Buonasera a tutto il Forum. Volevo porre un quesito con la speranza che qualcuno possa darmi delucidazioni in merito alla concessione del distintivo d'onore di "Mutilato in Sevrizio", in quanto ho ricevuto dei pareri discordanti in merito da parte dei vari Uffici.
Domanda: Si può far richiesta per la concessione del distintivo d'onore di "Mutilato in Servzio" essendo già in possesso del distintivo d'onore di "Ferito in Servizio"?
Il regio decreto 28 settembre 1934, n. 1820, relativo all’istituzione dei distintivi d’onore per i militari feriti, mutilati o deceduti per causa di servizio cita che:
Il distintivo di “mutilato in servizio” spetta a coloro che abbiano riportato in servizio e per causa di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni con esiti gravi di mutilazioni o di permanenti alterazioni nella funzionalità di organi importanti;
Il distintivo di “ferito in servizio” spetta a coloro che abbiano riportato, in servizio e per causa di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni interessanti in modo grave e con esiti permanenti i tessuti molli, le ossa e gli organi cavitari.
Ringrazio anticipatamente. Buona serata
MUTILATO IN SERVIZIO
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
-
- Riferimento
- Messaggi: 386
- Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm
distintivo d'onore mutilato per servizio
Messaggio da giuseppedemarco »
Ciao Roberto. Scusami se spesso chiedo una tua consulenza.
Volevo porti un quesito con la speranza che tu possa darmi delucidazioni in merito alla concessione del distintivo d'onore di "Mutilato in Sevrizio", in quanto ho ricevuto pareri discordanti in merito, da parte dei vari Uffici.
Domanda: Si può far richiesta per la concessione del distintivo d'onore di "Mutilato in Servzio" essendo già in possesso del distintivo d'onore di "Ferito in Servizio"?
Il regio decreto 28 settembre 1934, n. 1820, relativo all’istituzione dei distintivi d’onore per i militari feriti, mutilati o deceduti per causa di servizio cita che:
Il distintivo di “mutilato in servizio” spetta a coloro che abbiano riportato in servizio e per causa di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni con esiti gravi di mutilazioni o di permanenti alterazioni nella funzionalità di organi importanti;
Il distintivo di “ferito in servizio” spetta a coloro che abbiano riportato, in servizio e per causa di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni interessanti in modo grave e con esiti permanenti i tessuti molli, le ossa e gli organi cavitari.
Grazie anticipatamente. Ciao.
Volevo porti un quesito con la speranza che tu possa darmi delucidazioni in merito alla concessione del distintivo d'onore di "Mutilato in Sevrizio", in quanto ho ricevuto pareri discordanti in merito, da parte dei vari Uffici.
Domanda: Si può far richiesta per la concessione del distintivo d'onore di "Mutilato in Servzio" essendo già in possesso del distintivo d'onore di "Ferito in Servizio"?
Il regio decreto 28 settembre 1934, n. 1820, relativo all’istituzione dei distintivi d’onore per i militari feriti, mutilati o deceduti per causa di servizio cita che:
Il distintivo di “mutilato in servizio” spetta a coloro che abbiano riportato in servizio e per causa di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni con esiti gravi di mutilazioni o di permanenti alterazioni nella funzionalità di organi importanti;
Il distintivo di “ferito in servizio” spetta a coloro che abbiano riportato, in servizio e per causa di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni interessanti in modo grave e con esiti permanenti i tessuti molli, le ossa e gli organi cavitari.
Grazie anticipatamente. Ciao.
Re: distintivo d'onore mutilati per servizio
Messaggio da Mario56 »
io ho trovato questo ..
art. 864 del DPR 90 del 2010
Art. 864
Distintivo d’onore per feriti in servizio
1. I militari delle Forze armate e del Corpo della Guardia di finanza che hanno riportato in
servizio e per cause di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni interessanti in modo
grave e con esiti permanenti i tessuti molli, le ossa e gli organi cavitari e per le quali non è
stato concesso il distintivo di onore per i mutilati di cui all’articolo 862, possono essere
autorizzati a fregiarsi di uno speciale distintivo conforme al modello depositato negli archivi
di Stato.
2. Il distintivo d’onore di cui al comma 1 può essere concesso più volte, ma soltanto in
relazione al numero degli incidenti nei quali le ferite o le lesioni sono state riportate.
... non so se riguarda il tuo caso
http://www.gdf.gov.it/repository/conten ... download=1" onclick="window.open(this.href);return false;"
art. 864 del DPR 90 del 2010
Art. 864
Distintivo d’onore per feriti in servizio
1. I militari delle Forze armate e del Corpo della Guardia di finanza che hanno riportato in
servizio e per cause di servizio, ma non per fatti di guerra, ferite o lesioni interessanti in modo
grave e con esiti permanenti i tessuti molli, le ossa e gli organi cavitari e per le quali non è
stato concesso il distintivo di onore per i mutilati di cui all’articolo 862, possono essere
autorizzati a fregiarsi di uno speciale distintivo conforme al modello depositato negli archivi
di Stato.
2. Il distintivo d’onore di cui al comma 1 può essere concesso più volte, ma soltanto in
relazione al numero degli incidenti nei quali le ferite o le lesioni sono state riportate.
... non so se riguarda il tuo caso
http://www.gdf.gov.it/repository/conten ... download=1" onclick="window.open(this.href);return false;"
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun set 26, 2011 7:00 pm
Re: MUTILATO IN SERVIZIO
Messaggio da gerardocaputo »
Sono un Maresciallo A.s.UPS dei CC in congedo assoluto.
Nel 1980 rimasi ferito all'occhio sx e chiesi ed ottenni l'onorificenza di ferito in servizio (striscetta d'argento sul braccio Dx).
Nel 1990 ho avuto un aggravamento con perdita della vista all'occhio sx chiesi ed ottenni anche l'onorificenza di Mutilato in servizio (scudetto d'argento da portare sul petto a sx)
Nel 1980 rimasi ferito all'occhio sx e chiesi ed ottenni l'onorificenza di ferito in servizio (striscetta d'argento sul braccio Dx).
Nel 1990 ho avuto un aggravamento con perdita della vista all'occhio sx chiesi ed ottenni anche l'onorificenza di Mutilato in servizio (scudetto d'argento da portare sul petto a sx)
Re: MUTILATO IN SERVIZIO
Ai dato uno sguardo al sotto indicato titolo ove ho postato delle sentenze?
"Distintivo d’onore di ferito in servizio".
Questo testo lo trovi attualmente alla pagina 6.
ciao
"Distintivo d’onore di ferito in servizio".
Questo testo lo trovi attualmente alla pagina 6.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE