Salve a tutti, volevo chiedere quanti anni di servizio bisogna fare per poter acquisire il massimo dei benefici economici se poi si è riformati dalla CMO ?
Sono un Sovr. C con 32 anni di servizio, e sto provando a farmi riformare per varie patologie, mentre ho già una 6^ cat.tab A mis Max.
Ho letto nel forum di 1500-1600 euro di pensione in caso di riforma,+ eventuale PPO.
Non sarà pochino ???
SAluti e grazie.
Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Re: Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Ma dove hai letto ste cifre?? forse si parlava di colleghi con il misto....theo ha scritto:Salve a tutti, volevo chiedere quanti anni di servizio bisogna fare per poter acquisire il massimo dei benefici economici se poi si è riformati dalla CMO ?
Sono un Sovr. C con 32 anni di servizio, e sto provando a farmi riformare per varie patologie, mentre ho già una 6^ cat.tab A mis Max.
Ho letto nel forum di 1500-1600 euro di pensione in caso di riforma,+ eventuale PPO.
Non sarà pochino ???
SAluti e grazie.
sarebbe meglio mettere anno e mese di arruolamento se sei un retributivo percepirai almeno lo stipendio percepito ora + p.p. e hai gia' raggiunto il massimo dei benefici economici permessi in questo periodo.(giugno permettendo).
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Messaggio da theo »
Grazie della risposta Lino...è abbastanza confortante, comunque sono stato sempre nel retributivo essendomi arruolato il 10.03.1980.
Sapresti anche quanto potrei percepire di TFR ?
Grazie saluti
Sapresti anche quanto potrei percepire di TFR ?
Grazie saluti
Re: Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Se hai riscattato i 5 anni ai fini del TFS superi abbondantemente i 60.000 euro, in caso contrario ti devi accontentare di 6 o 7.000 euro in meno!!!!!!!theo ha scritto:Grazie della risposta Lino...è abbastanza confortante, comunque sono stato sempre nel retributivo essendomi arruolato il 10.03.1980.
Sapresti anche quanto potrei percepire di TFR ?
Grazie saluti
Comunque stiamo parlando di belle cifre, il grande Lino (che saluto) ti ha tolto il dubbio su quanto percepirai di pensione, infatti sarà ottima!!!!!!!!!!!!



In bocca al lupo per tutto
Re: Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Messaggio da theo »
Grazie delle risposte esaustive...comunque ho riscattato solo 3 anni e mi sembra di aver capito che per i restanti 2, forse tra non prendere o pagare sarebbe meglio rimanere così.
Grazie
Grazie
Re: Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Ciao Theo, no, ti hanno mal informato, conviene sempre riscattarli, ti faccio un esempio, il più comprensibile e banale: paghi 2, prendi 3 (minimo)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!theo ha scritto:Grazie delle risposte esaustive...comunque ho riscattato solo 3 anni e mi sembra di aver capito che per i restanti 2, forse tra non prendere o pagare sarebbe meglio rimanere così.
Grazie



A Te la decisione, pagare non piace a nessuno, però poi.....................................!!!!!!!!!!



Saluti
Re: Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Messaggio da theo »
Grazie Lory...comunque potrei sempre riscattarli pagando tutto insieme. O sbaglio ???
Saluti
Saluti
Re: Quanti anni per acquisire il massimo dei benefici ?
Si ma fallo il prima possibile, prima paghi e meno spendi!!!!!!!!!!!theo ha scritto:Grazie Lory...comunque potrei sempre riscattarli pagando tutto insieme. O sbaglio ???
Saluti
Come ultima ratio ovviamente ti rimane di pagare tutto alla fine, nell'Arma mi pare che si poteva fare, in PS non so!!!!!!!!!!!!!!!!
Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE