part - time

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: part - time

Messaggio da Alex2010 »

diego1 ha scritto:gradirei maggiori informazioni per il part time / full time ecct....a breve transiterò molto probabilmente nel ruolo civile
Cerca di non fare domande troppo generiche, ma di essere più preciso nella richiesta. :D :D
Magari qualcuno risponde. :wink: :wink:


Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: part - time

Messaggio da Alex2010 »

diego1 ha scritto: passando nel ruolo civile a quanto mi è stato riferito sei reimpiegato sempre in una caserma , giocoforza rispetti gli orari dei militari (almeno credo). Siccome ai militari non è concesso il part - time ma, mi risulta ai dipendenti civili si. Vengo alla richiesta: cosa s ' intende per part-time? che orari fà? qual è la retribuzione?
Dove verrai reimpiegarto da civile dipende dal ministero in cui transiterai.

I civili comunque possono fare il part-time anche se te lo devono concedere.

Personalmente ho visto civili fare di tutto:
- part-time orizzontale(5 su 5 giorni)
- verticale (3 giorni su 5)
- part-time non concesso

Per quanto riguarda la retribuzione non saprei, informati bene però su un paio di cose:

- che fine fa l'assegno ad personam concesso ai militari che transitano nei ruoi civili
- se facendo il part-time guadagni meno che a stare a casa (semprechè tu abbia diritto alla pensione di inabilità al servizio e non abbia già firmato il nuovo contratto da civile)
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: part - time

Messaggio da Alex2010 »

diego1 ha scritto:volendo potrei andare in pensione ( per il momento sono in convalescenza ) ma, mi è stato detto che prenderei....
Quanti hanno di servizio hai? Eventuali riscatti, etc...?
Se lo riporti qui nel forum, gli esperti di pensioni possono darti una cifra adeguatamente affidabile riguardo la tua situazione.
diego1 ha scritto: quando transiterò/se transiterò prenderò sempre lo stesso stipendio
Detto così è più meno vero, nel senso che non prenderai lo stesso stipendio, ma lo stipendio della stessa cifra. Sembra un gioco di parole, ma la differenza è sostanziale, soprattutto economicamente :( :(
Ad oggi è la stessa cosa, ma con il passare del tempo il tuo potere di acquisto tenderà a scendere, in quanto evenutuli aumenti dello stipendio civile saranno vanificati dalla diminuzione dell'assegno ad personam in quanto riassorbibile.
diego1 ha scritto:quindi l'assegno adpersonam a cosa si riferisce?
L'assegno ad personam altro non è che un assegno che ti verrà corrisposto una volta transitato, di valore pari alla differenza tra il tuo attuale stipendio e quello che percepisce un civile.
Purtroppo la fregatura è che è riassorbibile.... :( :(
Rispondi