

Bella!!!! Questa ancora non l'avevo sentita!!!!!!!!GiorgioM ha scritto:Non essendo previsto obbligo di rispetto per le fasce orarie se non ti trovano in casa fanno il viaggio a vuoto. Meglio ancora sarebbe da fare come un fece un collega 30 anni addietro, quando il medico fiscale si presentò a casa per visitarlo gli disse:"Sono a casa, lei a casa mia non entra senza mandato e la saluto". Richiuse la porta e tornò a dormire. Ancora lo devono punire... Saluti a tutti![]()
Messaggio da asterixb12 »
cigino ha scritto:solo se la cmo nel 1998 ha scritto " si dipendente da causa di servizio" anche se non ha alcuna categoria o tabella e sempre causa di servizio ciao cigino
Messaggio da asterixb12 »
asterixb12 ha scritto:
Messaggio da Marraz72 »
Messaggio da massimiliano_80 »
Ciao cigino ti volevo chiedere una cosa tecnica, ma sul certificato medico bisogna far specificare al dott che la malattia e'dipendente da causa di servizio o e' sufficiente la patologia riportata sul decreto del comitato di verifica.grazie e buon lavorocigino ha scritto:Massimiliano se leggi bene l'articolo 2 non dice che devono prendere l'appuntamento ma non hai nessun obbligo a stare dentro per tanto come riferito direttamente a me dall'Ufficiale medico e per loro comodità che devon telefonare per accordo ma non è un obbligo telefonarti:.......
ma...... se non ti trovano in casa non incorri in nessuna sanzione disciplinare in quando non hai obbligo di stare in casa![]()
![]()
ATTENZIONE:
solo se la causa di servizio è già stata riconosciuta dal Comitato di Verifica ed hai già la copia del Decreto Ministeriale ciao a presto cigino![]()
![]()