
richiesta medico legale x cmo
richiesta medico legale x cmo
Messaggio da luigi martino »
caro roberto vorrei chiederti se mi puoi aiutare a reperire un buon medico legale x cmo di messina visto ho raggiunto quasi 450 gg di aspettativa e non sò che fine farò con questa patologia stato ansioso reattivo.Allo stato attuale possono ancora farmi idoneo al servizio???Devo raggiungere per forza i mitici 730 gg per la riforma in tutto questo periodo arriverei a 27 anni effettivi per il transito ai ruoli civili che dura pressochè altri 16 18 mesi calcolandoli sempre come contribuzione arriverei a quasi 28 anni e poi non firmare il transito e optare per la pensione.tutto l'iter mi porterebbe ha 33 anni +1 di ricongiunzione arriverei a 34 anni + i prolungamenti avendo prestato servizio nel reparto aereonavale,potrei racimolare qualcosaltro per poter arrivare ai 35 anni.Penso che avrai capito tutta la mia situazione Ti ringrazio per l'aiuto. 

-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: richiesta medico legale x cmo
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro amico,
non conosco nessuno da quelle parti, posso soltanto consigliarti di rivolgerti all' U.N.M.S. (unione nazionale mutilati ed invalidi di servizio) della città più vicina alla sede della Commissione Medico Militare. Tale associazione solitamente affida i suoi iscritti ad un medico legale che intrattiene buoni rapporti con la locale Commissione Medico Militare.
Le Amministrazioni dei CC. e della G.d.F. non conteggiano il periodo relativo "all'aspettiva per il transito" se l'interessato non transita effettivamente nei ruoli civili.
Troverai nel forum dell'Avvocato Carta un recente quesito posto in tal proposito dall'amico lino.
Saluti Roberto
non conosco nessuno da quelle parti, posso soltanto consigliarti di rivolgerti all' U.N.M.S. (unione nazionale mutilati ed invalidi di servizio) della città più vicina alla sede della Commissione Medico Militare. Tale associazione solitamente affida i suoi iscritti ad un medico legale che intrattiene buoni rapporti con la locale Commissione Medico Militare.
Le Amministrazioni dei CC. e della G.d.F. non conteggiano il periodo relativo "all'aspettiva per il transito" se l'interessato non transita effettivamente nei ruoli civili.
Troverai nel forum dell'Avvocato Carta un recente quesito posto in tal proposito dall'amico lino.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE