Buon giorno a tutti i presenti del Forum, mi presento mi chiamo Giuseppe ed è la prima volta che posto un argomento con la speranza che ci sia qualcuno che può darmi una risposta al seguente quesito: - un Maresciallo Ordinario dell' E. I., dopo aver frequentato il corso da Maresciallo alla Scuola Sottufficiale dell'Esercito a Viterbo (8° corso, di durata tre anni) 2005-2008 e avendo scelto "Corpo Sanitario", fu trasferito( prima destinazione ) nel 2008, alla Scuola di Sanità e Veterinaria Militare di Roma per conseguire la Laurea in Scienze Infermieristiche. Successivamente, nel dicembre 2011, è stato trasferito ( seconda destinazione ) in un Reparto in provincia di Udine, dove a fine marzo scorso ha preso la residenza in un paese vicino dove è dislocata la caserma; si vuol sapere se la licenza di trasferimento di dieci giorni gli compete , dal momento che l'Ufficio Amministrativo del Reparto ha detto che essendo, il Maresciallo, stato trasferito da un Istituto di formazione (Scuola di Sanità), non gli spetta >>. Tenuto conto che il Maresciallo già fu trasferito in prima destinazione dalla Scuola di formazione dei Sottufficiale dell'E.I. (VT) (corso Marescialli) alla "Scuola Sanità e Veterinaria Militare di Roma" senza usufruire della licenza di trasferimento perché prima assegnazione, ora che è stato trasferito di autorità e quale seconda destinazione, si ritiene che detta licenza sia dovuta .
Distinti saluti. Giuseppe S.