DETERMINAZIONE CONTRIBUTO DI RISCATTO

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
egià

DETERMINAZIONE CONTRIBUTO DI RISCATTO

Messaggio da egià »

Dopo oltre 3 anni mi è arrivato dall'INPDAP il pagamento del riscatto di periodi lavorativi e abbuoni (totale 6,5 anni) ai fini della liquidazione del TFS. La domanda era riferita al 28/12/2009 ed il calcolo è stato fatto come segue:

Età: 50 - Età coll. a riposo: 60
Stipendio annuo tabellare: 25.103,59 - Stipendio annuo all'80%: 20.082,87
A) Coefficiente di riscatto: 5.77
B) 1/1000 del 80% dello stipendio: 20,08
C) Mesi ammessi a riscatto: 78 Mesi utili ex-se legge 958/86: 0
corrispondenti a GG 13 MM 05 AA 06

Modalità di pagamento
1) Pagamento in unica soluzione (A x B x C): 9.038,50
2) Numero rate: 78 Rata mensile: 134,97 Coeff. di rateizzazione: 14.9

Sono stato promosso da Ass.C. a V.Sovr. proprio a marzo del 2009 e quindi credo che la differenza dopo 2 anni di grado non sia molta (tra l'altro il cud del 2009 è stato più alto di quello del 2011 perché ho effettuato lavoro straordinario, notti, festivi, ecc. e non so se influiscono tutte queste voci).

Poiché la cifra da pagare non è indifferente, vorrei sapere quanto andrei a prendere appunto 2 anni dopo (28/12/2011). Mi piacerebbe anche sapere come vanno a variare dopo 2 anni le voci sopraccitate.

Ringrazio tutti gli esperti per le dritte.

egià


Rispondi