Salve a tutti, sono un sovr.te Capo della P.P.volevo porvi un quesito, essendo che mi trovo in convalescenza per stato ansioso,patologia non dipendente da causa di servizio (ma ho fatto domanda) ho fatto già sette mesi di convalescenza al 13° mese mi decurteranno lo stipendio? ho aspetteranno il giudizio
del comitato di verifica? la C.M.O. puo riformare prima dei 18 mesi?
Poi volevo sapere, se si supera il tetto massimo d'aspettativa (18 mesi continuativi o 730 giorni nel quinquennio) e si decade per per aver superato il massimo d'aspettativa e la C.M.O. non esprime nessun giudizio (riforma o idonietà al servizio) si resta senza pensione e senza stipendio? Grazie a tutti attendo notizie, da questo prezioso forum e dalle persone preparate come voi e la terza volta che scrivo ma nessuno mi risponde,come mai?
Cordiali saluti
2° richiesta risposte quesito economico
Re: 2° richiesta risposte quesito economico
[quote="CAPONIK"]Salve a tutti, sono un sovr.te Capo della P.P.volevo porvi un quesito, essendo che mi trovo in convalescenza per stato ansioso,patologia non dipendente da causa di servizio (ma ho fatto domanda) ho fatto già sette mesi di convalescenza al 13° mese mi decurteranno lo stipendio?
Non ti decurteranno al momento nulla e aspetteranno il giudizio del comitato.........
la C.M.O. puo riformare prima dei 18 mesi?
Certo dai sei mesi sino ai 913 gg.(tetto massimo per forze polizia ad ordinamento civili)
Poi volevo sapere, se si supera il tetto massimo d'aspettativa (18 mesi continuativi o 730 giorni nel quinquennio) e si decade per per aver superato il massimo d'aspettativa e la C.M.O. non esprime nessun giudizio (riforma o idonietà al servizio) si resta senza pensione e senza stipendio?
All'eventuale superamento dei 913 gg. decadrai dal servizio e la tua amministrazione ti inviera' al CMO e poi ti porra' in quiescenza (se avrai i 15 anni utili)
ciao e auguri
Non ti decurteranno al momento nulla e aspetteranno il giudizio del comitato.........
la C.M.O. puo riformare prima dei 18 mesi?
Certo dai sei mesi sino ai 913 gg.(tetto massimo per forze polizia ad ordinamento civili)
Poi volevo sapere, se si supera il tetto massimo d'aspettativa (18 mesi continuativi o 730 giorni nel quinquennio) e si decade per per aver superato il massimo d'aspettativa e la C.M.O. non esprime nessun giudizio (riforma o idonietà al servizio) si resta senza pensione e senza stipendio?
All'eventuale superamento dei 913 gg. decadrai dal servizio e la tua amministrazione ti inviera' al CMO e poi ti porra' in quiescenza (se avrai i 15 anni utili)
ciao e auguri
Per Aspera ad Astra!!!!
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE