Salve sono un 1°M.llo e desideravo sapere se con la patologia “sclerosi multipla”, non dovuta a causa di servizio, si è riformati o si è idoneo al servizio militare, tenendo presente che da circa 10 mesi mi trovo in aspettativa, mentre ho in corso dal 2005 un’altra pratica di causa di servizio per "ernia discale" in attesa di definizione dal Comitato di Verifica.
Inoltre volevo chiedere:
- se eventualmente è fattibile effettuare la causa di servizio per la “sclerosi multipla” e che implica attualmente;
- nel caso fossi riformato conviene passare al ruolo civile oppure andare in pensione, visto che, arruolato nel 1979, ho effettuato 30 anni e 10 mesi di servizio effettivo + 5 anni e 2 mesi di contributi già riscattati ed eventualmente conoscere quando più o meno percepirei.
eventuale riforma
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: eventuale riforma
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro amico, sono un sottufficiale dei Carabinieri nel Ruolo d'Onore in pensione,
esiste un elenco di patologie che determina l'inidoneità al servizio, questo elenco tuttavia risulta ad ampia interpretazione e discrezione della Commissione Medico Militare, che valuta in base al grado rivestito, all'incarico assegnato al militare ecc.ecc.,quindi una risposta certa sulla eventuale idoneità potrà averla soltanto dalla citata Commissione.
La sclerosi multipla, da quanto mi risulta è una patologia genetica, anche se ancora oggi non è del tutto chiara la sua origine.Pertanto sarà difficile per lei ricondurre in qualche modo tale patologia a causa del servizio che prestato, sopratutto con un Comitato di Verifica cosi scrupoloso.
Per provare ad ottenerne il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dovrebbe tentare vie legali, senza avere però garanzie di successo.
Essendosi arruolato nel 1979 ha diritto al sistema pensionistico retributivo, con il grado che riveste, in caso di riforma per non idoneità totale al servizio militare, se appartiene all'Esercito Italiano percepirebbe intorno alle 1700 euro nette al mese di pensione, senza la privilegiata.
Mentre se appartiene all'Arma dei Carabinieri andrebbe oltre alle 2.000 euro nette, senza la privilegiata.
Ai fini pensionistici gli anni vengono concessi virtualmente ed automaticamente, mentre si riscattano a pagamento soltanto quelli relativi alla buonuscita.
Per aver diritto alla pensione privilegiata (che è dell'importo del 10% della pensione maturata), è sufficiente che l'altra patologia le venga ascritta sul verbale di riforma totale ad una qualsiasi categoria della Tab.A "A VITA" AI FINI DI P.P.O. (NON DI EQUO INDENNIZZO), e venga anche, successivamente, riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica.
Saluti e in bocca al lupo Roberto Mandarino
esiste un elenco di patologie che determina l'inidoneità al servizio, questo elenco tuttavia risulta ad ampia interpretazione e discrezione della Commissione Medico Militare, che valuta in base al grado rivestito, all'incarico assegnato al militare ecc.ecc.,quindi una risposta certa sulla eventuale idoneità potrà averla soltanto dalla citata Commissione.
La sclerosi multipla, da quanto mi risulta è una patologia genetica, anche se ancora oggi non è del tutto chiara la sua origine.Pertanto sarà difficile per lei ricondurre in qualche modo tale patologia a causa del servizio che prestato, sopratutto con un Comitato di Verifica cosi scrupoloso.
Per provare ad ottenerne il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dovrebbe tentare vie legali, senza avere però garanzie di successo.
Essendosi arruolato nel 1979 ha diritto al sistema pensionistico retributivo, con il grado che riveste, in caso di riforma per non idoneità totale al servizio militare, se appartiene all'Esercito Italiano percepirebbe intorno alle 1700 euro nette al mese di pensione, senza la privilegiata.
Mentre se appartiene all'Arma dei Carabinieri andrebbe oltre alle 2.000 euro nette, senza la privilegiata.
Ai fini pensionistici gli anni vengono concessi virtualmente ed automaticamente, mentre si riscattano a pagamento soltanto quelli relativi alla buonuscita.
Per aver diritto alla pensione privilegiata (che è dell'importo del 10% della pensione maturata), è sufficiente che l'altra patologia le venga ascritta sul verbale di riforma totale ad una qualsiasi categoria della Tab.A "A VITA" AI FINI DI P.P.O. (NON DI EQUO INDENNIZZO), e venga anche, successivamente, riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica.
Saluti e in bocca al lupo Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE