Sostituzione del Comando

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
rossella
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mag 14, 2012 9:40 am

Sostituzione del Comando

Messaggio da rossella »

Ill.mo Avvocato, sono un Maresciallo aiutante luogotenente al Comando di una sezione operativa navale. Precisando che nella tabella organica è previsto che ci sia solo un luogotenente che occupi la figura di Comandante del reparto, inoltre essendo un reparto navale viene previsto anche la categoria di Nocchiere Abilitato al Comando di unità navali. E' avvenuto che negli ultimi trasferimenti in ambito nazionale hanno trasferito un altro luogotenente con la specializzazione di motorista navale con la mia stessa anzianità di qualifica , ma si trova nell'annuario di qualche posto davanti a me. Visto che tale movimento avverrà il primo di agosto del corrente anno io dovrò cedere il posto di Comandante di Reparto andando ad occupare la posizione di sottordine. Nel mio periodo di Comando non ho avuto nè punizioni disciplinari e nè note di demerito, anzi al contrario ho avuto note di merito dalla Superiore Gerarchia per i risultati di servizio conseguiti. Chiedo se ci siano i pressuposti per ricorrere contro la mia Amministrazioni per demansionamento. Grazie


Rispondi