trasferimento presso la vecchia sede di servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fabry671

trasferimento presso la vecchia sede di servizio

Messaggio da fabry671 »

Salve a tutti i lettori, sono un appuntato scelto dell'Arma dei Carabinieri incappato, sette anni fa (gennaio 2005), nella triste vicenda (salto i particolari che sono visibili in tutto il web) che vide coinvolti 8 appartenenti alla stessa Istituzione della Compagnia Carabinieri di Fasano(BR). Dopo interminabili udienze, cica 60, e tanti e tanti soldi spesi, finalmente per me, la storia si è conclusa con un'ASSOLUZIONE per non aver commesso il fatto e perchè il fatto non costituisce reato.
Tutto bene solo che nel frattempo venivo trasferito, e ancora trasferito, anche se a mia richiesta, in quattro sedi diverse ma mai in quella in quella iniziale per supposte incopatibilità valutate dai vertici dell'Arma che però, mi rassicuravano di comprendere le mie problematiche economico-familiari(moglie e quattro figli) e che al termine di tutto avrei riavuto il mio posto.
L'attesa e i disagi sono stati indescrivibili ma finalmente sembra andare tutto al meglio quando ieri 12 Aprile 2012 vengo ricevuto dal Comandante della Legione CC di Bari che sentite le mie difficolta, ricadute anche sulla famiglia e figli, causate da detto grave fatto, mi liquidava dicendo che "l'Arma dei Carabinieri a causa vostra ha subito un grave danno all'IMMAGINE" e che quindi un mio rientro in quella sede avrebbe avuto un consenso negativo da parte della popolazione!!!!!
Vorrei dire che oltre la mia famiglia è stata proprio la popolazione a starmi vicino e a credere nella mia assoluta estraneità ai fatti accaduti. Ma vi è di più, il Generale mi ha annunciato che per questi fatti aprirà un indagine amministrativa per verificare se vi sono estremi per sanzioni discipplinari da applicare e che i probblemi che avevo prospettato me li sarei dovuto "risolvere da solo". Intervenuto anche un MASUPS dell'ufficio trasferimenti e sentiti i miei probblemi proponeva una soluzione:- VUOI ANDARE A NOCI O A TUTURANO?"....ma come i domando di avvicinarmi a casa dalla mia famiglia perchè non riesco a sostenere le spese di viaggio e tu che fai mi mandi....." a quel paese"?
Vorrei sapere se ho delle possibiità per ricorre a questi atteggiamenti e quindi riavere la mia vecchia sede di servizio.


fabry671

Re: trasferimento presso la vecchia sede di servizio

Messaggio da fabry671 »

fabry671 ha scritto:Salve a tutti i lettori, sono un appuntato scelto dell'Arma dei Carabinieri incappato, sette anni fa (gennaio 2005), nella triste vicenda (salto i particolari che sono visibili in tutto il web) che vide coinvolti 8 appartenenti alla stessa Istituzione della Compagnia Carabinieri di Fasano(BR). Dopo interminabili udienze, cica 60, e tanti e tanti soldi spesi, finalmente per me, la storia si è conclusa con un'ASSOLUZIONE per non aver commesso il fatto e perchè il fatto non costituisce reato.
Tutto bene solo che nel frattempo venivo trasferito, e ancora trasferito, anche se su mia richiesta, in quattro sedi diverse ma mai in quella in quella iniziale per supposte incopatibilità valutate dai vertici dell'Arma che però, mi rassicuravano di comprendere le mie problematiche economico-familiari(moglie e quattro figli) e che al termine di tutto avrei riavuto il mio posto appunto a Fasano.
L'attesa e i disagi sono stati indescrivibili ma finalmente sembra andare tutto al meglio quando ieri 12 Aprile 2012 vengo ricevuto dal Comandante della Legione CC di Bari che sentite le mie difficolta, ricadute anche sulla famiglia e figli, causate da detto grave fatto, mi liquidava dicendo che "l'Arma dei Carabinieri a causa vostra ha subito un grave danno d'IMMAGINE" e che quindi un mio rientro in quella sede avrebbe avuto un consenso negativo da parte della popolazione!!!!!
Vorrei dire che oltre la mia famiglia è stata proprio la popolazione a starmi vicino e a credere nella mia assoluta estraneità ai fatti accaduti. Ma vi è di più, il Generale mi ha, comunque, annunciato che per questi fatti aprirà un indagine amministrativa per verificare se vi sono estremi per sanzioni disciplinari da applicare e che i problemi che avevo prospettato me li sarei dovuto "risolvere da solo". Intervenuto anche un MASUPS dell'ufficio trasferimenti e sentiti i miei probblemi proponeva una soluzione:- VUOI ANDARE A NOCI O A TUTURANO?"....ma come i domando di avvicinarmi a casa dalla mia famiglia perchè non riesco a sostenere le spese di viaggio e tu che fai mi mandi....." a quel paese"?
Vorrei sapere se ho delle possibiità per ricorre a questi atteggiamenti e quindi riavere la mia vecchia sede di servizio.
fabry671

Re: trasferimento presso la vecchia sede di servizio

Messaggio da fabry671 »

fabry671 ha scritto:Salve a tutti i lettori, sono un appuntato scelto dell'Arma dei Carabinieri incappato, sette anni fa (gennaio 2005), nella triste vicenda (salto i particolari che sono visibili in tutto il web) che vide coinvolti 8 appartenenti alla stessa Istituzione della Compagnia Carabinieri di Fasano(BR). Dopo interminabili udienze, cica 60, e tanti e tanti soldi spesi, finalmente per me, la storia si è conclusa con un'ASSOLUZIONE per non aver commesso il fatto e perchè il fatto non costituisce reato.
Tutto bene solo che nel frattempo venivo trasferito, e ancora trasferito, anche se su mia richiesta, in quattro sedi diverse ma mai in quella in quella iniziale per supposte incopatibilità valutate dai vertici dell'Arma che però, mi rassicuravano di comprendere le mie problematiche economico-familiari(moglie e quattro figli) e che al termine di tutto avrei riavuto il mio posto appunto a Fasano.
L'attesa e i disagi sono stati indescrivibili ma finalmente sembra andare tutto al meglio quando ieri 12 Aprile 2012 vengo ricevuto dal Comandante della Legione CC di Bari che sentite le mie difficolta, ricadute anche sulla famiglia e figli, causate da detto grave fatto, mi liquidava dicendo che "l'Arma dei Carabinieri a causa vostra ha subito un grave danno d'IMMAGINE" e che quindi un mio rientro in quella sede avrebbe avuto un consenso negativo da parte della popolazione!!!!!
Vorrei dire che oltre la mia famiglia è stata proprio la popolazione a starmi vicino e a credere nella mia assoluta estraneità ai fatti accaduti. Ma vi è di più, il Generale mi ha, comunque, annunciato che per questi fatti aprirà un indagine amministrativa per verificare se vi sono estremi per sanzioni disciplinari da applicare e che i problemi che avevo prospettato me li sarei dovuto "risolvere da solo". Intervenuto anche un MASUPS dell'ufficio trasferimenti e sentiti i miei probblemi proponeva una soluzione:- VUOI ANDARE A NOCI O A TUTURANO?"....ma come i domando di avvicinarmi a casa dalla mia famiglia perchè non riesco a sostenere le spese di viaggio e tu che fai mi mandi....." a quel paese"?
Vorrei sapere se ho delle possibiità per ricorre a questi atteggiamenti e quindi riavere la mia vecchia sede di servizio.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: trasferimento presso la vecchia sede di servizio

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Purtroppo, la compatibilità con una sede di servizio prescinde dall'esito positivo del giudizio penale.
Difatti, l'Amministrazione può ora vagliare la sua posizione disciplinare in riferimento ai medesimi fatti e può ritenere opportuno impiegarla dove i fatti che l'anno riguardata non sono conosciuti,.
Un eventuale ricorso, apparentemente, non avrebbe molte possibilità di successo.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
fabry671

Re: trasferimento presso la vecchia sede di servizio

Messaggio da fabry671 »

Tutto giusto quanto da Voi scritto se non fosse che i fatti accaduti risalgono a sette anni fà e in un comune diverso da quello richiesto, ma se anche volessimo far prevalere questa ragione e quella del danno di immagine, per il rilievo mediatico che ebbe la notizia, non dovrei più prestare servizio nell'Arma. La cosa sarebbe discutibile! Credo invece che ci sia una presa di posizione, da parte dell'Arma, nei confronti di taluni che hanno subito, anche se avvolte ingiustamente, coinvolgimenti penali. Vi è anche da aggiungere che in un caso non molto lontano, un fatto gravissimo coinvolse un ufficiale che in primo grado ebbe una condanna a ben 14 anni per reati connessi a traffici di droga e che ancora oggi occupa il suo posto.
In ogni caso La ringrazio per la risposta.
Rispondi