Trasferimento per essermi candidato e non eletto

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
kid
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab mag 05, 2012 8:28 am

Trasferimento per essermi candidato e non eletto

Messaggio da kid »

Gent.mo Avvocato,
sono un agente di Polizia in servizio presso la Questura di Arezzo e gradirei avere un suo parere circa la mia posizione.
Mi sono candidato alle elezioni amministrative tenutesi nel maggio del 2011 in un comune diverso da quello presso il quale sono in servizio ma rientrante nella medesima provincia (Ar), senza essere stato eletto. A distanza di un anno, il 3 maggio 2012, mi è stato notificato il trasferimento ai sensi dell'art. 53 del DPR n.335/82 con destinazione un commissariato sito sempre nella provincia di Arezzo.
Da quello che ho potuto rilevare la circolare del Ministero dell'Interno del 6.4.1995 prevede la possibilità del trasferimento in un commissariato sito nella stessa provincia, ma anche se è possibile in un ufficio di specialità sito nello stesso capoluogo nel quale il dipendente ha prestato sino ad allora servizio.
Gradirei avere da parte Sua un parere sull'opportunità di presentare ricorso per l'annullamento del provvedimento di trasferimento presso il Commissariato avendo io indicato al momento della comunicazione di candidatura alle elezioni come sede di eventuale trasferimento proprio un ufficio di specialità (Polizia Postale il cui ufficio ha sede sempre in Arezzo) e comunque cosa si intende per "sempre che ciò sia possibile" (ex Circolare del 6.4.1995) riferita al trasferimento ad ufficio di specialità. Infine Le chiedo se ritiene essere regolare una comunicazione di trasferimento così tardiva (ben un anno dalle elezioni) e se almeno questa tardività possa essere motivo di impugnativa del trasferimento stesso.
La ringrazio e porgo cordiali saluti.


Rispondi