Benefici combattentistici legge 1746/62

Feed - CARABINIERI

Rispondi
maxb54
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: dom lug 17, 2011 10:00 pm

Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da maxb54 »

Salve a tutti, un quesito per chi ne sa più di me.
Nel 2009 ho fatto richiesta dei benefici combattentistici ex L. 1746/62 avendo partecipato nel 1997/1998 alla missione UNMIBH-IPTF, missione valida per la concessione di detti benefici come disposto dallo SMD con determinazione datata 11.01.2007 a firma dell'Amm. Di Paola, e trasmessa dal C.G. con circolare n. 667/131-2-1962 del 12.03.2007. Nel 2010 il CNA - Uff. TEQ mi rispondeva che il Ministero della Difesa, interessato per le variazioni matricolari richieste dall'INPDAP per l a concessione di tali benefici, non si era ancora espresso in merito. Oggi ho chiamato il CNA è la risposta è stata sempre la stessa, il Ministero ancora non ha risposto...
Alla fine, questi benefici spettano o no???


maxb54
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: dom lug 17, 2011 10:00 pm

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da maxb54 »

Ragazzi, 37 visite e nessuno che risponda??
Devo aver tirato fuori un argomento difficile... :D :D :D
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da fox62 »

Caro maxb54, l'argomento non è affatto difficile. Personalmente ho partecipato a una missione di pace sotto egida ONU, adesso che sono in quiescenza sulla pensione percepisco i benifici combattentistici che sono Euro 62,00 netti al mese. Prima di andare in pensione ti consiglio vivamente di farti aggiornare il foglio matricolare che oltre alla semplice trascrizione che hai partecipato alla missione militare di pace svolta dalle Forze Armate Italiane in .........ecc. Devi fare anche specifica domanda al tuo Comando superiore citando la legge 1746/62, allegando copia del diploma della missione alla quale hai partecipato cosi il servizio amministrativo emette l'atto dispositivo con ulteriore variazione a matricola. Soggiungo inoltre che il CNA di Chieti l'importo lo mescola nelle indennità accessorie del PA04 e non è facilmente individuabile se non da personale ferrato, magari dell'ufficio pensioni della tua Legione. Qualora non lo mettono basta un semplice ricorso alla Corte dei Conti e risolvi il problema. Ti saluto cordialmente.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao ragazzi :D ,sono alberto, grazie a maxb54 per aver evidenziato l'argomento e a fox 62 per averlo argomentato. Fox62, ho partecipato in zone d'intervento per conto ONU - dal 18.10.2004 al 01.12.2004 alla missione "Joint Force " medaglia NATO - e dal 02.12.2004 al 23.05.2205 missione "Althea" medaglia Eufor I.P.U. entrambe in (BHI),entrambe le missioni sono trascritte nel foglio matricolare quadro "E" ,le stesse risultano nel'elenco dello Stato maggiore della difesa determinazione datata 11.01.2007 che ha aggiornato al 31.12.2005 le zone d'intervento ai fini di applicazione della legge 11 dicembre 1962 nr.1746. In luglio 2009 con R/R, ho inoltrato domanda di riconoscimento dei citati benefici,al CNA di chieti,ma ad oggi nn. :evil: Domada,come funziona, bisogna prima riscattarli :?: grazie,aspetto indicazioni :mrgreen:
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da fox62 »

Caro Alberto, non devi riscattare nulla, devi inoltrare solo al tuo nucleo Comando una lettera di trasmissione, con allegato le fotocopie dei diplomi attestanti le missioni che hai fatto. Nel corpo della lettera chiedi l'emissione dell'atto dispositivo che consentirà la trascrizione sul foglio matricolare e quando andrai in pensione il CNA di chieti che ti lavorera la pratica sul montante pensionistico ti inserirà l'importo dei benefici combattentistici. Ti consiglio dopo qualche mese dalla domanda col tuo CIP, presso il tuo nucleo Comando di visualizzare il foglio matricolare e accertarti se ti hanno la variazione in disamina. Ricordati di non fidarti di vederla sul cartaceo, in quanto per il CNA di Chieti , quando andrai in pensione vale solo quello che loro visualizzano sul foglio matricolare informatizzato.
PS. Prima te la fai fare meglio è. Ti saluto cordialmente.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6436
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao Fox62,nel post ho dimenticato di dirti che sono già in pensione da 4 anni,mentre la domanda è stata inoltrata nel 2009 :( . Oggi ho chiamato il CNA,risposta:Le domande sono state accantonate :twisted: non ci sono fondi per pagare :oops: alla richiesta quando saranno stanziati i fondi,il collega si è fatto una :lol: non ho parole :lol: :lol: :lol: :lol:
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da fox62 »

Alberto, a questo punto ti consiglio di farti controllare il PA04 che il CNA di Chieti di ha inviato quando sei andato in pensione. Qualora non li abbiano inseriti gli chiedi contezza inviandogli una R/R ai sensi della 241/90, attendi la risposta e qualora non esaustiva fai direttamente rocorso alla Corte dei Conti della tua Regioe. Ti saluto cordialmente.
maxb54
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: dom lug 17, 2011 10:00 pm

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da maxb54 »

Grazie per le risposte, ma vi chiarisco meglio la mia domanda. Ho regolarmente fatto la richiesta di variazione matricolare nel 2009, perché sebbene già indicate le missioni, non era scritta la frase esatta che l'INPDAP vuole per il riconoscimento. Nel 2010 il CNA mi ha risposto che aveva inoltrato richiesta di chiarimenti al Ministero, DGPM, per avere l'autorizzazione per la variazione, ad oggi ancora nulla. Ho fatto un accesso agli atti per sapere dove è la pratica e chi la tratta, il 7 di aprile scadono i 30 giorni, senza risposta.
Appena ho notizie aggiorno il post.
aeronick
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab set 25, 2010 10:14 am

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da aeronick »

scusami fox (o a chiunque possa aiutarmi)se disturbo ma volevo chiederti una cosa importante, io ho fatto dimanda di pensionamento per quest'anno, chiedendo per iscritto al mio comando di inderire nel conteggio degli anni maturati, anche l'anno in più per la missione locusta del 1990/91, gia trascritta sul mio foglio matricolare.Adesso so gia che persomil mi sta rispondendo con parere negativo dicendo che non è valido ai fini del calcolo dei 40... puoi darmi un a mano??
grazie
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da fox62 »

Caro aeronick, il discorso è semplice devi accertati se la missione all'estero che hai fatto rientra tra quelle che lo Stato Maggiore Difesa ha inserito nella famosa circolare diramata a tutte le FF.AA., nella quale vengono indicate le missioni per le quali il personale che via ha partecipato, ha diritto ha usufruire i benefici combattentistici di cui alla L. 1746/62. Accertato ciò fai la domanda al tuo Comando per l'emissione dell'atto dispositivo e trascrizione a matricola.Quando vai in pensione i soldi te li devono dare per forza. Bada bene è muna legge dello Stato Italiano. Cordialmente
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da fox62 »

Per i benefici combattentistici consultare il sito INPDA, nota operativa n.ro 7 del 2 luglio 2007, con allegato l'elenco di tutte le missioni che usufruiscono dei benefici di cui alla L. 1746/62. Cordialmente.
aeronick
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab set 25, 2010 10:14 am

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da aeronick »

Ciao vox e grazie per la risposta ma,
Quello che hai scritto e' stato fatto, infatti la mia mix e' stata trascritta sul foglio matricolare, il problema e' ch e persomil non lo vuole riconoscere come anno aggiuntivo per il raggiungimento dei 40 contributivi per andare in pensione con la legge vecchia, poiché in caso di riconoscimento i 40 li raggiungerei nel2011.
maxb54
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: dom lug 17, 2011 10:00 pm

Re: Benefici combattentistici legge 1746/62

Messaggio da maxb54 »

Ad oggi il CNA non mi ha ancora risposto all'accesso agli atti, sebbene i 30 giorni siano scaduti già da tempo. Ho interessato un collega in servizio al COI, per avere chiarimenti, appena so qualche cosa lo posto.
Rispondi