RomaForli11 ha scritto:Gentile Avvocato-
Sono un pensionato,che piace molto la giurisprudenza amminsitrativa e pensionistica-
Le scrivo per rappresentarle,che come e possibile che su mille ricorso fatto da appartenenti alle forze di polizia,in materia di riconoscimento della causa di servizio,oppure di trasferimenti a sedi più vicine per motivi familiari.vengono tutti respinti.-
Ebbene i pareri letti depositati nel mese di gennaio circa 500,sono tutti negativi- Eppure secondo la mia convinzione,che molti ricorsi erano fondati,ma lo stesso sono stati respinti-
Un caso eclatante di un carabiniere ferito in un conflitto a fuoco,in sardegna, gli e stata riconosciuta una causa di servizio non classificabile- Come e possibile che accadono queste cose ?
Non sarebbe il caso di fare qualche interpellanza parlamentere,per capire come mai il C.d.S,riggetta i ricorsi anche se sono ben motivati-
Se e un problema di evitare che lo Stato tira fuori soldi,sarebbe meglio dire le " PENSIONI PRIVILEGIATE SONO ABOLITE " Cosi i ricorrenti eviterebbero di spendere soldi sia per la parcella del legale, che quella del contributo unificato,molto esoso di 600 euro.-
caro romaforli11 io sono una delle persone che ho fatto ricorso al presidente della rep.nel 2009. dopo nove anni che aspettavo un causa di servizio per ''ipertensione arteriosa''ad aprile 2009 mi arriva che no dipende da causa di servizio ai primi di maggio 2009 presento istanza al nostro presidente , verso il 20 maggio 2009 mi rispondono con fotocopia usa e getta che il mio ricorso non era stato ammesso ti immagini in 20 gg mi risponde napolitano che onore che il ricorso non era stato ammesso manco e arrivato a roma secondo me e stato fermato a civitavecchia,un consiglio non conviene presentarlo spendi soldi invano adesso nel 2009 era gratis. un saluto raimondo 1957
Un suo parere in merito-
RICORSI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA-
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: RICORSI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA-
Messaggio da raimondo1957 »
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: RICORSI AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA-
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Sono totalmente d'accordo con lei, peraltro non solo a parole.
Infatti, già in passato ho presentato una denuncia penale contro alcuni giudici amministrativi in considerazione dell'alto numero di ricorsi respinti nei confronti dei militari. La denuncia è stata archiviata dalla Procura di Roma senza sentire nemmeno uno dei 12 testimoni da me indicati!.
Non solo, il prossimo 17 aprile, abbiamo organizzato una manifestazione davanti al Consiglio di Stato, proprio per gridare che militari e poliziotti non sono cittadini di serie B. Partecipi anche lei e coinvolga quante più perone può.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
per informazioni:
http://www.grnet.it/Manifestazione-17-apr.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Infatti, già in passato ho presentato una denuncia penale contro alcuni giudici amministrativi in considerazione dell'alto numero di ricorsi respinti nei confronti dei militari. La denuncia è stata archiviata dalla Procura di Roma senza sentire nemmeno uno dei 12 testimoni da me indicati!.
Non solo, il prossimo 17 aprile, abbiamo organizzato una manifestazione davanti al Consiglio di Stato, proprio per gridare che militari e poliziotti non sono cittadini di serie B. Partecipi anche lei e coinvolga quante più perone può.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
per informazioni:
http://www.grnet.it/Manifestazione-17-apr.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE