rimborso spese legali per esposto fatti avvenuti in servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
matteomatteo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 26, 2012 10:58 pm

rimborso spese legali per esposto fatti avvenuti in servizio

Messaggio da matteomatteo »

nell'anno 2007 a seguito di un esposto di un privato cittadino che lamentava un abuso da parte mia, venivo indagato per reatidi calunnia e falso ideologico.
Visto il mio status, ho dovuto difendermi con un legale difiducia.
nel 2010 il procedimento veniva archiviato su richiesta del pm "perchè il fatto non sussiste non avendolo commesso".
Pur non avendo commesso alcunchè "di fatto" pur essendo per motivi di servizio, ho dovuto anticipare le spese legali per difendermi che complessivamente ammontano a circa 8000,00 euro.
nel 2011, avendone titolo presentavo per via gerarchica richiesta di rimborso spese da me documentate.
Successivamente, l'avvocatura distrettuale di stato, accoglieva la mia richiesta quale avente titolo, ma riteneva rimborsabile solo parte della spesa da me sostenuta pari a circa 700,00 euro (meno del 10%) cosi come indicato nell'apposito tariffario.-
Premesso che tale somma mi sembra più una presa in giro che un rimborso (visto che a giorno d'oggi ci vogliono almeno 500,00 solo per farsi stilare una semplice querela da un legale),considerato che per difendermi ho dovuto fare sacrifici enormi e soprattutto ho dovuto farmi aiutare finanziariamente dai miei parenti, CHIEDO se in questi casi la procedura è insindacabile e se vi siano delle forme o fondi da parte delle ff.pp. che aiutino le persone che come me svolgono onestamente il loro lavoro sulla strada, perchè se così non fosse diventerebbe davvero impossibile svolgere il proprio lavoro in maniera serena (anche perchè i parenti, per chi ha fortuna come me, non sono sempre disponibili ) .


Rispondi