LICENZE

Feed - CARABINIERI

francescodcn
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: mer mag 02, 2012 9:37 am

LICENZE

Messaggio da francescodcn »

buongiorno sono un vice brig con 29 anni di servizio vorrei un informazione in merito alle licenze programmate . se non viene concessa per causa di servizio si puo chiedere il rimborso di una crociera


fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: rimborsi

Messaggio da fox62 »

Controlla nella pubblicazione in dotazione al tuo Comando che regolamenta le licenze per tutta l'Istituzione. Penso che ti spetti. Ciao.
Gallipoli

Re: rimborsi

Messaggio da Gallipoli »

Buongiorno a tutti sono nuovo qui quindi
Sono un carabiniere e sto cercando di risolvere un
problema. Io in quest anno per un infortunio
Mentre ero in servizio sono rimasto in convalescenza
per 62 giorni tra un mese esatto mi devo sposare
e mi hanno detto che non potrò usufruire dei 15
Giorni di licenza matrimoniale in quanto ho superato
già i 45 giorni annui! Non vorrei sbagliare ma a me sembra
una cosa assurda visto che mi sono fatto male lavorando.
Spero in una vostra risposta grazi a tutti buona giornata
melacavo49

Re: rimborsi

Messaggio da melacavo49 »

Amico digli al tuo comando che la licenza straordianria spettante per il matrimonio,non ha nulla che vedere con le alre tipologie di licenza e di aspettativa-Detta licenza spetta di diritto-
mimmo63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 200
Iscritto il: dom dic 27, 2009 10:20 pm

Re: rimborsi

Messaggio da mimmo63 »

Ciao Gallipoli,
ti allego la pubblicazione inerente alle licenze.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: rimborsi

Messaggio da panorama »

Per Carabinieri:

- Vai a pagina XV, leggi il capitolo IV e di rendi conto che la licenza per matrimonio rientra nelle licenze straordinarie computabili nel limite massimo di 45 giorni annui.

- Vai a pagina 27 della pubblicazione che parla della licenza per matrimonio ed è un diritto soggettivo.
Gallipoli

Re: rimborsi

Messaggio da Gallipoli »

Quindi mi spetta o no!? Aiutatemi possibilmente con dei riferimenti
Specifici grazie ancora a tutti
cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: rimborsi

Messaggio da cimapier »

La licenza matrimoniale è un diritto soggettivo concesso nella misura di quindici giorni. Detto diritto è da porre in relazione con l'evento del connubio che lo origina, anche in un arco temporale non strettamente collimante con la celebrazione delle nozze, anteriormente o posteriormente ad essa, purché la scelta soddisfi esigenze connesse a tale circostanza. nella licenza straordinaria rientrano anche gli altri tipi di licenza diversi da ordinaria e speciale (matrimoniale, per esami, per gravi motivi, ecc...).
Per cui la licenza matrimoniale non ti spetta come licenza straordinaria.
Non è una mi deduzione ma lo dice la norma che ti invito a leggere.
Melacavo49- non diamo informazioni errate se non conosciamo la norma.
Gallipoli

Re: rimborsi

Messaggio da Gallipoli »

Sei stato molto chiaro e preciso nella risposta e ti ringrazio
il mio problema cmq e' nel fatto che il mio infurino in servizio
viene calcolato come licenza straordinaria quando non dovrebbe
essere così spero di trovare la soluzione grazie ancora
Diabolikus

Re: LICENZE

Messaggio da Diabolikus »

Concordo pienamente con l'ottimo collega Cimapier.

Mio caro Gallipoli,

hai postato lo stesso quesito in due topic differenti, ad uno dei quali ti ho fornito risposta anche IO.

Forse non ci siamo spiegati bene ma non esiste una "soluzione" al tuo caso.

La Licenza Matrimoniale, nel caso di specie, NON ti spetta.

Inoltre tu asserisci che il periodo di assenza NON dovrebbe essere considerato come licenza strordinaria poichè dovuto ad infortunio verificatosi in servizio.
Sarei molto curioso di sapere dove l'hai letta tale disposizione.

Molto probabilmente tu fai confusione con l'art.49 commi 2 e 3 del D.P.R. 395/95, il quale sancisce, rispettivamente, che non sono computabili, ai fini della determinazione del tetto massimo di aspettativa (di gg.730 ovvero 731) fruibili nel quiqnuennio mobile:

a) i periodi di ricovero (e/o disposizioni) in luoghi di cura dovuti a ferite e lesioni riportate per causa
di servizio;
b) i periodi di assenza (quindi tutta la durata della malattia) dovuti a ferite e lesioni "traumatiche" riportate in servizio, fino a completa guarigione clinica (Famoso Modello C).

Orbene, la NON computabilità, nei casi di specie sopra riportati (dipendenza da causa di servizio sancita dal Comitato di Verifica e Modello "C" Si dip. c.s.), fa riferimento alla "aspettativa" e non alla licenza straordinaria.

In sostanza vuol dire che, nel computo totale dell'aspettativa per infermità (cioè dal 46° giorno in poi) che hai maturato nel quinquennio mobile, non ti verranno computati:

A) i periodi di ricovero e/o disposizone presso luoghi di cura ed organi medico legali se l'infermità è riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica
(si parla quindi di procedimento a domanda - art.2 D.P.R. 461/2001);

B) TUTTO il periodo di assenza (fino però a guarigione clinica) determinato da ferite o lesioni traumatiche in servizio, documentata mediante Modello C (art.19 co.2 D.P.R. 461/2001 in rif. alla Legge 157/52) sul quale la C.M.O. si sia espressa con pronuncia definitiva di "SI dipendente da causa di servizio".

Ad ogni modo, indipendentemente dalla causa che ha determinato l'infermità, i periodi di assenza per malattia sono computati come licenza straordinaria ed al superamento del 45° giorno anche non continuativo, il militare deve essere collocato d'ufficio in aspettativa per infermità
(cfr. anche D.P.R. 3/57).

Gli unici periodi che sono esclusi dal computo della licenza straordinaria (ed anche da quello di aspettativa) sono quelli dovuti a "gravi patologie" che necessitano di terapia "salvavita" ai sensi dell'art.40 del D.P.R. 51/2009 e delle quali mi auguro TU NON DEBBA MAI AVERE BISOGNO.

Augurandomi di non averti confuso le idee, ti auguro una buona serata.

Saluti.
Diabolikus

Re: LICENZE

Messaggio da Diabolikus »

Per Gallipoli

ti posto il link alla risposta che ho già dato al tuo quesito:

http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/g ... t6908.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Gallipoli

Re: LICENZE

Messaggio da Gallipoli »

Grazie veramente a tutti delle informazioni
Molto complete
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: LICENZE

Messaggio da lory61 »

Ciao Gallipoli, secondo me il problema sarebbe assai grosso solo nel caso in cui Tu abbia già fruito di tutta la licenza ordinaria, cosa che credo difficile visto che siamo alla metà del 5° mese dell'anno ed hai fatto due mesi di convalescenza!!!!! Almeno l'ordinaria Te la daranno per convogliare a nozze, oppure no!! :) :) :) :)
Ti dico questo perchè 4 anni fa nel reparto in cui prestavo servizio, un maresciallo aveva fatto tre mesi di convalescenza, e per sposarsi a fruito di licenza ordinaria!!!!!!!! Non è un dramma dai!!!!!!!! :D
Saluti e Auguroni
delta81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: dom lug 17, 2011 1:52 pm

Re: LICENZE

Messaggio da delta81 »

Buongiorno colleghi..... Volevo un paio di informazioni sulla licenza matrimoniale; Decidendo di sposarmi a settembre, però per dederminate problematiche sicuramente non potrò utilizzare tutti i 15 giorni di matrimoniale, è possibile utilizzarli l'anno successivo come l'ordinaria???

normativa: La licenza matrimoniale è un diritto soggettivo concesso nella misura di quindici giorni. Detto diritto è da porre in relazione con l'evento del connubio che lo origina, anche in un arco temporale non strettamente collimante con la celebrazione delle nozze, anteriormente o posteriormente ad essa, purché la scelta soddisfi esigenze connesse a tale circostanza
delta81
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 49
Iscritto il: dom lug 17, 2011 1:52 pm

Re: LICENZE

Messaggio da delta81 »

ragazzi qualcuno mi risponde
Rispondi