
massima anzianità contributiva
massima anzianità contributiva
Messaggio da SORDINIG »
chi puo' aiutarmi? Sono un'Ispett sups arruolato nel disciolto corpo delle guardie di p.s. il 1/4/81. Precedentemente ho fatto 1 anno di leva dal 1976 al 1977. Rientro fino al 31/12/2011 nel sistema contributivo in quanto al 31/12/95 avevo maturato piu' di 18 anni di servizio. Ho compiuto 55 anni lo scorso 22 febbraio però la massima anzianita' contributiva la raggiungo solo alla fine del mese; possibile che alla luce dlla normativa vigente non possa andare in pensione il prossimo anno. Secondo alcuni calcoli al 31/12/2011 avevo circa 79.10%. Grazie. 

Re: massima anzianità contributiva
Messaggio da gelmetti sauro »
La riforma (Fornero) delle pensioni non ha interessato il Comparto Sicurezza. Il governo per salvaguardare la Specificità si è riservato di emanare nuove norme entro il 30.06.2012; le stesse norme potrebbero entrare in vigore dal 1^.01.2013 (è però da vedere). Pertanto fino a quando non ci sarà una nuova normativa gli appartenenti al Comparto Sicurezza andranno in pensione con le vecchie regole.
Tu non dovresti avere problemi.
Io la so così e spero di non dire fesserie.
Ciao.
Tu non dovresti avere problemi.
Io la so così e spero di non dire fesserie.
Ciao.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: massima anzianità contributiva
Messaggio da amaranto1956 »
Caro Sording,sei nella mia stessa situazione,io ho 56 anni,maturavo l'80% il 29/02/2012 con uscita dopo la finestra mobile il 1/04/2013 poi è arrivata la Sig.ra Fornero e ha detto:cari ragazzi mi dispiace non avendo maturato l'80% entro il 31/12/2011 non potete andare in pensione,così chi per uno chi per due mesi non può andare in pensione.Mi auguro che nel prossimo regolamento vi sia una clausola di salvaguardia per chi come noi si vede beffato quando aveva ad un metro la pensione.ciao,in bocca al lupo
Re: massima anzianità contributiva
E già. Ha ragione Amaranto 1956. Dal 1° gennaio 2012 siamo entrati tutti nel sistema contributivo, anche per coloro che al 31.12.2011 appartenevano al retributivo. Quindi non si applica più l'art. 54 del D.P.R. 1092/73 e s.m.i. che prevedeva un aumento della base pensionabile del 2% (fino al 1997 del 3,6%!) per ogni anno in più. Pertanto quella "via" è stata di fatto soppressa per coloro che non sono arrivati all'80% (massima anzianità utile) al 31 dicembre u.s.
Attualmente puoi andartene (chiaramente se li hai) con i 57 anni di età e 35 di servizio (utile) + la finestra mobile di un anno e un mese; oppure con 40 anni utili + la finestra mobile di un anno e un mese. Il tutto, salvo diverse disposizioni legislative la cui fautrice è la "ELSA LA BELVA" (così gli studenti torinesi chiamavano la Fornero quando gli tirava in faccia il libretto matricolare agli studenti non preparati), i cui intendimenti li puoi trovare dappertutto: http://www.anfp.it/gestionale/upload/cm ... nsioni.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Pare che la famosa data del 30 giugno non sarà rispettata dallo stesso governo, perchè un pò di timore che il sistema della Sicurezza vada "a farsi friggere"
Stringi i denti ancora per un pò....
Attualmente puoi andartene (chiaramente se li hai) con i 57 anni di età e 35 di servizio (utile) + la finestra mobile di un anno e un mese; oppure con 40 anni utili + la finestra mobile di un anno e un mese. Il tutto, salvo diverse disposizioni legislative la cui fautrice è la "ELSA LA BELVA" (così gli studenti torinesi chiamavano la Fornero quando gli tirava in faccia il libretto matricolare agli studenti non preparati), i cui intendimenti li puoi trovare dappertutto: http://www.anfp.it/gestionale/upload/cm ... nsioni.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Pare che la famosa data del 30 giugno non sarà rispettata dallo stesso governo, perchè un pò di timore che il sistema della Sicurezza vada "a farsi friggere"
Stringi i denti ancora per un pò....
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE