopatia del sovraspinato, cervicobrachialgia sx,meniscopatia ginocchio, esiti di distorsione cervicale, e altre ancora. Ho presentato da diversi anni sei cause di servizio, e i luminari della Capitale :evil: :twisted: ne hanno riconosciuta una, la più povera, un trauma distorsivo del rachide cervicale, senza categoria :( . Faccio la fatidica domanda a secco: in caso di probabile riforma (spero a breve), quanto dovrei percepire di pensione, con moglie e figlia a carico e avendo riscattato due anni e sei mesi utili per il tfr. Grazie e complimenti per il vostro interessamento a tenere sempre aggiornato questo forum.
Egregi colleghi, come sempre vi devo riproporre un'altro quesito, sempre su questo post. Giorni orsono La CMO competente, mi "proponeva" la parziale riforma, cosa che non ho accettato, poichè a loro dire ho una causa di servizio già riconosciuta, anche se senza tabella/categoria (trauma distorsivo del rachide cervicale) e a loro dire, al momento non possono riformarmi, maaaaaaaaaaa. :mrgreen: Mi viene un dubbio, forse e magari la commissione mi voleva mettere alla prova, con quella assurda è orrenda proposta, e se la cosa fosse fattibile, possono darmi veramente la parziale riforma e io devo accettarla senza remore? oppure la posso rifiutare in qualche modo, non so, forse con ricorso, oppure chiedere di andare in seconda istanza? Comunque ho ottenuto ulteriori giorni trenta, da ripresentarmi con il risultato della elettromiografia. Aspetto consigli, valutazioni e dati di fatto come fate sempre. Grazieeeeeeeeeeeeeee.
:evil: :twisted: :mrgreen: Bene, considerato che nessuno mi risponde, dopo dieci giorni che ho postato, devo dedurre che non interessa ad alcuno i quesiti, oppure sono banali da poter dare una sensata risposta. Grazie lo stesso per non avervi adoperati. H :lol: :lol: :lol: o risolto lo stesso e da solo.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: QUESITO PER FUTURA "RIFORMA"

Messaggio da lory61 »

francotemplare ha scritto:
francotemplare ha scritto:
francotemplare ha scritto:Egregi colleghi, è arrivato il mio turno per chiedere delucidazioni sul mio caso:
Sono Brigadiere dei Reali Carabinieri :D :D , arruolato il 06.07.1979 :D :D , sono in malattia dal 17 ottobre 2011, per le seguenti patologie, come dal verbale della CMO competente : spondiloartrosi diffusa con varie protrusioni discali (ernia L4-L5 e C3-C4) cervico lombari e osteofitosiche, segni insufficenza vertebro basilare,artrosi spalla destra con entesopatia del sovraspinato, cervicobrachialgia sx,meniscopatia ginocchio, esiti di distorsione cervicale, e altre ancora. Ho presentato da diversi anni sei cause di servizio, e i luminari della Capitale :evil: :twisted: ne hanno riconosciuta una, la più povera, un trauma distorsivo del rachide cervicale, senza categoria :( . Faccio la fatidica domanda a secco: in caso di probabile riforma (spero a breve), quanto dovrei percepire di pensione, con moglie e figlia a carico e avendo riscattato due anni e sei mesi utili per il tfr. Grazie e complimenti per il vostro interessamento a tenere sempre aggiornato questo forum.
Egregi colleghi, come sempre vi devo riproporre un'altro quesito, sempre su questo post. Giorni orsono La CMO competente, mi "proponeva" la parziale riforma, cosa che non ho accettato, poichè a loro dire ho una causa di servizio già riconosciuta, anche se senza tabella/categoria (trauma distorsivo del rachide cervicale) e a loro dire, al momento non possono riformarmi, maaaaaaaaaaa. :mrgreen: Mi viene un dubbio, forse e magari la commissione mi voleva mettere alla prova, con quella assurda è orrenda proposta, e se la cosa fosse fattibile, possono darmi veramente la parziale riforma e io devo accettarla senza remore? oppure la posso rifiutare in qualche modo, non so, forse con ricorso, oppure chiedere di andare in seconda istanza? Comunque ho ottenuto ulteriori giorni trenta, da ripresentarmi con il risultato della elettromiografia. Aspetto consigli, valutazioni e dati di fatto come fate sempre. Grazieeeeeeeeeeeeeee.
:evil: :twisted: :mrgreen: Bene, considerato che nessuno mi risponde, dopo dieci giorni che ho postato, devo dedurre che non interessa ad alcuno i quesiti, oppure sono banali da poter dare una sensata risposta. Grazie lo stesso per non avervi adoperati. H :lol: :lol: :lol: o risolto lo stesso e da solo.
Bravo Franco, purtroppo non è la mia materia!!!!!!!!!! :) :)
Ciaooooooooo :D
Rispondi