vecchi problemi con un masups

Feed - CARABINIERI

gazzella61

vecchi problemi con un masups

Messaggio da gazzella61 »

P U R T R O P P O......... visto che al forum partecipano anche dei MASUPS.........devo portare una nota dolente alla vostra posizione, e gradirei una replica a smentimento di quello che sto per raccontarvi.......

Mi sono arruolato nel 1980, anni difficili per tutti noi e nel 1984 sono approdato in una Stazione in provincia di Bologna alle dipendenze di un MASUPS. Nel febbraio del1986, non sposato, con fidanzata a Bolzano, sono diventato padre del primo figlio e casualmente ho assistito al parto soltanto perchè dopo un mese avevo bisogno di vedere la mia fidanzata, ma il periodo prefissato per la nascita del pargolo era soltanto 15 giorni dopo. Rottura delle acque, corsa in ospedale di Bressanone e nascita del primogenito (forse ai MASUPS accade spesso ma ai comuni mortali NO). Telefono al mio comandante per dargli la lieta notizia (che lo ha lasciato impassibile) e gli chiedo di poter usufruire del giorno di riposo della settimana successiva dato l'evento, ed avendo consumato tutti i giorni di ferie. Risposta molto fredda ed impassibile "la Compagnia ci ha chiesto uomini e non sò cosa farci....devi rientrare. Ed io, giovane carabiniere ignorante e pauroso di come comportarmi, rietro. Morale, 7 ore in ufficio perchè non sa come impiegarmi.

Dato il lieto evento, decido di regolarizzare la posizione con la fidanzata e decidendo di convolare a nozze nell'ottobre dello stesso anno. Acquisto dei vestiti (£££££££), delle bomboniere (£££££££), dei biglietti agli invitati (£££££££), l'acconto del ristorante (£££££££), del tutto informato il mio comandante. Nel frattempo però, sia per i preparativi della cerimonia che per stare vicino ai miei cari, a luglio termino i giorni di licenza (allora pochi) tenendomi soltanto i 4 giorni di licenza speciale per l'avvenimento. In un colloquio con il MASUPS, ribadendogli di nuovo che la licenza speciale la volevo fruire per la data delle nozze mi rispose "come faccio a sapere se in tale periodo ti posso concere tale licenza? siamo a luglio e fino ad ottobre non posso preventivare come saremmo messi". Morale, ad ottobre non mi concesse la licenza............nozze saltate............soldi buttati.............e con un rito molto fugace e sobrio ci sposammo soltanto in Comune.....................lascio a voi i commenti

08.11.1986, nascita della seconda figlia, moglie in ospedale per il parto, genitori anziani, suoceri lontani, licenze terminata, vado dal medico e mi faccio dare 4 giorni di malattia (fasulla) per accudire il primogenito. Mi reco in caserma ed espongo la mia problematica al famoso MASUPS, dichiarando liberamente che i 4 giorni di malattia me li ero presi per accudire il figlio (non essendo malato) in attesa che la moglie venisse dimessa dall'ospedale per la nascita della bambina. Risposta del MASUPS "se tu mi consegni quel certificato io ti denuncio". Morale ho dovuto assumere una baby sitter.

A distanza di anni il governo recentemente ha riconosciuto una legge ad ok per i papà, e gli concede 4 giorni di permesso obbligatorio alla nascita di ogni figlio. Ma dico io quel MASUPS di una volta non poteva riconocere altrettanto le esigenze di ogni suo collaboratore??????? (e tengo a precisare che con quel MASUPS sono stato alle sue dipendenze mica 1 ma 17 lunghi anni, condividendo belle e brutte esperienze, ma nel momento del bisogno mi sono sentito abbandonato da lui, e certe ferite le porto ancora a distanza di tempo come se fosse ora, alla pari di qualsiasi collega ferito in servizio. Tralascio le innumerevoli circostanze, anche familiari, che mi sono accadute con questo personaggio della prima repubblica, E TENGO A PRECISARE CHE NON TUTTI SONO UGUALI, ma per me ha segnato molto il suo comportamento, che dal canto mio, gli ho sempre dimostrato stima, collaborazione, affetto in parecchie occasioni (tutt'ora, anche se lui è in pensione e di rado lo incontro), ma non potrò mai dimenticare i torti maggiori che mi ha procurato nel corso degli anni.

Tengo a precisare che in 30anni di servizio non sono mai stato indagato, punito, qualche riservata personale sì ma di scarso valore e quindi mi ritengo, modestamente, all'altezza di esprimere quanto postato.

Ora mi trovo in aspettativa per stato di ansia depressiva e non voglio assolutamente imputare soltanto a LUI quello che mi è accaduto, tanto tale patologia non mi verrà mai riconosciuta come causa di servizio per quello che ho subito negli anni, ma non per causa del mio lavoro, ma per i continui soprusi subiti dai superiori (compreso voi). Vi esorto a stare più vicini ai vostri collaboratori, perseguendo in maniera giusta quelli sbagliati, ma proponetevi voi, a volte, diversamente nei loro confronti per ottenere il meglio anche da quelli che vi sembrano negativi. Mi dilungherei ma non vorrei essere troppo loquace........gazzella61


lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: a tutti i MASUPS della rete

Messaggio da lory61 »

gazzella61 ha scritto:P U R T R O P P O......... visto che al forum partecipano anche dei MASUPS.........devo portare una nota dolente alla vostra posizione, e gradirei una replica a smentimento di quello che sto per raccontarvi.......

Mi sono arruolato nel 1980, anni difficili per tutti noi e nel 1984 sono approdato in una Stazione in provincia di Bologna alle dipendenze di un MASUPS. Nel febbraio del1986, non sposato, con fidanzata a Bolzano, sono diventato padre del primo figlio e casualmente ho assistito al parto soltanto perchè dopo un mese avevo bisogno di vedere la mia fidanzata, ma il periodo prefissato per la nascita del pargolo era soltanto 15 giorni dopo. Rottura delle acque, corsa in ospedale di Bressanone e nascita del primogenito (forse ai MASUPS accade spesso ma ai comuni mortali NO). Telefono al mio comandante per dargli la lieta notizia (che lo ha lasciato impassibile) e gli chiedo di poter usufruire del giorno di riposo della settimana successiva dato l'evento, ed avendo consumato tutti i giorni di ferie. Risposta molto fredda ed impassibile "la Compagnia ci ha chiesto uomini e non sò cosa farci....devi rientrare. Ed io, giovane carabiniere ignorante e pauroso di come comportarmi, rietro. Morale, 7 ore in ufficio perchè non sa come impiegarmi.

Dato il lieto evento, decido di regolarizzare la posizione con la fidanzata e decidendo di convolare a nozze nell'ottobre dello stesso anno. Acquisto dei vestiti (£££££££), delle bomboniere (£££££££), dei biglietti agli invitati (£££££££), l'acconto del ristorante (£££££££), del tutto informato il mio comandante. Nel frattempo però, sia per i preparativi della cerimonia che per stare vicino ai miei cari, a luglio termino i giorni di licenza (allora pochi) tenendomi soltanto i 4 giorni di licenza speciale per l'avvenimento. In un colloquio con il MASUPS, ribadendogli di nuovo che la licenza speciale la volevo fruire per la data delle nozze mi rispose "come faccio a sapere se in tale periodo ti posso concere tale licenza? siamo a luglio e fino ad ottobre non posso preventivare come saremmo messi". Morale, ad ottobre non mi concesse la licenza............nozze saltate............soldi buttati.............e con un rito molto fugace e sobrio ci sposammo soltanto in Comune.....................lascio a voi i commenti

08.11.1986, nascita della seconda figlia, moglie in ospedale per il parto, genitori anziani, suoceri lontani, licenze terminata, vado dal medico e mi faccio dare 4 giorni di malattia (fasulla) per accudire il primogenito. Mi reco in caserma ed espongo la mia problematica al famoso MASUPS, dichiarando liberamente che i 4 giorni di malattia me li ero presi per accudire il figlio (non essendo malato) in attesa che la moglie venisse dimessa dall'ospedale per la nascita della bambina. Risposta del MASUPS "se tu mi consegni quel certificato io ti denuncio". Morale ho dovuto assumere una baby sitter.

A distanza di anni il governo recentemente ha riconosciuto una legge ad ok per i papà, e gli concede 4 giorni di permesso obbligatorio alla nascita di ogni figlio. Ma dico io quel MASUPS di una volta non poteva riconocere altrettanto le esigenze di ogni suo collaboratore??????? (e tengo a precisare che con quel MASUPS sono stato alle sue dipendenze mica 1 ma 17 lunghi anni, condividendo belle e brutte esperienze, ma nel momento del bisogno mi sono sentito abbandonato da lui, e certe ferite le porto ancora a distanza di tempo come se fosse ora, alla pari di qualsiasi collega ferito in servizio. Tralascio le innumerevoli circostanze, anche familiari, che mi sono accadute con questo personaggio della prima repubblica, E TENGO A PRECISARE CHE NON TUTTI SONO UGUALI, ma per me ha segnato molto il suo comportamento, che dal canto mio, gli ho sempre dimostrato stima, collaborazione, affetto in parecchie occasioni (tutt'ora, anche se lui è in pensione e di rado lo incontro), ma non potrò mai dimenticare i torti maggiori che mi ha procurato nel corso degli anni.

Tengo a precisare che in 30anni di servizio non sono mai stato indagato, punito, qualche riservata personale sì ma di scarso valore e quindi mi ritengo, modestamente, all'altezza di esprimere quanto postato.

Ora mi trovo in aspettativa per stato di ansia depressiva e non voglio assolutamente imputare soltanto a LUI quello che mi è accaduto, tanto tale patologia non mi verrà mai riconosciuta come causa di servizio per quello che ho subito negli anni, ma non per causa del mio lavoro, ma per i continui soprusi subiti dai superiori (compreso voi). Vi esorto a stare più vicini ai vostri collaboratori, perseguendo in maniera giusta quelli sbagliati, ma proponetevi voi, a volte, diversamente nei loro confronti per ottenere il meglio anche da quelli che vi sembrano negativi. Mi dilungherei ma non vorrei essere troppo loquace........gazzella61
Classe, sei un fenomeno, le Tue testimonianze sono "uniche", traspare una sincerità disarmante, che a mio avviso, chi legge può giudicare e siccome ho appena letto il Tuo post, ti dico che porta riflessione profonda ed arricchimento in ognuno di noi!!!!!!! Forse qualche MASUPS dissentirà, è ovvio, ma l'hai detto pure Tu, non sono tutti uguali, quindi.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ben vengano anche queste storie di vita vissute intensamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink:
Notte
gazzella61

Re: a tutti i MASUPS della rete

Messaggio da gazzella61 »

devo ammettere che ti seguo molto Lory nei tuoi post e mi congratulo per la tua forma di espressione.....che purtroppo molti non hanno........da quello che mi sembra di aver letto in qualche post sei riuscito ad avere la pensione da poco (beato te....prima di giugno). Comunque grazie della solidarietà ma comunque per me era più che altro uno sfogo di quello che mi porto dentro, senza avercela in particolar modo con tanti MASUPS che ancora apprezzo per il loro comportamento. la mia voleva essere soltanto una testimonianza di come eravamo trattati anni addietro.............e spero per i colleghi più giovani, che purtroppo non avranno un trattamento pensionistico come noi, abbiano almeno un trattamento più umano e "familiare", come sempre abbiamo sostenuto di avere nell'Arma, da certi personaggi.......con affetto Gazzella61
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: a tutti i MASUPS della rete

Messaggio da zica »

.....Caro Gazzella..un consiglio sincero......taglia il cordone ombelicale con il passato..metti in un fagotto tutte le negatività ricevute... gettale al mare.....e concentrati sul modo migliore per iniziare una nuova vita.
Tante volte rimuginare sul passato ci può far solo del male......
Auguri.........Carlo
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: a tutti i MASUPS della rete

Messaggio da iosonoquì »

Estate del 1983. Vengo inviato in servizio provvisorio in una notissima località balneare della riviera adriatica. Naturalmente non esisteva l'indennità di missione ridotta ed io, vice brigadiere, non avevo diritto a nulla. Eravamo oltre 20 militari.......
Pranzo e cena? fuori, presso una trattoria compiacente dove si pagava (nel 1983.....) 6 mila lire a pranzo e 5 mila lire a cena.
Comincio a chiedere lumi al comandate della Stazione e sul perché non esistesse la mensa obbligatoria di servizio (allora c'erano a turno i militari addetti ala preparazione e confezione del vitto). Risposta? Qui non esiste,... quindi se vuoi mangiare vai al ristorante.....
Parto in quarta e vado dal comandante della Compagnia, chiarisco......e rientro al mio reparto d'appartenenza dopo pochi giorni, sostituito con un altro pari grado che si è fatto tutta la stagione.....felice e contento Lui di aver pagato 11 mila lire al giorno per avere diritto comunque ad un pasto.

Son passati quasi trent'anni.....allora pesavo 73 chili (adesso sono a dieta da due settimane per la prova costume) e ora ne peso 88!!!

Quello che mi conforta è che manca davvero poco....se guardo a tutti gli anni che ho già alle spalle: rodiamoci meno il fegato; mettiamo il punto sulla tastiera quando è il momento di dire stop; pensiamo di più alla famiglia e ogni volta che arriva la domenica pensiamo che abbiamo messo da parte un'altra settimana......

Dimenticavo la soddisfazione più grande: essere assolutamente in grado di competere sia verbalmente, sia in forma scritta che da punto di vista dell'aggiornamento lavorativo con Ufficiale.

Cordialmente
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: a tutti i MASUPS della rete

Messaggio da lory61 »

gazzella61 ha scritto:devo ammettere che ti seguo molto Lory nei tuoi post e mi congratulo per la tua forma di espressione.....che purtroppo molti non hanno........da quello che mi sembra di aver letto in qualche post sei riuscito ad avere la pensione da poco (beato te....prima di giugno). Comunque grazie della solidarietà ma comunque per me era più che altro uno sfogo di quello che mi porto dentro, senza avercela in particolar modo con tanti MASUPS che ancora apprezzo per il loro comportamento. la mia voleva essere soltanto una testimonianza di come eravamo trattati anni addietro.............e spero per i colleghi più giovani, che purtroppo non avranno un trattamento pensionistico come noi, abbiano almeno un trattamento più umano e "familiare", come sempre abbiamo sostenuto di avere nell'Arma, da certi personaggi.......con affetto Gazzella61
Il 24 marzo Ti ho mandato un mp, lo hai letto??????!!!!!!! :) :) :)
Ciao
gazzella61

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da gazzella61 »

carissimo Lory ho letto ora il tuo mp, concordo con te che ho toccato molto la sfera privata ma se anche quelli che leggono i nostri forum non fanno parte del nostro comparto, si devono rendere conto che NON SEMPRE L'ERBA DE VICINO E' PIU' VERDE. Per quello che mi riguarda il mio prato è molto verde merito dei miei nipotini............e non certo per le soddisfazioni in servizio. ciao Gazzella61
melo

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da melo »

per questi sopprusi bisognava far la legge ed andar via a 30 anni di servizio,le condizioni son le stesse in caserma come 35 anni fà,ora ci chiedono di andare via più vecchi e servizi a raffica (siamo pochi su strada...) poi si vede ogni tanto strage in caserma tra militari....ecc.ecc.
anch'io ho passato brutti momenti (ho 33 anni di servizio),però stringevi le chiappe perchè si facevano 25 anni di servizio,era quello il premio.
potremmo dire tante cosette,ci mettano negli uffici e restiamo fino a 60 anni,sulla strada e alle stazioni i giovani.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da lory61 »

melo ha scritto:per questi sopprusi bisognava far la legge ed andar via a 30 anni di servizio,le condizioni son le stesse in caserma come 35 anni fà,ora ci chiedono di andare via più vecchi e servizi a raffica (siamo pochi su strada...) poi si vede ogni tanto strage in caserma tra militari....ecc.ecc.
anch'io ho passato brutti momenti (ho 33 anni di servizio),però stringevi le chiappe perchè si facevano 25 anni di servizio,era quello il premio.
potremmo dire tante cosette,ci mettano negli uffici e restiamo fino a 60 anni,sulla strada e alle stazioni i giovani.
Ciao Melo, quali giovani che non ne stanno più arruolando!!!????
Oramai l'età media, in tutte le caserme, supera abbondantemente i 42 - 43 anni!!!!!!! :?
Tra 10 - 15 anni ci sarà da ridere!!! O forse meglio da piangere!!!!!
Saluti
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da zica »

lory61 ha scritto:
melo ha scritto:per questi sopprusi bisognava far la legge ed andar via a 30 anni di servizio,le condizioni son le stesse in caserma come 35 anni fà,ora ci chiedono di andare via più vecchi e servizi a raffica (siamo pochi su strada...) poi si vede ogni tanto strage in caserma tra militari....ecc.ecc.
anch'io ho passato brutti momenti (ho 33 anni di servizio),però stringevi le chiappe perchè si facevano 25 anni di servizio,era quello il premio.
potremmo dire tante cosette,ci mettano negli uffici e restiamo fino a 60 anni,sulla strada e alle stazioni i giovani.
Ciao Melo, quali giovani che non ne stanno più arruolando!!!????
Oramai l'età media, in tutte le caserme, supera abbondantemente i 42 - 43 anni!!!!!!! :?
Tra 10 - 15 anni ci sarà da ridere!!! O forse meglio da piangere!!!!!
Saluti
..........caro Renzo ....confermo ciò che dici .....purtroppo è così-------tutto diventa...e diventerà-------- più difficile..........speriamo prima o poi si metta un argine :mrgreen:
Mario56

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da Mario56 »

Scrivere nel forum come son solito fare, senza ipocrisia, mi porta ad una considerazione: hai sbagliato l’introduzione “P U R T R O P P O.. visto che al forum partecipano anche dei MASUPS.........devo portare una nota dolente alla vostra posizione, e gradirei una replica a smentimento di quello che sto per raccontarvi” …
Allora, tu vuoi farti promotore di una nota dolente “… alla vostra posizione …” ma che significa? Alcuni preti son pedofili tutti i preti son pedofili? Hai avuto problemi con un Masups e tutti i masups sono eguali a quello da te conosciuto? Quanti appuntati hanno avuto problemi con i brigadieri, quanti brigadieri hanno avuto problemi con appuntati o quanti carabinieri hanno avuto problemi con capitani e quanti generali hanno avuto problemi con colonnelli e via discorrendo. Praticamente non significa nulla. Tu porti la tua testimonianza e vorresti una replica a smentimento? Ma smentimento di cosa? Fermo restante quanto da te raccontato, non puoi però pretendere “… una replica a smentita….” , una replica da parte di chi? da chi non sa nulla? L’unico in grado di replicare è il Masups da te citato. Chiunque ha trascorso tanti decenni di servizio in un ambiente militare, pensi che storie gravi come le tue non ne abbia da raccontare? Ripeto fai bene a raccontarle, fai male a generalizzare. Son portato a credere che dietro ogni divisa ci sia un uomo, con i suoi pregi e difetti, tu hai subito sicuramente dei torti da parte del tuo comandante ma quanti comandanti sono stati puniti per le manchevolezze (disciplinari o penali) commesse dai subalterni … quella famosa azione di Comando che a volte ti si rigira come una supposta … I Casi son tanti, molteplici, complessi nonchè ad ogni livello.
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da lory61 »

Mario56 ha scritto:Scrivere nel forum come son solito fare, senza ipocrisia, mi porta ad una considerazione: hai sbagliato l’introduzione “P U R T R O P P O.. visto che al forum partecipano anche dei MASUPS.........devo portare una nota dolente alla vostra posizione, e gradirei una replica a smentimento di quello che sto per raccontarvi” …
Allora, tu vuoi farti promotore di una nota dolente “… alla vostra posizione …” ma che significa? Alcuni preti son pedofili tutti i preti son pedofili? Hai avuto problemi con un Masups e tutti i masups sono eguali a quello da te conosciuto? Quanti appuntati hanno avuto problemi con i brigadieri, quanti brigadieri hanno avuto problemi con appuntati o quanti carabinieri hanno avuto problemi con capitani e quanti generali hanno avuto problemi con colonnelli e via discorrendo. Praticamente non significa nulla. Tu porti la tua testimonianza e vorresti una replica a smentimento? Ma smentimento di cosa? Fermo restante quanto da te raccontato, non puoi però pretendere “… una replica a smentita….” , una replica da parte di chi? da chi non sa nulla? L’unico in grado di replicare è il Masups da te citato. Chiunque ha trascorso tanti decenni di servizio in un ambiente militare, pensi che storie gravi come le tue non ne abbia da raccontare? Ripeto fai bene a raccontarle, fai male a generalizzare. Son portato a credere che dietro ogni divisa ci sia un uomo, con i suoi pregi e difetti, tu hai subito sicuramente dei torti da parte del tuo comandante ma quanti comandanti sono stati puniti per le manchevolezze (disciplinari o penali) commesse dai subalterni … quella famosa azione di Comando che a volte ti si rigira come una supposta … I Casi son tanti, molteplici, complessi nonchè ad ogni livello.
Ciao Mario56, il buon gazzella61 però ha anche precisato in maiuscolo che "NON TUTTI SONO UGUALI", il Suo è solo uno sfogo, lui secondo me ha raccontato la sua storia con il cuore in mano entrando anche nella Sua sfera privata, quindi va apprezzato per questo.
Poi è chiaro Mario che come dici Te la colpa non viene solo dall'alto ma è la responsabilità è a tutti i livelli, ma credo che questo lo riconosca anche gazzella
Poi in ultimo credo che gazzella abbia ottenuto quello che cercava, e cioè risposte, confronto, dibattere sull'argomento, non trovi Mario!!!!!!!! :)
Saluti rispettosi
gazzella61

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da gazzella61 »

grazie a Lory per la solidarietà. A te Mario devo fare qualche precisazione che non hai afferrato nel post iniziale. Il mio post principalmente voleva portare alla luce tutti i soprusi che noi di una certa età abbiamo dovuto sopportare, sia dal sistema sbagliato di una volta (piantoni di 24ore con controlli notturni dei superiori, servizio antirapina isolato formato da un solo militare con il suo MAB in spalla, e chi più ne ha più ne metta), sia nel trovare ad essere comandati da certi personaggi, che nel complesso ha influito, negativamente o positivamente, nella nostra formazione professionale ma sopratutto caratteriale. Avendo a che fare con un personaggio come descritto, allora io 20enne o poco più, credo che sicuramente abbia avuto un ruolo determinante nella mia psiche. Ovviamente, ribadisco, nella mia carriera ho trovato MasuPS (e non solo MasuPS) che mi hanno dato delle piccole soddisfazioni...... in 31anni di servizio comunque rare. Non intendevo chiedere "SMENTITE" nella fattispecie della parola, ma più che altro testimonianze portate dai MasuPS a favore dei loro collaboratori, che mi pare ancora non ve ne sono state. Tu Mario forse fai parte di quella categoria, ma nel tuo post non fai altro che sminuire il mio sfogo personale.....e maggiormente le mie ipotesi dei marescialli della prima Repubbica........vuoi dimostrarmi il contrario se non sei di loro?
melo

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da melo »

amici del forum :D ,calma,tutti abbiamo ragione :) certo cji ha oltre 30 anni di servizio,ora tutto pesa.
io ho una passione, LA MOTO, con Lei mi sfogo.
Aggiungo,chi stà in ufficio non tasta con mano i problemi che ci sono nel far rispettare sulla strada le leggi in genere,poi chi fa i turni alla R.M. ha tanti problemi,specie chi ha superato i 50 anni di età e 30 anni di servizio.
In Polizia,dopo pochi anni di squadra volante,vai in ufficio.......da noi non è previsto.......io ho fatto domanda con le cause di servizio di andare in ufficio,trasferimento negato perchè come già scritto da voi,posti esauriti, ci sono i giovani CC......
Allora,se a giugno cambia in peggio per noi anziani,ognuno spari le proprie cartrucce,io ho le mie,male che vada idoneo parziale e destinato in ufficio,che fare,ci vuole una passione /caccia-pesca ecc.ecc.) e tanta pazienza.
Lo so,i giovani marescialli non sanno cosa vuol dire stare tanti anni alla R.M. o alle Stazioni,molte volte per una parola si innesca un casino,poi loro con la penna ci vanno pesantuccio......
comunque io ho anche trovato bravi Ufficiali e Sottufficiali!!!!
Mario56

Re: vecchi problemi con un masups

Messaggio da Mario56 »

gazzella61 ha scritto:grazie a Lory per la solidarietà. in 31anni di servizio comunque rare. Non intendevo chiedere "SMENTITE" nella fattispecie della parola, ma più che altro testimonianze portate dai MasuPS a favore dei loro collaboratori, che mi pare ancora non ve ne sono state. Tu Mario forse fai parte di quella categoria, ma nel tuo post non fai altro che sminuire il mio sfogo personale.....e maggiormente le mie ipotesi dei marescialli della prima Repubbica........vuoi dimostrarmi il contrario se non sei di loro?
Tu ora non chiedi smentite ma le avevi chieste; tu "chiedi testimonianze" dei masups a favore dei loro collaboratori (sic!), ed io te ne chiedo di collaboratori a favore dei loro superiori (ma cosa significa tutto ciò è un azzardo capirlo... ) Si, faccio parte orgogliosamente e testardamente di quella categoria, insofferente alle ingiustizie, da qualunque parti esse provengano, ripeto da qualunque parte esse provengano. E se pensi di essere titolare di tutte le ingiustizie di questo mondo, se ti guardi attorno sei in buona compagnia; con tutto ciò nulla ti da il diritto di pensare che chi, non potendo giudicare perchè non a conoscenza diretta di fatti, venga catalogato, ad essere buoni ..."marescialli della prima repubblica" ... che siamo ancora quà in attesa di specifiche delucidazioni sul significato. Sapessi quante ingiustizie ho patito io ma, come ho detto nel mio primo post, ciò non conta perchè ognuno ha da raccontare le sue, senza per questo generalizzare nei confronti di chiunque. Potevi sfogarti ma non generalizzare. E, senza offesa, io e come penso tutti gli altri, non hanno nulla da dimostrare a te come tu non hai nulla da dimostrare a noi. Tu hai scritto, noi abbiamo letto e commentato. E i commenti si accettano, se argomentati e non offensivi perchè presumo, ne io, ne tu, nessuno è titolare di verità rivelata! Può piacere o no, io scrivo sempre senza ipocrisia, cosa che dovrebbero fare tutti, almeno in un forum!!
Rispondi