Buongiorno, vi chiedo, se possibile, dei chiarimenti in merito alla mia posizione.
Nel settembre 2008 dopo aver subito 3 coltellate alla testa venivo messo in convalescenza e nel giugno 2010 venivo dichiarato non più idoneo al servizio militare nei Carabinieri ma idoneo al transito nei ruoli civili. Nella giornata del 15 Maggio c.a. ho ricevuto una raccomandata dal Ministero della Difesa, nella quale mi viene indicata la nuova sede di servizio e il giorno nel quale mi devo presentare per firmare il nuovo contratto: il 1 Giugno 2012, c/o la Marina di La Spezia.
Ora la mia domanda è:
come mi devo comportare dato che io con la mia famiglia (moglie e figlia di 9 mesi), e casa con mutuo sono a Verona?
E' improponibile il fatto di fare il pendolare quotidianamente dato che sono circa 230 km; in più dal punto di vista economico non posso prendere una casa in affitto dato che tra tutte le spese sarei sempre in debito a fine mese. Se le cose rimanessero così è normale che dovrò per forza far cessare il mio rapporto do lavoro, ma non mi sembra giusto che mi "spingano" a farlo loro.
Non so come comportarmi e a chi rivolgermi, dato che tutti gli uffici adottano "lo scarica barile"....!!!!!!!
Ringraziando per tutte le vostre risposte, porgo distinti saluti.
Transito al ruolo civile
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Re: Transito al ruolo civile
Messaggio da ilcacciatore »
Ciao Andrea,capisco bene le tue difficoltà,ma ai nostri superiori gerarchici,POICHE' NOI SIAMO SOLO SUOI NUMERI,non gliene frega nulla!!!
Premesso che in passato di queste cose neppure se ne parlava perchè avvicinavano tutti vicino casa,E MALEDETTO ME,quando nel 2007 me lo propose la cmo di messina,definendomi PARZIALMENTE IDONEO ALL SMI PER CAUSA DI SERVIZIO,non lo accettai con la speranza che mi trasferissero d'ufficio,una volta non più idobeo al 100%.
Comunque è inutile piangere sul latte versato,son passati 5 anni da allora e per noi militari E' PRECLUSO IL TRASFERIMENTO ORDINARIO DA PARZIALMENTE IDONEI,QUINDI OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA!!!!
Faccio servizio a 15 km dal confine austriaco e ho casa a 1344 km,ho mia moglie ammalata seriamente e a breve dovrò fare domanda di avvicinamento per gravi motivi familiari,anche se non ci credo che mi mandano giù neppure per quello!!!!!!!!
Se mi dici il grado e gli anni di servizio ti dico quanto potresti prendere di pensione rifiutando il transito.
Dimmelo prima possibile!!!!!
A presto.
Premesso che in passato di queste cose neppure se ne parlava perchè avvicinavano tutti vicino casa,E MALEDETTO ME,quando nel 2007 me lo propose la cmo di messina,definendomi PARZIALMENTE IDONEO ALL SMI PER CAUSA DI SERVIZIO,non lo accettai con la speranza che mi trasferissero d'ufficio,una volta non più idobeo al 100%.
Comunque è inutile piangere sul latte versato,son passati 5 anni da allora e per noi militari E' PRECLUSO IL TRASFERIMENTO ORDINARIO DA PARZIALMENTE IDONEI,QUINDI OLTRE AL DANNO ANCHE LA BEFFA!!!!
Faccio servizio a 15 km dal confine austriaco e ho casa a 1344 km,ho mia moglie ammalata seriamente e a breve dovrò fare domanda di avvicinamento per gravi motivi familiari,anche se non ci credo che mi mandano giù neppure per quello!!!!!!!!
Se mi dici il grado e gli anni di servizio ti dico quanto potresti prendere di pensione rifiutando il transito.
Dimmelo prima possibile!!!!!
A presto.
Re: Transito al ruolo civile
Messaggio da Andrea.Robello »
Ciao, grazie per il tuo interessamento...
Alla data dell'incidente (settembre 2008) ero in servizio col grado di Appuntato dei Cc. con 11 anni di servizio, mentre al momento ho quasi 15 anni di contributi allo Stato.......
Alla data dell'incidente (settembre 2008) ero in servizio col grado di Appuntato dei Cc. con 11 anni di servizio, mentre al momento ho quasi 15 anni di contributi allo Stato.......
-
- Sostenitore
- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm
Re: Transito al ruolo civile
Messaggio da ilcacciatore »
Col tuo grado, 15 anni di servizio,più 2 di riscatto 17,privilegiata e a carico moglie e figlia,dovresti prendere 850-900 mensili di pensione.
Pensaci!!!!!!!!!!!!!
Pensaci!!!!!!!!!!!!!
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE