Calcolo pensione
Calcolo pensione
In evidenza per gino59.
Buongiorno. Sono nuovo del forum e seguo con molto interesse questa delicata e interessante materia e dei vari argomenti riguardo il capitolo pensioni.
Tuttavia anche se per me, non è ancora arrivato il momento di andare in pensione, mi incuriosisce sapere come si fanno in modo approssimativo i calcoli degli anni di servizio svolti e la loro percentuale di calcolo, che vengono attribuiti per il conteggio della pensione.
Indico il mio caso:
1) Anno di arruolamento = 19 settembre 1990.
2) Età al momento dell'arruolamento = anni 26.
3) Anno di nascita = agosto 1964.
4) Servizio militare svolto prima dell'arruolamento = anni 1.
5) Lavoro svolto all'estero prima dell'arruolamento = anni 4 e mesi 10.
Complessivamente in seguito ai dati indicati, quanti anni di servizio risultano? In quale parametro sono collocato? Misto, contributivo o altro?
Alla data odierna, da quello che comprendo io
, in modo generico e sbrigativo, ho maturato all'incirca 27 anni di servizio! E' probabile, verosimile e corretto tutto ciò?
Un ringraziamento particolare per la cordiale e amichevole risposta.
Giorgio
Buongiorno. Sono nuovo del forum e seguo con molto interesse questa delicata e interessante materia e dei vari argomenti riguardo il capitolo pensioni.
Tuttavia anche se per me, non è ancora arrivato il momento di andare in pensione, mi incuriosisce sapere come si fanno in modo approssimativo i calcoli degli anni di servizio svolti e la loro percentuale di calcolo, che vengono attribuiti per il conteggio della pensione.
Indico il mio caso:
1) Anno di arruolamento = 19 settembre 1990.
2) Età al momento dell'arruolamento = anni 26.
3) Anno di nascita = agosto 1964.
4) Servizio militare svolto prima dell'arruolamento = anni 1.
5) Lavoro svolto all'estero prima dell'arruolamento = anni 4 e mesi 10.
Complessivamente in seguito ai dati indicati, quanti anni di servizio risultano? In quale parametro sono collocato? Misto, contributivo o altro?
Alla data odierna, da quello che comprendo io
Un ringraziamento particolare per la cordiale e amichevole risposta.
Giorgio
Rispondi
17 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE

