richiesta risarcimento

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
boveraff
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mar 01, 2010 6:42 pm

richiesta risarcimento

Messaggio da boveraff »

salve avvocato,
volevo porgerle una domanda,
nel 2005 mentre ero in servizio, sono intervenuto per una rissa, in quel contesto, sono stato aggredito e ho tratto in arresto 5 persone che successivamente, nel 2009, sono state condannate a risarcirni per una somma pari a 50.000 euro.
Ad oggi però, vista la posizione economica degli aggressori, non ho ricevuto nemmeno un soldo di risarcimento.
Visto che il fatto è avvenuto in servizio, ed io sono andato in contro a diverse spese mediche, subendo forti perdite economiche, anche per il fatto di essere stato lontano dal servizio per quasi 6 mesi, potrei in tal caso rifarmi nei confronti del mio datore di lavoro?


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: richiesta risarcimento

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Certamente si, anzi è la regola rifarsi contro l'Amministrazione (a vantaggio della quale lei ha prestato il servizio in questione), anziché nei confronti dei diretti responsabili, che molto spesso sono nullatenenti.

In bocca al lupo,


Avv. Giorgio Carta
boveraff
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun mar 01, 2010 6:42 pm

Re: richiesta risarcimento

Messaggio da boveraff »

Salve Avvocato,
sono Raffaele Bove
l'avevo contattata nei giorni scorsi sul forum per la questione del risarcimento.
Lei mi ha detto che posso rifarmi nei confronti della mia Amministrazione...
In tal caso, ho bisogno di assistenza legale o devo fare una semplice istanza alla mia Amministrazione???
Si tratta solo di ottenere una causa di servizio o l'intero risarcimento stabilito dal giudice nell'udienza?

Mi scusi se continuo ad assillarla ma nessuno nella nostra Amministrazione sa venirne a capo, o vuole venirne a capo...

Salve e Auguri di buona Pasqua
Car. Sc. Raffaele Bove, Scuola Ufficiali Carabinieri - Roma -
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: richiesta risarcimento

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

In teoria, Lei potrebbe pure chiedere autonomamente all'Amministrazione di essere risarcito dei danni occorsi in occasione dello svolgimento del servizio.
Quanto meno, la sua istanza avrebbe l'effetto di interrompere la prescrizione del suo diritto.
In pratica, credo che dovrebbe rivolgersi ad un legale che, dopo aver assegnato un congruo termine di risposta al Ministero, dovrebbe agire in giudizio per il isarcimento - suppongo - dei danni biologico e morale - da lei subito per effetto del servizio prestato.

In bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi