trasferimento per la 398 R.G.A. e legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
naprel
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mar 28, 2012 4:36 pm

trasferimento per la 398 R.G.A. e legge 104/92

Messaggio da naprel »

Sono un carabiniere che vorrebbe fare domanda di trasferimento per la 398 per gravi motivi familiari (inizio di Alzheimer, più vari altri problemi). Volevo chiedere se, nel caso mi venisse accettata la domanda, qualche altro familiare stretto, con il passare del tempo e l'aggravarsi della malattia,potrebbe fare domanda per la legge 104/92 oppure l'uno esclude l'altro?
Volevo poi sapere quale fosse l'iter da seguire per fare la domanda e in quanto tempo si avrà una risposta ed eventuale trasferimento.
La ringrazio anticipatamente per la disponibilità, aspetto sue notizie, cordiali saluti!


Rispondi