Gentile avvocato, sono a porle un quesito amletico, premetto che sono un militare della marina, come già evidenziato su questo sito la MARINA MILITARE non riesce a pagare i compensi forfettari d'impiego maturati nell'ultimo quadrimestre del 2009, ora mi pongo una domanda amletica ovvero:
atteso che nell'istituzione del compenso forfettario d'impiego si premette che verranno retribuite unicamente le esercitazioni preventivamente autorizzate dallo STATO MAGGIORE DIFESA, ora assodato che sia stato assegnato come valore 100 alla MARINA MILITARE, può predetta Forza Armata compiere operazioni ed esercitazioni per un valore di 150???? da premettere che su quelle indennità diversi militari contano per pagare eventuali spese e per andare avanti nella vita quotidiana.
Inoltre può l'amministrazione invocare l'art. 97 della Costituzione privilegiando i trasferimenti d'autorità su quelli a domanda??? infatti su una forza di circa 30.000 unità ogni anno vengono disposti piu' di 1000 trasferimenti ovvero 1 militare ogni 30 di cui la gran maggioranza in regime di legge 86/2001, poichè non esiste alcuna graduatoria di merito per l'accoglimento delle domande, ma l'unica discriminante è il tempo trascorso nella sede richiesta o fuori dalla sede richiesta, questo comporta un notevole investimento di fondi a scapito magari della fornitura di uniformi (da premettere è piu' di un anno che non vengono fornite uniformi di ricambio o ancor peggio prime dotazioni ai militari di truppa che transitano in servizio permanente, che sovente sono costretti ad acquistare il vestiario) e quando i fondi finiscono o non si vogliono far percepire ci si inventa di tutto come per il personale VFB che transita in servizio permanente dove viene utilizzata la formula nel trasferimento "trattasi di sede di prima assegnazione a termine di iter formativo" come se detti militari venissero dal mondo civile e si arruolassero per la prima volta, questo problema è stato affrontato dallo STATO MAGGIORE, il quale ha dato direttive per pagare le dovute indennità di trasferimento ma dall'altra parte l'UFFICIO GENERALE del PERSONALE, come anzi detto opta per questa soluzione stravagante del primo impiego cosi che predetti militari non percepiscano tali indennità anche se durante il corso completano il 4 anno e transitano in sp (al contrairio delle altre forze armate che hanno rivisto il loro operato degli ultimi 5 anni) o come fino al 2000 si usava la formula a "DISPOSIZIONE" e non "AUTORITA'" per non far percepire le dovute indennità al personale trasferito di sede o inviato in aggregazione (anche questo problema fu analizzato a suo tempo e la soluzione fu di insabbiare il tutto e non di rivedere il proprio operato).
Siffatta situazione oltre a generare un costo esorbitante, comporta un evidente disagio al personale che deve frequentemente cambiare sede di lavoro, con maggiori spese, lasciando la famiglia in altre località perchè è impensabile acquistare una casa ogni 5 - 10 anni in una località diversa, o un elevato pendolarismo ovvero militari che nel weekend devo viaggiare per centinaia di chilometri.
Infine detta situazione comporta uno squilibrio organico del personale infatti in sedi quelle del sud a volte capita di trovare il doppio del personale che serve e sedi con evidenti carenze di personale.
ART 97 COSTITUZIONE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appassionato
- Messaggi: 60
- Iscritto il: mar set 01, 2009 10:25 am
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ART 97 COSTITUZIONE
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Lei ha perfettamente ragione, ma un avvocato applica le leggi esistenti, il politico le crea.
Aderisca anche Lei al PSD, Partito per gli Operatori della Sicurezza e della DIfesa (http://www.posd.it" onclick="window.open(this.href);return false;) e concorra anche Lei al tentativo di cambiare questo (decadente) stato di cose.
Saluti,
Giorgio Carta
Aderisca anche Lei al PSD, Partito per gli Operatori della Sicurezza e della DIfesa (http://www.posd.it" onclick="window.open(this.href);return false;) e concorra anche Lei al tentativo di cambiare questo (decadente) stato di cose.
Saluti,
Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE