riposto il mio messaggio:
vorrei un parere su questa situazione, per un mio amico Sovrintendente polizia:
ha raggiunto i 931 gg di aspettativa SI dipendente da causa servizio(i due anni e mezzo) a fine giugno 2011; non ha fatto richiesta dei 6 mesi ulteriori a stipendio zero; la cmo, da fine giugno in poi gli ha dato altri gg ed è arrivato a oltre 24 mesi di malattia continuativa; premesso che la questura gli ha pagato cmq sempre gli stipendi per intero fino a dicembre 20011, adesso da gennaio 2012 nn gli paga stipendio e ha chiesto indietro tutti gli stipendi da luglio 2011 a dicembre 2011.E' giusto questo?? Dicono che comunque, dopo i 731 gg, anche se c'è stata dipendenza da causa di servizio nn si paga più nulla (solo per i primi 18 mesi si da lo stipendio per intero...);il mio amico e collega, è vero, nn ha richiesto aspettativa ulteriore ma la cmo gli ha dato tanti altri gg di malattia , quindi lui che poteva farci??
E poi quando adesso la cmo si esprimerà e lo farà inidoneo(?) o idoneo(?) che succederà al suo stipendio??
Gent.mo Roberto rispondete presto: il collega sta male ha dei figli piccoli e sta perdendo il sonno
quali gli scenari possibili?? deve restutuire veramente?
grazie di cuore
...quesito cmo: per favore rispondete!!!!!!!!!!!!!
Re: ...quesito cmo: per favore rispondete!!!!!!!!!!!!!
grazie RomaForli della risposta!
ti volevo aggiungere una cosa: la malattia del collega è stata riconosciuta SI dipendente e perciò nn ha subito decurtazioni. Ora ha fatto il massimo delle assenze a giugno 2011 e avendo continuato a prendere lo stipendio da luglio a dic 2011, il suo ufficio amministrtivio gli ha chiesto indietro tutti gli stipendi proprio da luglio in poi, dicendo che è in art 70. Nel frattempo lui non è stato nè dispensato nè riformato (la cmo lo fa sempre idoneo parziale e gli dà altra malattia di volta in volta, infatti ancora a gennaio gli ha dato altri gg): quindi da gennaio sta senza stipendio e poi deve pure restituire??????......insomma con i figli da crewscere c'è da impazzire......io spero che nn debba restituire o che quanto meno l'amministrazione si rivalga sulla pensione futura....se sai qcs fammi sapere
ciao e grazie grazie davvero se con il tuo aiuto riuscirai a chiarire il collega che a questo punto vuole capire bene la sua situazione per agire di conseguenza e "sopravvivere" in qualche modo
ti volevo aggiungere una cosa: la malattia del collega è stata riconosciuta SI dipendente e perciò nn ha subito decurtazioni. Ora ha fatto il massimo delle assenze a giugno 2011 e avendo continuato a prendere lo stipendio da luglio a dic 2011, il suo ufficio amministrtivio gli ha chiesto indietro tutti gli stipendi proprio da luglio in poi, dicendo che è in art 70. Nel frattempo lui non è stato nè dispensato nè riformato (la cmo lo fa sempre idoneo parziale e gli dà altra malattia di volta in volta, infatti ancora a gennaio gli ha dato altri gg): quindi da gennaio sta senza stipendio e poi deve pure restituire??????......insomma con i figli da crewscere c'è da impazzire......io spero che nn debba restituire o che quanto meno l'amministrazione si rivalga sulla pensione futura....se sai qcs fammi sapere
ciao e grazie grazie davvero se con il tuo aiuto riuscirai a chiarire il collega che a questo punto vuole capire bene la sua situazione per agire di conseguenza e "sopravvivere" in qualche modo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE