Salve a tutti sono un collega dell'arma , vedo che su questo FORUM ci sono molte risposte e molti consigli e devo dire che siete veramente bravi e preparati , voglio porvi un quesito di un mi carissimo mio collega dei Carabinieri che purtroppo sta trascorrendo un periodo bruttissimo .- Attualmente questo nostro collega si trova agli Arresti Domiciliari per una brutta vicenda di concussione, la sua preoccupazione e il figlio che e pure lui un carabiniere ed è in ferma volontaria , dovrebbe transitare a settembre come servizio permanente.-
Questo ragazzo ha la residenza presso l'abitazione del padre che si trova agli arresti domiciliari , vorrebbe sapere se ci potrebbero essere ripercussioni sul ragazzo quando dovrà passare in s.p..-
E' consigliabile fargli cambiare residenza ? Grazie anticipatamente a tutti voi e in particolar modo dal nostro sfortunato collega.-
Cambiare Residenza per una questione Penale
Re: Cambiare Residenza per una questione Penale
La vicenda che ha colpito il padre non dovrebbe avere ripercussioni sul transito in servizio permanente del giovane carabiniere. Le uniche operazioni che vengono effettuate sono la chiusura della documentazione caratteristica e la visita medica per l'ammissione al servizio permanente. Il comandante della Compagnia, nel trasmettere la documentazione potrebbe evidenziare la vicenda che vede coinvolto il padre del militare ed eventualmente l'opportunità - come estrema razio - di un eventuale cambio di sede del giovane (ma credo questo non avvenga poiché da quanto ho potuto capire non lo si è fatto sino ad ora!). E' importante piuttosto che il ragazzo sia sereno e tranquillo nel corso della visita medica e che l'esito della stessa sia positivo. Solo se l'Ufficiale medico dovesse farsi avanti per chiedere lumi che vede coinvolta la famiglia allora sarebbe opportuno "aprirsi col cuore"!Domenico61 ha scritto:Salve a tutti sono un collega dell'arma , vedo che su questo FORUM ci sono molte risposte e molti consigli e devo dire che siete veramente bravi e preparati , voglio porvi un quesito di un mi carissimo mio collega dei Carabinieri che purtroppo sta trascorrendo un periodo bruttissimo .- Attualmente questo nostro collega si trova agli Arresti Domiciliari per una brutta vicenda di concussione, la sua preoccupazione e il figlio che e pure lui un carabiniere ed è in ferma volontaria , dovrebbe transitare a settembre come servizio permanente.-
Questo ragazzo ha la residenza presso l'abitazione del padre che si trova agli arresti domiciliari , vorrebbe sapere se ci potrebbero essere ripercussioni sul ragazzo quando dovrà passare in s.p..-
E' consigliabile fargli cambiare residenza ? Grazie anticipatamente a tutti voi e in particolar modo dal nostro sfortunato collega.-
Auguri al ragazzo.
Cordalmente
Re: Cambiare Residenza per una questione Penale
Il servizio permanente é il perfezionamento di in contratto, infatti la cosiddetta pubblica amministrazione dopo 4 anni regolarizza il rapporto di lavoro con il dipendente che in questo caso è un cc. Sottoscrivo quanto detto intervenuto: visita medica e note. Basta!! Se come al solito fanno le cose a modo loro:all'attacco!!
Re: Cambiare Residenza per una questione Penale
Messaggio da Domenico61 »
Grazie colleghi in particolare a iosonoqù e cimapier che hanno subito risposto.
Il nostra collega ringrazia a tutti e almeno su questo fatto del proprio figliuolo è più tranquillo e sereno.
In quando s lui , mi riferiva che il suo l'avvocato , ha fatto ricorso in appello ,ma tanto lui ormai si è rassegnato che dovrà lasciare l'arma dei Carabinieri e di uscirne da questa situazione con meno danni possibili. Gli dispiace moltissimo è sta male per il fatto che ha un figlio nei Carabinieri e lui si trova in una condizione non buona.-
Siete stati gentilissimi , grazie di nuovo a tutti e buon lavoro.
Il nostra collega ringrazia a tutti e almeno su questo fatto del proprio figliuolo è più tranquillo e sereno.
In quando s lui , mi riferiva che il suo l'avvocato , ha fatto ricorso in appello ,ma tanto lui ormai si è rassegnato che dovrà lasciare l'arma dei Carabinieri e di uscirne da questa situazione con meno danni possibili. Gli dispiace moltissimo è sta male per il fatto che ha un figlio nei Carabinieri e lui si trova in una condizione non buona.-
Siete stati gentilissimi , grazie di nuovo a tutti e buon lavoro.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE