La procedura di avanzamento è sottoposta alla L. 241/90

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
antonior76
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 47
Iscritto il: mer set 28, 2011 4:29 pm

La procedura di avanzamento è sottoposta alla L. 241/90

Messaggio da antonior76 »

Egr. Avvocato Giorgio Carta,
Vi ringrazio anticipatamente per il contributo che offrite tramite questo forum. La mia domanda è questa: La procedura di avanzamento di grado, che va dall'aliquota ai quadri di avanzamento non è sottoposta in termini temporali al disposto della L. 241/1990 essendo a tutti gli effetti un comune procedimento amministrativo d'ufficio? In effetti il procedimento inizia con la comunicazione di inserimento nelle aliquote ( comunicazione di avvio procedimento - art 7 L 241/1990 e ss.mm. ed ii.) e comunicazione di conclusione del procedimento (art 2 L. 241/1990) sulla quale è riportato quanto previsto dall'art 3 c. 4 della L. 241/1990 ( la dicitura "Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale..."). Di seguito le spiego il motivo di quanto sopra descritto.
Il 31/12/2010 sono stato inserito in aliquota di avanzamento; nel settembre 2011(dopo circa 270 giorni) sono stato giudicato permanentemente non idoneo al servizio militare incondizionato ed idoneo all'impiego civile che ho accettato (come puo notare ci sarebbero stati 270 gg per valutarmi, che sono di gran lunga maggiori rispetto ai termini stabiliti dalla L 241/1990). Solo questo mese (dopo circa 450 gg) mi veniva comunicato la conclusione del procedimento con l'esclusione dall'aliquota di avanzamento con la motivazione che a causa del giudizio di non idoneità al servizio militare non posso essere valutato ai sensi dell'art. 2 c. 3 e 7 del 18 Aprile 2002 quale applicativo art. 930 dlgs 66/2010 e giusta quanto previsto dall'art. 2186 del dlgs 66/2010.
E' mia intenzione impugnare tale decisione con un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per i motivi sopra descritti: ovviamente il ricorso si ruoterà sulla lungaggine burocratica della procedura di avanzamento che (a mio parere) va oltre i termini stabiliti dalla legge 241/1990, cosa che, se non sarebbe accaduta, io sarei passato tranquillamente al grado superiore nei termini di legge (max 180 gg dal 31/12/2010) quindi prima del giudizio di non idoneità al servizio militare, non subendo una perdita economica mensile a mio parere ingiusta, che mi trascinerò fino alla pensione.
Grazie per l'attenzione che mi dedicherà.


Rispondi