Sicuramente tra di Voi ci sarà qualche persona disponibile e di cuore.
Questa domanda è stata chiesta in altri forum, ma senza risposta, mi spiego:
Ero un Ispettore della P.S. con 13 anni di servizio + altri anni di riscatto+il servizio Militare, per un totale di circa 18 anni.
La C.M.O. di Caserta mi riformava nel 1995 con la seguente dicitura, infermità “SI DIPENDENTE ” da causa di servizio. Per la gravità della lesione, era concessa, la Pensione Privilegiata Ordinaria di 1^ Categoria Tabella “ A “ Mis. Max. + (Più) Assegni di Cumulo della 7^ Categoria Tab. “A”, P.P.O. a vita.
IL CUMULO è pari alla 1^ Ctg. Tab. “A” P.P.O. + Assegni di Cumulo 7 Ctg. tab. “A”, P.P.O. a vita, trattandosi d’infermità non suscettibile a miglioramento. Oggi ho ancora gravi postumi di paraplegia.
Se possibile e per la Vs esperienza, vorrei conoscere, in modo elementare e chiaro, s'è giusto quanto percepisco mensilmente:
1) Assegno di pensione P.P.O. di 1 Ctg;
2) Per una seconda infermità, Assegno di cumulo 7 Ctg., per l'anno 2012, € 220,68,;
3) Assegno Integrativo Speciale 1^ Ctg. anno 2012, € 174,48.
4) I.S.A. annuale.
Qualche collega della Q.d. N. mi ha riferito, non so se vrto o falso che, chi percepisce l' Assegno di cumulo 7 Ctg, NON deve essere retribuito con l'Assegno Integrativo Speciale di 1^ Ctg. ma, bensì con l'Assegno di Super Invalidità lettera H.
Oltre le suddette voci ciò cosa spetterebbe? Se positivo a quale Ente? Ministero Interno o Inpdap?
Fiducioso di sollecita e giusta risposta, ringrazio, Gennaro da Napoli.-
P.P.O. + Assegni accessori
Re: P.P.O. + Assegni accessori
E' corretto quanto ha disposto l'amministrazione mentre le altre sono solo chiacchiere.
Per ricevere l'assegno di superinvalidità è necessario che le infermità dipendenti dal servizio ti vengano
assegnate dalla cmo alla tabella E, cioè ritenute di una gravità maggiore, comunque ne puoi chiedere l'aggravamento ai fini di ppo in qualsiasi momento.
Ciao Rambo
Per ricevere l'assegno di superinvalidità è necessario che le infermità dipendenti dal servizio ti vengano
assegnate dalla cmo alla tabella E, cioè ritenute di una gravità maggiore, comunque ne puoi chiedere l'aggravamento ai fini di ppo in qualsiasi momento.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
P.P.O. + Assegni accessori
Messaggio da gennaro da Napoli »
Spero che qualcuno di Voi, possa aiutarmi, sono quasi 20 anni e non ci stò proprio a capir nulla, dopo che ti è accaduto una disgrazia, non c'è un Ufficio idoneo, ove, un personaggio, ti dica il tuo iter della pensione con tutti i benefici & malefici, non c'è un supporto psicologico per il danno subito, NIENTE, ti fanno firmare, solo, carte e poi VIA, a casa, il danno è TUO e devi sbrigartelo da SOLO.-
Mi spiego:
Ero un Ispettore della P.S. con 13 anni di servizio + altri anni di riscatto+il servizio Militare, per un totale di circa 18 anni.
La C.M.O. di Caserta mi riformava nel 1995 con la seguente dicitura: Infermità, “SI DIPENDENTE ” da causa di servizio. Per la gravità della lesione, era concessa, la Pensione Privilegiata Ordinaria di 1^ Categoria Tabella “ A “ Mis. Max. + (Più) Assegni di Cumulo della 7^ Categoria Tab. “A”, P.P.O. a vita.
IL CUMULO è pari alla 1^ Ctg. Tab. “A” P.P.O. + Assegni di Cumulo 7 Ctg. tab. “A”, P.P.O. a vita, trattandosi d’infermità non suscettibile a miglioramento.
Oggi ho ancora gravi postumi di paraplegia.
Se possibile e per la Vs esperienza, vorrei conoscere, in modo elementare e chiaro, s'è giusto quanto percepisco mensilmente:
1) Assegno di pensione P.P.O. di 1 Categoria, €.............
2) Per una seconda infermità, Assegno di cumulo 7 Ctg., per l'anno 2012, € 220,68,;
3) Assegno Integrativo Speciale 1^ Ctg. anno 2012, € 174,48.
4) I.S.A. annuale.
Qualche collega della Questura di Napoli mi ha riferito, non so se vero o falso, che, chi percepisce l' Assegno di cumulo 7 Ctg, NON deve essere retribuito con l'Assegno Integrativo Speciale di 1^ Ctg. ma, bensì con l'Assegno di Super Invalidità lettera H.
Oltre le suddette somme che percepisco, cosa mi spetterebbe? Se positivo a quale Ente dovrei richiedere i benefici, Ministero Interno o Inpdap?
Dopo 19 anni dalla riforma, ho richiesto l'aggravamento,
Fiducioso di sollecita e giusta risposta, ringrazio, Gennaro da Napoli.-
Mi spiego:
Ero un Ispettore della P.S. con 13 anni di servizio + altri anni di riscatto+il servizio Militare, per un totale di circa 18 anni.
La C.M.O. di Caserta mi riformava nel 1995 con la seguente dicitura: Infermità, “SI DIPENDENTE ” da causa di servizio. Per la gravità della lesione, era concessa, la Pensione Privilegiata Ordinaria di 1^ Categoria Tabella “ A “ Mis. Max. + (Più) Assegni di Cumulo della 7^ Categoria Tab. “A”, P.P.O. a vita.
IL CUMULO è pari alla 1^ Ctg. Tab. “A” P.P.O. + Assegni di Cumulo 7 Ctg. tab. “A”, P.P.O. a vita, trattandosi d’infermità non suscettibile a miglioramento.
Oggi ho ancora gravi postumi di paraplegia.
Se possibile e per la Vs esperienza, vorrei conoscere, in modo elementare e chiaro, s'è giusto quanto percepisco mensilmente:
1) Assegno di pensione P.P.O. di 1 Categoria, €.............
2) Per una seconda infermità, Assegno di cumulo 7 Ctg., per l'anno 2012, € 220,68,;
3) Assegno Integrativo Speciale 1^ Ctg. anno 2012, € 174,48.
4) I.S.A. annuale.
Qualche collega della Questura di Napoli mi ha riferito, non so se vero o falso, che, chi percepisce l' Assegno di cumulo 7 Ctg, NON deve essere retribuito con l'Assegno Integrativo Speciale di 1^ Ctg. ma, bensì con l'Assegno di Super Invalidità lettera H.
Oltre le suddette somme che percepisco, cosa mi spetterebbe? Se positivo a quale Ente dovrei richiedere i benefici, Ministero Interno o Inpdap?
Dopo 19 anni dalla riforma, ho richiesto l'aggravamento,
Fiducioso di sollecita e giusta risposta, ringrazio, Gennaro da Napoli.-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE