carrissimi , a me 1350,00 euro per 29 anni sono pochi . Conosco persone che
con 25 anni inizialmente prendevano 1550 euro e persone che con 29 servizio
reale piu 5 anni di scivolo totale 34 1850 pensione iniziale , come e
possibile parlare di 1350 circa?
Io ho 29 anni di servizio effettivi piu 5 anni e attualmente mi trovo in
licenza convalescenza e rischio di essere riformato . sentire dire che un
appuntato con 29 anni di servizio prenderebbe 1350 euro mi viene l'anzia .
qualcuno che legge potrebbe dirci realmente come stanne le cose ? enutile
chiamare chieti perchè ognuno dice la sua. Al CMO ho incontro tante persone
e mi dicono le stesse cifre che ho detto e cioe con 29,6mesi con riforma si
prendono circa inizialmente 1850 EURO e con 26 anni 1500 EURO pensione
provvisorie poi dopo oltre 5 anni le pensione definitivi aumentano .
comunnque con 29, 6 mesi la definitiva dovrebbe aggirarsi intorno ai
2.000,00 euro piu la pensione di invalidità se la malattia e riscomoscita
causa di servizio . Però devo dire che con queste riforme le situazione
stanno cambiando .
Se quanlcuno e andato in pensione negli ultimo periodo - con la Riforma potrebbe scrivere e dirci
quallcosa di veritiero .
riformati dai 26 anni ai 30
Re: riformati dai 26 anni ai 30
Caro collega sono un tuo parigrado con 28 anni di servizio anch'io sono rimasto allibito dalle cifre che danno dopo una vita lavorativa , io penso che il nostro problema e'' la nostra pensione calcolata con il sistema misto, per questo noti una cosi' grande differenza con i colleghi che sono andati in pensione anni addietro con minore anzianita' di servizio, ma avevano un vantaggio probabilmente sono andati con il sistema retributivo. Se anche tu sei con il sistema misto percepirai la cifra che dicevi. Penso pero' che queste cifre siano provvisorie e inoltre vi sia da aggiungere le detrazioni fiscali + gli assegni famigliari + il 2 assegno funzionale.(poca roba) . Nessuno inoltre ti dice' una cifra sicura perche' i calcoli sono difficili come ti diranno i colleghi molto piu'preparati di me in questo forum. Un forte saluto di solidarieta' da un collega nelle stesse condizioni . LINO.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riformati dai 26 anni ai 30
Messaggio da Roberto Mandarino »
E' ESATTAMENTE COSI.
UN ABBRACCIO ROBERTO
UN ABBRACCIO ROBERTO
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: riformati dai 26 anni ai 30
Messaggio da paolo65 »
Un esempio che posso fornire,quindi no voci di corridoio o altre fregnacce sparate nei corridoi per spaventare chi chiede,un masups con 27 anni lavorativi,quindi 32 contributivi,secondo assegno funzionale (circa 70 euro sono poca roba?)2 figli a carico,quindi detrazioni ed assegni familiari,prende sui 1800 euro aspettando la privilegiata.Riforma no causa servizio.Come ha ricordato poi roberto,spesso,con una riforma totale,inidoneo per l'amministrazione della quale si fa parte e per le aree funzionali civili,c'e' la pensione di inabilita' che consente di raggiungere i 40 anni contributivi,e per chi ha il sistema misto significano sicuramente 2000 euro,pero' e' una ipotesi piu' remota,perche' i furbacchioni della cmo sanno bene cosa scrivere nei verbali di riforma.Notte.
Re: riformati dai 26 anni ai 30
Egregi colleghi è chiaro che la pensione viene data in base al grado rivestito da aps a luogotenente come voi ben sapete vi sono due livelli in piu', da mia personale esperienza sono piu' di 200-250 euro netti di differenza. Telefonate a Chieti e vi diranno cifre così basse da far piangere, ricordatevi però di non prenderle per oro colato ,il simulatore e fermo dal 2006, però vorrei ricordarvi di non credere del tutto anche ai colleghi riformati. Per quanto riguarda il 2^ funzionale quando si va in pensione diminuisce del 40/50x100, se vi sembra cosi' tanto. Vorrei chiedervi una cosa ma i famosi 6 scatti stipendiali incidono così poco nella pensione ,mi avevano riferito che equivalevano ad un 15x 100 in piu' che se non ho capito male dovrebbero essere dati anche nel tfs.
Saluti dal collega appena riformato che non sa cosa fare davanti al bivio della pensione, transito ai civili , o ricorso per la 2 volta alla 2^CMO. LINO
Saluti dal collega appena riformato che non sa cosa fare davanti al bivio della pensione, transito ai civili , o ricorso per la 2 volta alla 2^CMO. LINO
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: riformati dai 26 anni ai 30
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro lino,
i livelli sono stati aboliti nel 2003, adesso vi sono i parametri stipendiali e tra un appuntato come noi ed un maresciallo sups ci sono diversi parametri di differenza cioè uno per ogni grado...
Saluti Roberto
i livelli sono stati aboliti nel 2003, adesso vi sono i parametri stipendiali e tra un appuntato come noi ed un maresciallo sups ci sono diversi parametri di differenza cioè uno per ogni grado...
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE