decurtazione pensione per reddito
decurtazione pensione per reddito
qualcuno sa dirmi se la pensione di inabilita' possa esser decurtata per un altro reddito che non sia derivante da lavoro...ossia se io ho un box che do in affitto registro il contratto e logicamente ci pago gia le tasse sull' affitto mi viene anche decurtata la pensione? cioe fa cumulo ????? o mi viene tassata di piu' la pensione?
Re: decurtazione pensione per reddito
Il reddito ricevuto per l'affitto del box alla fine dell' anno si deve cumulare con quello ricevuto per la pensione.
Con la dichiarazione dei redditi viene fatto il conguaglio per pagare la differenza tra le tasse effettivamente pagate sulla pensione e sulle ritenute d'acconto degli affitti, e quelle che invece dovevano essere pagate in base agli scaglioni di reddito raggiunti con il cumulo.
Fino a 15.000 euro il 23% irpef
da 15.000 a 28.000 il 28% irpef
da 28.000 a 55.000 il 38% irpef
Ciao Rambo
Con la dichiarazione dei redditi viene fatto il conguaglio per pagare la differenza tra le tasse effettivamente pagate sulla pensione e sulle ritenute d'acconto degli affitti, e quelle che invece dovevano essere pagate in base agli scaglioni di reddito raggiunti con il cumulo.
Fino a 15.000 euro il 23% irpef
da 15.000 a 28.000 il 28% irpef
da 28.000 a 55.000 il 38% irpef
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: decurtazione pensione per reddito
Non voglio deludere Christian ma se non erro, e quì vado a memoria, se si supera un determinato reddito (se non ricordo male 16.000 € circa), l apensione di inabilità/invalidità, viene decurtata se non anche tolta completamente, Bisognerebbe, per aver risposte certe, consultare un patronato.
Un saluto.
Un saluto.
Re: decurtazione pensione per reddito
Le decurtazioni si applicano soltanto in caso di cumulo tra pensione di inabilità e reddito da lavoro dipendente oppure autonomo.pietro17 ha scritto:Non voglio deludere Christian ma se non erro, e quì vado a memoria, se si supera un determinato reddito (se non ricordo male 16.000 € circa), l apensione di inabilità/invalidità, viene decurtata se non anche tolta completamente, Bisognerebbe, per aver risposte certe, consultare un patronato.
Un saluto.
Soltanto la pensione di inabilità assoluta non è cumulabile con altri redditi da lavoro.
Queste cose le ho lette in questi forum...
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: decurtazione pensione per reddito
grazie rambooooooRAMBO ha scritto:Il reddito ricevuto per l'affitto del box alla fine dell' anno si deve cumulare con quello ricevuto per la pensione.
Con la dichiarazione dei redditi viene fatto il conguaglio per pagare la differenza tra le tasse effettivamente pagate sulla pensione e sulle ritenute d'acconto degli affitti, e quelle che invece dovevano essere pagate in base agli scaglioni di reddito raggiunti con il cumulo.
Fino a 15.000 euro il 23% irpef
da 15.000 a 28.000 il 28% irpef
da 28.000 a 55.000 il 38% irpef
Ciao Rambo
Re: decurtazione pensione per reddito
Oppure aspettare che effettui la dichiarazione dei redditi....Nurse2011...pietro17 ha scritto:Non voglio deludere Christian ma se non erro, e quì vado a memoria, se si supera un determinato reddito (se non ricordo male 16.000 € circa), l apensione di inabilità/invalidità, viene decurtata se non anche tolta completamente, Bisognerebbe, per aver risposte certe, consultare un patronato.





Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE