Salve a Tutti gli illustrissimi colleghi.
Per motivi personali volevo trasferirmi all'estero e quindi dovrei congedarmi dopo 22 anni di servizio effettivi piu qualche altro cumulativo(quasi 6 anni di imbarco e 6 di supercampagna).
La mia domanda era:
Cosa mi spetta se chiedo il congedo a domanda?
Congedo Anticipato a domanda
Re: Congedo Anticipato a domanda
Ho letto il decreto Legge 599/1954SALVO71 ha scritto:Salve a Tutti gli illustrissimi colleghi.
Per motivi personali volevo trasferirmi all'estero e quindi dovrei congedarmi dopo 22 anni di servizio effettivi piu qualche altro cumulativo(quasi 6 anni di imbarco e 6 di supercampagna).
La mia domanda era:
Cosa mi spetta se chiedo il congedo a domanda?
all'Art. 34.
Il sottufficiale che ha compiuto venti anni di servizio effettivo può, a domanda, cessare dal servizio
permanente per anzianità di servizio, con diritto al normale trattamento di quiescenza. Il sottufficiale
che non abbia raggiunto il periodo di servizio anzidetto può egualmente cessare, a domanda, dal servizio
permanente, ma non consegue alcun trattamento di quiescenza. Il Ministro ha facoltà di non accogliere
la domanda per motivi penali 20o disciplinari, o ritardarne l’accoglimento per gravi motivi di servizio. Il sottufficiale
che cessa dal servizio permanente a domanda è collocato nella riserva o nel complemento, a seconda che si
trovi nelle condizioni di cui al primo o al secondo comma del presente articolo. L’applicazione del presente
articolo è sospesa in tempo di guerra.
Qualcuno puo' darmi dei chiarimenti in merito?
Re: Congedo Anticipato a domanda
Il link completo della leggeSALVO71 ha scritto:Ho letto il decreto Legge 599/1954SALVO71 ha scritto:Salve a Tutti gli illustrissimi colleghi.
Per motivi personali volevo trasferirmi all'estero e quindi dovrei congedarmi dopo 22 anni di servizio effettivi piu qualche altro cumulativo(quasi 6 anni di imbarco e 6 di supercampagna).
La mia domanda era:
Cosa mi spetta se chiedo il congedo a domanda?
all'Art. 34.
Il sottufficiale che ha compiuto venti anni di servizio effettivo può, a domanda, cessare dal servizio
permanente per anzianità di servizio, con diritto al normale trattamento di quiescenza. Il sottufficiale
che non abbia raggiunto il periodo di servizio anzidetto può egualmente cessare, a domanda, dal servizio
permanente, ma non consegue alcun trattamento di quiescenza. Il Ministro ha facoltà di non accogliere
la domanda per motivi penali 20o disciplinari, o ritardarne l’accoglimento per gravi motivi di servizio. Il sottufficiale
che cessa dal servizio permanente a domanda è collocato nella riserva o nel complemento, a seconda che si
trovi nelle condizioni di cui al primo o al secondo comma del presente articolo. L’applicazione del presente
articolo è sospesa in tempo di guerra.
Qualcuno puo' darmi dei chiarimenti in merito?
http://guide.supereva.it/diritto/interv ... 2379.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Congedo Anticipato a domanda
il militare può richiedere domanda di collocamento in congedo ai sensi art.34 legge 599/54 qualora abbia maturato il diritto a quiescenza... ovviamente non percepisce alcun trattamento pensionistico fino al soddisfacimento dei limiti previsti per legge... (quale?? vedi il decreto salva Italia, la circolare n2 del dipartimento di funzione pubblica e le ultime circolari emanate dall'inps
distinti saluti
distinti saluti
Re: Congedo Anticipato a domanda
mi correggo.. può presentare domanda di collocamento anche se non ha maturato il diritto al trattamento di quiescenza.. in tal caso avra diritto ad un assegno una tantum per gli anni di servizio prestato....
cordiali saluti
cordiali saluti
Re: Congedo Anticipato a domanda
scusami se sono poco informato in merito e quindi ripondo al tuo post, ma che significa assegno una tantum? una sorta di buona uscita? cioe' se io mi congedo dopo i miei anni di servizio cosa mi da l'amministrazione?stoca1966 ha scritto:mi correggo.. può presentare domanda di collocamento anche se non ha maturato il diritto al trattamento di quiescenza.. in tal caso avra diritto ad un assegno una tantum per gli anni di servizio prestato....
cordiali saluti
Grazie in anticipo
Re: Congedo Anticipato a domanda
l'assegno una tantum non ti riguarda con gli anni di servizio che hai è comunque è fatto su un calcolo in base agli effettivi anni di servizio (una specie di buonuscita ma non è esattamente quella...
per quanto ti riguarda invece l'amministrazione ti darà subito la cassa ed il tfr (tfs) (tempi previsti ovviamente).. mi permetto di consigliarti (avendo avuto un amico/collega che per motivi affettivi ha fatto la tua scelta) di richiedere una volta all'estero tramite il consolato l'attestazione dei versamenti contributivi effettuati in italia al fine di non avere poi problemi con la pensione futura se permarrai definitivamente all'estero....
cordiali saluti
per quanto ti riguarda invece l'amministrazione ti darà subito la cassa ed il tfr (tfs) (tempi previsti ovviamente).. mi permetto di consigliarti (avendo avuto un amico/collega che per motivi affettivi ha fatto la tua scelta) di richiedere una volta all'estero tramite il consolato l'attestazione dei versamenti contributivi effettuati in italia al fine di non avere poi problemi con la pensione futura se permarrai definitivamente all'estero....
cordiali saluti
Re: Congedo Anticipato a domanda
ovviamente ho dimenticato di dirti che il tuo reparto/comando ti deve far fare le domande questo lo davo per scontato (ma conoscendo alcuni colleghi e meglio saperlo).... altri dubbi???
ciao
ciao
Re: Congedo Anticipato a domanda
stoca1966 ha scritto:ovviamente ho dimenticato di dirti che il tuo reparto/comando ti deve far fare le domande questo lo davo per scontato (ma conoscendo alcuni colleghi e meglio saperlo).... altri dubbi???
ciao
No nessun'altra domanda ti ringrazio molto delle tue delucidazioni.
Gentilissimo , buona giornata
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE