egregio avvocato,
volevo chiederle un parere in merito ad una questione molto particolare.... sono stato trasferito fuori regione, causa rinvio a giudizio, per incompatibilità ambientale.... dopo circa tre anni dopo una sicura assoluzione per non aver commesso il fatto e perchè non costituisce reato l'amministrazione su impulso interlocutorio del TAR ha riesaminato la mia situazione, ha revocato dopo tre anni il provvedimento di trasferimento ordinando il mio rientro alla sede di servizio (ma non nell'ufficio precedente). Dopo la mia richiesta di fruire del beneficio dell'indennita di trasferimento l. 86/2001 art 1 (ex l.100) mi hanno negato il beneficio perchè a loro dire non si tratta di un trasferimento d'autorità!!!!! insomma se ero trasferito a titolo definitivo non ci vorrebbe un altro trasferimento per riportarmi alla vecchia sede di servizio??? La ringrazio anticipatamente e complimenti per la sua professionalità...
revoca trasferimento per incompatibilità indennità 86/2001
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: revoca trasferimento per incompatibilità indennità 86/20
Messaggio da melacavo49 »
Collega in caso di trasferimento per incompatibilità ambientale compete il trattamento di missione di cui alla legge 100- Ma non capisco come mai in tre anni che sei stato ad altra regione non hai chiesto l'applicazione della suddetta legge se ci sei stato per tre anni-FABARALE ha scritto:egregio avvocato,
volevo chiederle un parere in merito ad una questione molto particolare.... sono stato trasferito fuori regione, causa rinvio a giudizio, per incompatibilità ambientale.... dopo circa tre anni dopo una sicura assoluzione per non aver commesso il fatto e perchè non costituisce reato l'amministrazione su impulso interlocutorio del TAR ha riesaminato la mia situazione, ha revocato dopo tre anni il provvedimento di trasferimento ordinando il mio rientro alla sede di servizio (ma non nell'ufficio precedente). Dopo la mia richiesta di fruire del beneficio dell'indennita di trasferimento l. 86/2001 art 1 (ex l.100) mi hanno negato il beneficio perchè a loro dire non si tratta di un trasferimento d'autorità!!!!! insomma se ero trasferito a titolo definitivo non ci vorrebbe un altro trasferimento per riportarmi alla vecchia sede di servizio??? La ringrazio anticipatamente e complimenti per la sua professionalità...
E il perchè non hai fatto ricorso al T.A.R. per il diniego opposta dall'amministrazione- La cosidetta legge 100,si applica quando un dipendente viene trasferito d'Ufficio contro la sua volontà per svariate situazionei-
Io nel 1996 trovandomi nella tua stessa situazione fui trasferito-e nel provvedimento di trasferimento vi era scritto che avevo diritto alla diaria di missione della legge 100-ù
Un consiglio fai ricorso al T.A.R. prima che scatta la preacrizione quinquennale
Re: revoca trasferimento per incompatibilità indennità 86/20
Messaggio da FABARALE »
grazie della risposta,
ma ti specifico che il ricorso l'ho fatto e la legge 100 all'andata mi è stata applicata.....
ma non capisco perchè mi sia stat negata al rientro..
grazie
ma ti specifico che il ricorso l'ho fatto e la legge 100 all'andata mi è stata applicata.....
ma non capisco perchè mi sia stat negata al rientro..
grazie
Re: revoca trasferimento per incompatibilità indennità 86/20
Messaggio da melacavo49 »
Collega se hai già avuto la legge 100 ,quando sei stato trasferito per incompatibiltià ambientale,ed hai preso la legge 100- per detto trasferimento- Il T.A.R. avendoti dato ragione ha solo annullato il provvedimento di trasferimento statuendo i fatti come prima-FABARALE ha scritto:grazie della risposta,
ma ti specifico che il ricorso l'ho fatto e la legge 100 all'andata mi è stata applicata.....
ma non capisco perchè mi sia stat negata al rientro..
grazie
Per cui non hai diritto ad avere nuovamente la legge 100 perchè sei ritornato alla sede di provenienza-
Il TAR,se non accoglieva il tuo ricorso,tu staresti nella sede dove ti ha trasferito il tuo Comando-
Quindi dandoti ragione,ha stabilito il principio che non poteva trasferirti-
La tua sentenza dell T.A.R.- e chiara e limpida-E non ci vuole la laurea in giurisprudenza per capire-
E sono convinto che la stessa cosa l'ha detta il tuo legale-
Re: revoca trasferimento per incompatibilità indennità 86/20
Messaggio da FABARALE »
il tar ha solo impegnato l'amministrazione a rivedere il provvedimento alla luce dei nuovi fatti..... ma è l'amministrazione in autotutela che ha provveduto a revocare il vecchio provvedimento e mi ha ritrasferito nella stessa Questura... ma non nello stesso comm.to....penso così ti sarà più chiara la situazione...è gradita una mano da chiunque vorrà partecipare..ciao e grazie
Re: revoca trasferimento per incompatibilità indennità 86/20
Messaggio da melacavo49 »
Collega non cambia niente se l'ha fatto in autotutela o ingiunto dal T:A:R:,l'importante che sei tornato nel comune dove eri prima- Poi se dalla Questura dove stati ,ti ha mandato ad un commissaeriato dello stesso comune nulla ti spetta- Ti spetterebbe l'ulteriore legge 100 se viene trasferito dal Questore ad un commissariato fuori comune che dista almeno 10 Km e 700 metri-dalla vecchia sede-FABARALE ha scritto:il tar ha solo impegnato l'amministrazione a rivedere il provvedimento alla luce dei nuovi fatti..... ma è l'amministrazione in autotutela che ha provveduto a revocare il vecchio provvedimento e mi ha ritrasferito nella stessa Questura... ma non nello stesso comm.to....penso così ti sarà più chiara la situazione...è gradita una mano da chiunque vorrà partecipare..ciao e grazie
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE