diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
mi trovo con riconosciuti 21 anni di contributi ..in pensione di inabilita' ...ma quando avro' 67 anni avro' diritto ad una minima di vecchiaia? ricordo che ho IN tutto sommATO TRA ANNI DI SERVIZIO E QUELLI DI ABBUONO 21 ANNI DI SERVIZIO GRAZIEEEEEEEEEE
diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
mi trovo con riconosciuti 21 anni di contributi ..in pensione di inabilita' ...ma quando avro' 67 anni avro' diritto ad una minima di vecchiaia? ricordo che ho IN tutto sommATO TRA ANNI DI SERVIZIO E QUELLI DI ABBUONO 21 ANNI DI SERVIZIO GRAZIEEEEEEEEEE
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
no io intendevo da adesso sto in pensione per inabilita' ed ho 21 aNNI DI CONTRIBUTI....QUESTI CONTRIBUTI QUANDO SARO' VECCHIO MI BASTERANNO PER AVERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA OPPURE PRENDERO SEMPRE QUESTA DI INABILITA'?RomaForli11 ha scritto:Scusa cosa significa " ho 20 anni di contributi per inabilita"- Se percepisci una pensione per inabilità quella rimane a vita- Al compimento del 65° anno di età sarà uguale e non sarà incrementata-Tranne l'adeguamento ISTAT per la perequiazione che avviene ogni anno nel mese di gennaio-
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
Ciao Christian, ti ha già dato una risposta adeguata RomaForli11, io aggiungo, ma mi sembra ovvio, che la pensione di vecchiaia "solitamente" è inferiore a quella che percepisci ora!!!!!!christian ha scritto:no io intendevo da adesso sto in pensione per inabilita' ed ho 21 aNNI DI CONTRIBUTI....QUESTI CONTRIBUTI QUANDO SARO' VECCHIO MI BASTERANNO PER AVERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA OPPURE PRENDERO SEMPRE QUESTA DI INABILITA'?RomaForli11 ha scritto:Scusa cosa significa " ho 20 anni di contributi per inabilita"- Se percepisci una pensione per inabilità quella rimane a vita- Al compimento del 65° anno di età sarà uguale e non sarà incrementata-Tranne l'adeguamento ISTAT per la perequiazione che avviene ogni anno nel mese di gennaio-
Saluti
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
adesso percepisco circa 700 euro...dico circa perche' stanno rivedendo i conteggi e devono aggiungere 3 anni di ricongiunzione..approposito chi sa ogni anno di ricongiunzione a quanto ammonta circa ..parliamo di contributivo...lory61 ha scritto:Ciao Christian, ti ha già dato una risposta adeguata RomaForli11, io aggiungo, ma mi sembra ovvio, che la pensione di vecchiaia "solitamente" è inferiore a quella che percepisci ora!!!!!!christian ha scritto:no io intendevo da adesso sto in pensione per inabilita' ed ho 21 aNNI DI CONTRIBUTI....QUESTI CONTRIBUTI QUANDO SARO' VECCHIO MI BASTERANNO PER AVERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA OPPURE PRENDERO SEMPRE QUESTA DI INABILITA'?RomaForli11 ha scritto:Scusa cosa significa " ho 20 anni di contributi per inabilita"- Se percepisci una pensione per inabilità quella rimane a vita- Al compimento del 65° anno di età sarà uguale e non sarà incrementata-Tranne l'adeguamento ISTAT per la perequiazione che avviene ogni anno nel mese di gennaio-
Saluti
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
Messaggio da finalmente »
Con i tre anni avrai diritto ad un'aumento lordo di circa 37 euro al mese-
E la tua pensione sarà perequata al 1 gennaio di ogni anno in base agli indici istat circa 7-8 euro lordi al mese-
Con l'augurio che l'ITALIA non fa il default( bancarotta) altrimento prenderai circa la metà ,come tutti i pensionati e quelli in servizio ,come hanno fatto con la Grecia-
Per cui cerca di risparmiare,e non tenere i soldi in banca-

E la tua pensione sarà perequata al 1 gennaio di ogni anno in base agli indici istat circa 7-8 euro lordi al mese-
Con l'augurio che l'ITALIA non fa il default( bancarotta) altrimento prenderai circa la metà ,come tutti i pensionati e quelli in servizio ,come hanno fatto con la Grecia-
Per cui cerca di risparmiare,e non tenere i soldi in banca-





Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
La pensione di inabilità (alla mansione come nel nostro caso) resta a vita (almeno si spera....christian ha scritto:no io intendevo da adesso sto in pensione per inabilita' ed ho 21 aNNI DI CONTRIBUTI....QUESTI CONTRIBUTI QUANDO SARO' VECCHIO MI BASTERANNO PER AVERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA OPPURE PRENDERO SEMPRE QUESTA DI INABILITA'?

Se però versi altri contributi negli anni a venire, e poi maturi i requisiti per la pensione di vecchiaia o anzianità o contibutiva (o come cavolo si chiamerà visto che non ci si capisce più niente) a quel punto ti dovrebbe essere corrisposta la pensione più conveniente tra quella di inabilità attuale e la successiva maturata.
Almeno io ho capito così....


E mi auguro anche che sia così....


Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
Messaggio da melacavo49 »
A prescindere che il titolare di pensione per inabilità a qualsiasi proficuo,lavoro ,non può svolgere alcuna attività lavorativa,in quanto reddito non cumulabile-Alex2010 ha scritto:La pensione di inabilità (alla mansione come nel nostro caso) resta a vita (almeno si spera....christian ha scritto:no io intendevo da adesso sto in pensione per inabilita' ed ho 21 aNNI DI CONTRIBUTI....QUESTI CONTRIBUTI QUANDO SARO' VECCHIO MI BASTERANNO PER AVERE LA PENSIONE DI VECCHIAIA OPPURE PRENDERO SEMPRE QUESTA DI INABILITA'?).
Se però versi altri contributi negli anni a venire, e poi maturi i requisiti per la pensione di vecchiaia o anzianità o contibutiva (o come cavolo si chiamerà visto che non ci si capisce più niente) a quel punto ti dovrebbe essere corrisposta la pensione più conveniente tra quella di inabilità attuale e la successiva maturata.
Almeno io ho capito così....![]()
E mi auguro anche che sia così....![]()
Qualora fosse possibile svolgere altra attività lavorativa in proprio o conto terzi,con versamento di contributi alla gestione separata, al compimento del 65° anno di età per adesso,si avrebbe diritto ad una pensione supplementare in base ai contributi versati-
La pensione per inabilità non può essere trasformata in quella di vecchiaia al compimento dell'età prevista per il pensionamento-
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
Qui nasce la solita confusione sui vari tipi di pensione di Inabilità.melacavo49 ha scritto: A prescindere che il titolare di pensione per inabilità a qualsiasi proficuo,lavoro ,non può svolgere alcuna attività lavorativa,in quanto reddito non cumulabile-
Se Christian, come penso che sia, percepisce la pensione di inabilità, dovuta a riforma, per permanente inidoneità al servizio in polizia di stato, può svolgere altra attività lavorativa pur rispettando i regimi di cumulo previsti alla fonte ed in sede di dichiarazione dei redditi.
Da quello che so io a 65 anni(?), si fa il calcolo di quello che spetta per i contributi versati e poi:melacavo49 ha scritto: Qualora fosse possibile svolgere altra attività lavorativa in proprio o conto terzi,con versamento di contributi alla gestione separata, al compimento del 65° anno di età per adesso,si avrebbe diritto ad una pensione supplementare in base ai contributi versati.
La pensione per inabilità non può essere trasformata in quella di vecchiaia al compimento dell'età prevista per il pensionamento-
- se la nuova pensione è più alta di quella di inabilità (non di tipo assoluto) si passa alla nuova pensione
- se la nuova pensione è inferiore a quella di inabilità si resta con quella
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
o graziieee comunque la pensione aumentera' di 7 8 euro ogni anno...no ogni mese giustoo???finalmente ha scritto:Con i tre anni avrai diritto ad un'aumento lordo di circa 37 euro al mese-
E la tua pensione sarà perequata al 1 gennaio di ogni anno in base agli indici istat circa 7-8 euro lordi al mese-
Con l'augurio che l'ITALIA non fa il default( bancarotta) altrimento prenderai circa la metà ,come tutti i pensionati e quelli in servizio ,come hanno fatto con la Grecia-
Per cui cerca di risparmiare,e non tenere i soldi in banca-![]()
![]()
![]()
![]()
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
ma poi e' possibile?? 3 annoi di ricongiunzione 37 euro lordi??? ma con una pensione cosi bassa quanto sara' tassata non il 25 per cento???.....madonna mia sono disperatoooooo ihhiihi grazieeeeeeeeeeeeeeeefinalmente ha scritto:Con i tre anni avrai diritto ad un'aumento lordo di circa 37 euro al mese-
E la tua pensione sarà perequata al 1 gennaio di ogni anno in base agli indici istat circa 7-8 euro lordi al mese-
Con l'augurio che l'ITALIA non fa il default( bancarotta) altrimento prenderai circa la metà ,come tutti i pensionati e quelli in servizio ,come hanno fatto con la Grecia-
Per cui cerca di risparmiare,e non tenere i soldi in banca-![]()
![]()
![]()
![]()
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
Messaggio da melacavo49 »
Si caro amico io dopo il congedo ho lavorato 5 anni con versamento dei contributi all'INPS,mi hanno detto che prenderò una pensione supplementare lorda di 37 euro al mese- Prima bisognava arrivare a 65 anni adesso mi e stato detto a 66 anni-christian ha scritto:ma poi e' possibile?? 3 annoi di ricongiunzione 37 euro lordi??? ma con una pensione cosi bassa quanto sara' tassata non il 25 per cento???.....madonna mia sono disperatoooooo ihhiihi grazieeeeeeeeeeeeeeeefinalmente ha scritto:Con i tre anni avrai diritto ad un'aumento lordo di circa 37 euro al mese-
E la tua pensione sarà perequata al 1 gennaio di ogni anno in base agli indici istat circa 7-8 euro lordi al mese-
Con l'augurio che l'ITALIA non fa il default( bancarotta) altrimento prenderai circa la metà ,come tutti i pensionati e quelli in servizio ,come hanno fatto con la Grecia-
Per cui cerca di risparmiare,e non tenere i soldi in banca-![]()
![]()
![]()
![]()
questo e quanto era meglio che lavoravo in nero-
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
cioe tu con 5 anni di ricongiunzione ti aumernta solo di 37 euro allora io con 3 anni di ricongiunzione??? ma e' possibile? io ancora meno?melacavo49 ha scritto:Si caro amico io dopo il congedo ho lavorato 5 anni con versamento dei contributi all'INPS,mi hanno detto che prenderò una pensione supplementare lorda di 37 euro al mese- Prima bisognava arrivare a 65 anni adesso mi e stato detto a 66 anni-christian ha scritto:ma poi e' possibile?? 3 annoi di ricongiunzione 37 euro lordi??? ma con una pensione cosi bassa quanto sara' tassata non il 25 per cento???.....madonna mia sono disperatoooooo ihhiihi grazieeeeeeeeeeeeeeeefinalmente ha scritto:Con i tre anni avrai diritto ad un'aumento lordo di circa 37 euro al mese-
E la tua pensione sarà perequata al 1 gennaio di ogni anno in base agli indici istat circa 7-8 euro lordi al mese-
Con l'augurio che l'ITALIA non fa il default( bancarotta) altrimento prenderai circa la metà ,come tutti i pensionati e quelli in servizio ,come hanno fatto con la Grecia-
Per cui cerca di risparmiare,e non tenere i soldi in banca-![]()
![]()
![]()
![]()
questo e quanto era meglio che lavoravo in nero-
Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
Questa cosa mi sembra alquanto stranamelacavo49 ha scritto: dopo il congedo ho lavorato 5 anni con versamento dei contributi all'INPS,mi hanno detto che prenderò una pensione supplementare lorda di 37 euro al mese


Ad ogni modo fortunatamente te lo hanno solo riferito per il momento.


Per cui:
- se la fonte è altamente esperta ed attendibile siamo rovinati


- se ti è stato riferito dall'impiegato di turno dell'inpdap (o inps che sia) usa il 37 per giocarci al lotto


Re: diritto a pensione vecchiaia con 21 anni di contributi?
ma di quanto aumenta la pensione inabilita ?? ogni anno 8 euro circa??? oppure 8 euro al mese???Alex2010 ha scritto:Questa cosa mi sembra alquanto stranamelacavo49 ha scritto: dopo il congedo ho lavorato 5 anni con versamento dei contributi all'INPS,mi hanno detto che prenderò una pensione supplementare lorda di 37 euro al mese![]()
![]()
Ad ogni modo fortunatamente te lo hanno solo riferito per il momento.![]()
![]()
Per cui:
- se la fonte è altamente esperta ed attendibile siamo rovinati![]()
![]()
- se ti è stato riferito dall'impiegato di turno dell'inpdap (o inps che sia) usa il 37 per giocarci al lotto![]()
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE