risposta ai quesiti

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
yerri63

terapia salva vita art.13.d.p.r.11.09.2007 e succesive modif

Messaggio da yerri63 »

Buona sera Dott. Carta,quello che volevo sapere dalla sua esperienza perchè il mio comando generale mi risponde che il periodo di attesa che si pronunci il comitato di ferifica non rientra nel periodo di terapia salva vita e si aspettativa non per infermità, a mio parere la Legge che regola la terapia salva vita non dice che il periodo di attesa non può essere dichiarato terapia salva vita.Su questo vorrei un perere convincente.
Sono un ex App. Arma Carabinieri congedato per infermità dopo un lungo periodo di aspettativa che non o mai chiesto ma bensi mi sono ammalato in servizio,il comitato di verifica mi a liquidato dicendo che la patologia sofferta non può ritenersi dipendente dal servizio prestato, ma bensi dal mio stato alimentare (COLESTEROLO),le preciso la mia patologia (iNFARTO AL MIOCARDIO ACUTO). resto in attese di una risposta in merito alla mia richiesta.


sprite1000

Re: terapia salva vita art.13.d.p.r.11.09.2007 e succesive m

Messaggio da sprite1000 »

che terapia salvavita facevi? la terapia salvavita non e' concessa per tutte le patologie e non solo xche' sei in malattia e devi prendere delle pillole. Capisco il tuo problema sicuramente serio, come l'infarto, ma x farti un esempio di terapia salvavita ti indico la chemio, la dialisi ecc..
Cmq tutte le richieste di terapia salvavita devono essere approvate dal medico legale della ASL di residenza con adeguata documentazione.

ciao e auguri x la salute
yerri63

Re: terapia salva vita art.13.d.p.r.11.09.2007 e succesive m

Messaggio da yerri63 »

per sprite 1000,la documentazione e stata prodotta dal medico Legale dell'ASL competente come prevede la Legge,se la documentazione non era in regola non mi veniva concesso neanche il primo periodo di aspettativa,pertanto ripeto di avere una spiegazione in merito essemdo che nelle rispodte del comando generale non fanno nessun riferimento normativo e legislativo,si sono solo basati su una risposta generica,non capisco il periodo di attesa perchè non deve intendersi terapia salva vita se il primo periodo mi viene concesso,se non competeve lo doveva ribadire l'ultima normativa emanata dal Ministero della Difesa in merio alle teraèpie salva vita in data febbraio 2012.
yerri63

Re: terapia salva vita art.13.d.p.r.11.09.2007 e succesive m

Messaggio da yerri63 »

per sprite 1000,la documentazione e stata prodotta dal medico Legale dell'ASL competente come prevede la Legge,se la documentazione non era in regola non mi veniva concesso neanche il primo periodo di aspettativa,pertanto ripeto di avere una spiegazione in merito essemdo che nelle rispodte del comando generale non fanno nessun riferimento normativo e legislativo,si sono solo basati su una risposta generica,non capisco il periodo di attesa perchè non deve intendersi terapia salva vita se il primo periodo mi viene concesso,se non competeve lo doveva ribadire l'ultima normativa emanata dal Ministero della Difesa in merio alle teraèpie salva vita in data febbraio 2012.
yerri63

ricorso alla corte dei conti inerente la decurtazione stipen

Messaggio da yerri63 »

buona sera Dott. Carta,sono un ex Appartenete Arma carabinieri in congedo per riforma dal 11.12.2009 senza causa di servizio la mia domanda e la seguente, nel mese di Novembre 2011 il C.N.A. a seguito di una mia richiesta di monetizarmi le ferie non godute nel periodo di aspettativa,il C.N.A. mi rispondeva chiedendomi le somme stipendiali non dovute nel periodo di aspettativa,cosi attuando un dare avere le premetto che lo scrivente si trova in posizione di pensione provvisoria,volevo sapere posse adire un ricorso inerente alle somme indebitamente percepite in buona fede e senza dolo presso la Corte dei Conti,si precisa che dette somme sono state richiesta dal C.N.A. dopo due anni dal congedo,intimandomi di effettuare il versamento o sara applicata la tratenuta sul capitolo pensionistico con Inps ex INPDAP ente con cui percepisco la pensione.Ne sarei grado di una convincente risposta inmerito al mio problema,ringraziandola anticipatamente le porgo cordiali saluti.
finalmente

Re: ricorso alla corte dei conti inerente la decurtazione st

Messaggio da finalmente »

Caro amico-
Per quanto rigurada gli stipendi che ti chiedono indietro,trattandosi di rapporto di servizio anche se eri in apettativa,la competenza e del Giudice Amministrativo il T.A.R. e non la Corte dei Conti-
Se fai ricorso alla Corte dei Conti per questo motivo,perdi la causa,perchè il ricorso viene dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione-
yerri63

terapia salva vita art.13.d.p.r.11.09.2007 e succesive modif

Messaggio da yerri63 »

Buona sera Dott.Carta, le scrivo su suggerimento della Dottoressa Astore inerente alla mia problematica in materia di Terapia salva vita.Sono un ex App. Arma Carabinieri in congedo le spiego in breve le mia situazione il 02.02.2007 mi sono ammalato di INFARTO AL MIOCARDO ACUTO,dopo un breve periodo di convalescenza di gg. 45 passavo in aspettativa dal
14.03.2007 al 14.04.2008 come primo periodo il secondo periodo dal 15.04.2008 al 11.12.2009 in attesa che il comitato di verifica si esprimeva sula mia causa di servizio che non veniva concessa e pertanto venivo congedato in data 11-12.2009,per infermità non dipendente da causa di servizio,idoneo al passaggio servizio civile delle amministarzioni dello Stato che lo scrivente non accettava ,pertanto venivano avviate le procedure del congedo.Il 21.11.2011 il C,N,A con lettera raccomandata mi richiedeva di restituire le somme percepite indebitamente per stipendi non dovuti nel periodo di aspettativa,lo scrivente a fronte di ciò chiedeva i benefici del D.P.R. 11.09.2007 N. 170 ART 13 E SUCCESSIVE MODIFICHE in materia di terapia salva vita,il comando generale il 23.01.2012 rispondeva tramite comando di corpo con la seguente motivazione,il primo periodo di aspettativa rientra nella terapia salva vita il secondo periodo, inteso come attesa che il comitato di verifica si esprimeva in merito alla causa di servizio non rientra nel trattamento di terapia salva vita.Si precisa che detta terapia e stata attestata dal'ASL competente e attualmente sono intrattamente farmacologico.Mi rialaccio al quesito inviato alla dott.Astore al quale chiedevo se vi fossero gli estremi per un eventuale ricorso contro la mia amministrazione,il parere della Dott.Astore come Medico Legale e analizzata la mia situazione e positivo,anche se mi spiegava di esporre il problema alla cortese attemzione della S.V.resto in attesa di una risposta da parte del vostro studio in merito alla mia problematica.Cordialmente Saverio GRANDOLFO
yerri63

terapia salva vita art.13.d.p.r.11.09.2007 e succesive modif

Messaggio da yerri63 »

Buon giorno Dott.Carta,non riesco a capire il perchè lei non risponde al mio quesito,le o inviato in passato e-mail inerente alla mia problematica,ma senza trovare risposta.la Dott.ASTORE mi a risposto in merito chiedendo di contattare il nostro legale per un eventuale ricorso da intraprendere nei confronti della mia amministrazione.I quesiti li trova sul forum pubblicati varie volte dal sottoscritto,resto in attesa che il suo Spett.le studio risponda al mio quesito.
yerri63

risposta ai quesiti

Messaggio da yerri63 »

Gentilissimo Dott. Carta,non vorrei essere sgadevole nei suoi confronti,ma abbia la compiacenza di rispondere ai vari quesiti pubblicati,in data 02.giugno o potuto notare che a risposto ad altri quesiti pubblicati da vari iscritti,resto in attesa.
imparziale
Altruista
Altruista
Messaggi: 137
Iscritto il: sab giu 02, 2012 3:20 pm

Re: risposta ai quesiti

Messaggio da imparziale »

yerri63 ha scritto:Gentilissimo Dott. Carta,non vorrei essere sgadevole nei suoi confronti,ma abbia la compiacenza di rispondere ai vari quesiti pubblicati,in data 02.giugno o potuto notare che a risposto ad altri quesiti pubblicati da vari iscritti,resto in attesa.

Guarda che la tua nei confronti dell'Avv. CARTA ,non deve essere una pretesa-Lui se riponde lo fa gratuitamente,ed secondo me e libero di rispondere ai quesiti che ritiene più appropriato rispondere-
yerri63

Re: risposta ai quesiti

Messaggio da yerri63 »

per imparziale,che fai il difensore dell'avvocato, il sottoscritto non a preteso nulla da parte di nessuno,essendo che sul forum vi è una rubrica che si chiama l'avvocato risponde mi sono permesso di chiedere chiarimenti,esendo che o inoltrato vari quesiti e non o mai ricevuto risposta mi sono permesso di chiedere il motivo perchè non rispondeva,inerente al servizio prestato gratuitamente non interessa,se lo voleva fare a pagamento non lo faceva tramite il forum e per ultimo mi da molto fastidio il fatto che un'altra persona risponde per l'avvocato,se poi l'avvocato a il suo staff a cui si affida questo non lo so,Grazie e buonasera
Rispondi