decurtazione pensione per reddito

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
christian
Altruista
Altruista
Messaggi: 175
Iscritto il: sab apr 10, 2010 7:43 pm

decurtazione pensione per reddito

Messaggio da christian »

qualcuno sa dirmi se la pensione di inabilita' possa esser decurtata per un altro reddito che non sia derivante da lavoro...ossia se io ho un box che do in affitto registro il contratto e logicamente ci pago gia le tasse sull' affitto mi viene anche decurtata la pensione? cioe fa cumulo ????? o mi viene tassata di piu' la pensione?


Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: decurtazione pensione per reddito

Messaggio da RAMBO »

Il reddito ricevuto per l'affitto del box alla fine dell' anno si deve cumulare con quello ricevuto per la pensione.
Con la dichiarazione dei redditi viene fatto il conguaglio per pagare la differenza tra le tasse effettivamente pagate sulla pensione e sulle ritenute d'acconto degli affitti, e quelle che invece dovevano essere pagate in base agli scaglioni di reddito raggiunti con il cumulo.

Fino a 15.000 euro il 23% irpef

da 15.000 a 28.000 il 28% irpef

da 28.000 a 55.000 il 38% irpef

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: decurtazione pensione per reddito

Messaggio da pietro17 »

Non voglio deludere Christian ma se non erro, e quì vado a memoria, se si supera un determinato reddito (se non ricordo male 16.000 € circa), l apensione di inabilità/invalidità, viene decurtata se non anche tolta completamente, Bisognerebbe, per aver risposte certe, consultare un patronato.

Un saluto.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: decurtazione pensione per reddito

Messaggio da RAMBO »

pietro17 ha scritto:Non voglio deludere Christian ma se non erro, e quì vado a memoria, se si supera un determinato reddito (se non ricordo male 16.000 € circa), l apensione di inabilità/invalidità, viene decurtata se non anche tolta completamente, Bisognerebbe, per aver risposte certe, consultare un patronato.

Un saluto.
Le decurtazioni si applicano soltanto in caso di cumulo tra pensione di inabilità e reddito da lavoro dipendente oppure autonomo.
Soltanto la pensione di inabilità assoluta non è cumulabile con altri redditi da lavoro.

Queste cose le ho lette in questi forum...

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
christian
Altruista
Altruista
Messaggi: 175
Iscritto il: sab apr 10, 2010 7:43 pm

Re: decurtazione pensione per reddito

Messaggio da christian »

RAMBO ha scritto:Il reddito ricevuto per l'affitto del box alla fine dell' anno si deve cumulare con quello ricevuto per la pensione.
Con la dichiarazione dei redditi viene fatto il conguaglio per pagare la differenza tra le tasse effettivamente pagate sulla pensione e sulle ritenute d'acconto degli affitti, e quelle che invece dovevano essere pagate in base agli scaglioni di reddito raggiunti con il cumulo.

Fino a 15.000 euro il 23% irpef

da 15.000 a 28.000 il 28% irpef

da 28.000 a 55.000 il 38% irpef

Ciao Rambo
grazie ramboooooo
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: decurtazione pensione per reddito

Messaggio da RAMBO »

:wink:
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: decurtazione pensione per reddito

Messaggio da Alex2010 »

pietro17 ha scritto:Non voglio deludere Christian ma se non erro, e quì vado a memoria, se si supera un determinato reddito (se non ricordo male 16.000 € circa), l apensione di inabilità/invalidità, viene decurtata se non anche tolta completamente, Bisognerebbe, per aver risposte certe, consultare un patronato.
Oppure aspettare che effettui la dichiarazione dei redditi....Nurse2011... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Rispondi