Richiesta informazioni su riforma.

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
rosario59

Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da rosario59 »

Ciao a tutti, in data 23 gennaio 2012 il C.M.O. di Palermo mi giudica non idoneo al servizio militare e d'istituto, invece Si idoneo in modo parziale al S.M. ai sensi L.738/81 e 68/99 (servizio civile di cui io ho subito rinunciato) per la seguente patologia "riscontro pressorio arterioso di tipo bordline riconosciuta nel 2004 " - " infarto miocardio acuto anteriore STE. PCI primaria di IVA e completamento con PCI di MO1 ed impianto di DES avuto nel mese di giugno 2011".
Mi è stato riferito che adesso dovrà essere la commissione medica di Roma a pronunciarsi se confermare o no la causa di servizio per usufruire della privilegiata.
Mi sono arruolato nel gennaio 1978 ed ho in totale 39 anni di servizio e 53 di età tra qualche giorno.
Domanda : Qualcuno è in grado di rifermi se già esiste qualche caso precedente, e darmi delle delucidazioni in
merito?
Dopo quanto tempo viene decurtato lo stipendio essendo in aspettativa?
grazie a tutti Rosario59


gio281057

Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da gio281057 »

Ciao , credo che tu sei stato riformato e quindi dovresti prendere la pensione. Per la causa di servizio sarà la commissione a comunicarti se e dipendente... Al tuo ufficio amministrativo che dicono? Tu non avrai la decurtazione.
rosario59

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da rosario59 »

gio281057 ha scritto:Ciao , credo che tu sei stato riformato e quindi dovresti prendere la pensione. Per la causa di servizio sarà la commissione a comunicarti se e dipendente... Al tuo ufficio amministrativo che dicono? Tu non avrai la decurtazione.
Gentilissimo gio281057
proprio questa settimana mi sono recato presso gli uffici amministrativi per chiedere delle informazioni in merito, ma purtroppo debbo dirti con grandissimo stupore e sgomento che sono uscito fuori dagli uffici senza ottenere nessuna risposta, ti giuro che sono rimasto più confuso di prima.
Mi è stato detto che potevo chiedere di più, come se la C.M.O. rilascia giudizi a richiesta dell'interessato, mentre qualche altro mi rispondeva che non posso presentare nessuna domanda per andare via fino a quando Roma risponde, ecc. ecc. ecc. ma io ormai essendo stanco, indignato e con grandissimo sdegno di una amministrazione della quale preferisco non parlarne, ho deciso che prima del termine di questo mese in corso presento domanda per essere collocato in pensione in data 08 febbraio 2013 considerato che nel mese di Giugno questo governo effettuerà delle manovre per quanto riguarda le pensioni.
Ciao e grazie Rosario59
gio281057

Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da gio281057 »

Ma allora sei stato riformato parzialmente dalla CMO ... Se e così devi aspettare che si pronuncia la commissione di Roma . Anche io sono nella tua situazione..io pero non ho fatto domanda di causa di servizio. Fino ad oggi ho fatto 220 giorni di aspettativa, vado alla CMO i primi di giugno con la speranza che mi riformano. Dopo presento domanda per causa di servizio anche se non ho diritto all'equo indennizzo. Saluti
leo46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 09, 2010 6:13 pm

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da leo46 »

Caro collega se sei in aspettativa speciale in attesa di risposta non ti verrà decurtato nessun stipendio, quando il comitato di verifica ti risponderà, se sarà con esito positivo tornerai in servizio da parzialmente riformato, se sarà negativa potrai scegliere di andare in pensione, oppure passare nei ruoli civili se c'è la dicitura nel verbale di riforma parziale, che di solito c'è sempre. Se sceglierai di andare in pensione ti pagheranno per gli anni di lavoro che hai fatto. Distinti saluti.
rosario59

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da rosario59 »

gio281057 ha scritto:Ma allora sei stato riformato parzialmente dalla CMO ... Se e così devi aspettare che si pronuncia la commissione di Roma . Anche io sono nella tua situazione..io pero non ho fatto domanda di causa di servizio. Fino ad oggi ho fatto 220 giorni di aspettativa, vado alla CMO i primi di giugno con la speranza che mi riformano. Dopo presento domanda per causa di servizio anche se non ho diritto all'equo indennizzo. Saluti
Ok gio grazie per il tuo aiuto morale speriamo bene cmq in bocca al lupo anche per te.
Ciao rosario59
rosario59

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da rosario59 »

leo46 ha scritto:Caro collega se sei in aspettativa speciale in attesa di risposta non ti verrà decurtato nessun stipendio, quando il comitato di verifica ti risponderà, se sarà con esito positivo tornerai in servizio da parzialmente riformato, se sarà negativa potrai scegliere di andare in pensione, oppure passare nei ruoli civili se c'è la dicitura nel verbale di riforma parziale, che di solito c'è sempre. Se sceglierai di andare in pensione ti pagheranno per gli anni di lavoro che hai fatto. Distinti saluti.

Carissimo leo46 spero tanto che sia come dici tu, speriamo bene, cmq positivo o negativo io a giorni presento domanda per andare via ugualmente anche perchè ho i requisiti 34+5 e 53 di età per andare in pensione.
Ciao rosario59
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da lory61 »

rosario59 ha scritto:
leo46 ha scritto:Caro collega se sei in aspettativa speciale in attesa di risposta non ti verrà decurtato nessun stipendio, quando il comitato di verifica ti risponderà, se sarà con esito positivo tornerai in servizio da parzialmente riformato, se sarà negativa potrai scegliere di andare in pensione, oppure passare nei ruoli civili se c'è la dicitura nel verbale di riforma parziale, che di solito c'è sempre. Se sceglierai di andare in pensione ti pagheranno per gli anni di lavoro che hai fatto. Distinti saluti.

Carissimo leo46 spero tanto che sia come dici tu, speriamo bene, cmq positivo o negativo io a giorni presento domanda per andare via ugualmente anche perchè ho i requisiti 34+5 e 53 di età per andare in pensione.
Ciao rosario59
Ciao Rosario, ottimo, se non ti cambiano le carte in tavola i nostri politici con quel famigerato decreto, è la soluzione migliore, la Tua pensione sarà ottima e la buonuscita non plus ultra!!!
In bocca al lupo per la scelta che farai!!!!! :)
Saluti
leo46
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: gio set 09, 2010 6:13 pm

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da leo46 »

Ciao Rosario, se la tua scelta è quella di andare in pensione, penso come ha già detto Lory61 sia un'ottima scelta, perchè prenderai un'ottima pensione è se ti riconosceranno la causa di servizio se è stata ascritta alla tabella A prenderai anche la privilegiata 10 per cento in pìù, non è tanto, ma di questi tempi va bene tutto, ti auguro che ti vada tutto bene è goditi la tua meritata pensione. Un abbraccio Leo.
maxmax63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: mer feb 29, 2012 11:31 am

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da maxmax63 »

Ciao sono Marco, sono un Maresciallo Aiutante della GDF, arruolato nel 1983, e transitato nel grado di Aiutante nel 2003., stipendio lordo 3100, stipendio netto 1891, contributi utili 35 anni e 6 mesi ( di cui 29 effettivi + 5 figurativi + 1 anno di beneficio combattentistico + 6 mesi riscattati fuori). Potrei maturare la riforma per inabilità dipendente da causa di servizio in territorio quest'anno. Mi potete aiutare a quantificare il mio assegno di pensione di inabilità senza considerare l'eventuale p.p.o. ? Grazie per l'aiuto
Un saluto a tutti i partecipanti del forum
lory61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1241
Iscritto il: gio dic 08, 2011 7:10 pm

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da lory61 »

maxmax63 ha scritto:Ciao sono Marco, sono un Maresciallo Aiutante della GDF, arruolato nel 1983, e transitato nel grado di Aiutante nel 2003., stipendio lordo 3100, stipendio netto 1891, contributi utili 35 anni e 6 mesi ( di cui 29 effettivi + 5 figurativi + 1 anno di beneficio combattentistico + 6 mesi riscattati fuori). Potrei maturare la riforma per inabilità dipendente da causa di servizio in territorio quest'anno. Mi potete aiutare a quantificare il mio assegno di pensione di inabilità senza considerare l'eventuale p.p.o. ? Grazie per l'aiuto
Un saluto a tutti i partecipanti del forum
Ciao Marco solo ora mi sono accorto che avevi posto il quesito anche sul forum CC, comunque sei più o meno sui 1.650 - 1.700 di pensione netta + eventuali carichi di famiglia e p.p.o.!!!!!!!!!!! :) :) :)
In bocca al lupo per tutto.
Saluti
millomi

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da millomi »

Richiesta informazioni su riforma.

Messaggioda rosario59 » ven feb 03, 2012 5:41 pm
Ciao a tutti, in data 23 gennaio 2012 il C.M.O. di Palermo mi giudica non idoneo al servizio militare e d'istituto, invece Si idoneo in modo parziale al S.M. ai sensi L.738/81 e 68/99 (servizio civile di cui io ho subito rinunciato) per la seguente patologia "riscontro pressorio arterioso di tipo bordline riconosciuta nel 2004 " - " infarto miocardio acuto anteriore STE. PCI primaria di IVA e completamento con PCI di MO1 ed impianto di DES avuto nel mese di giugno 2011".
Mi è stato riferito che adesso dovrà essere la commissione medica di Roma a pronunciarsi se confermare o no la causa di servizio per usufruire della privilegiata.
Mi sono arruolato nel gennaio 1978 ed ho in totale 39 anni di servizio e 53 di età tra qualche giorno.
Domanda : Qualcuno è in grado di rifermi se già esiste qualche caso precedente, e darmi delle delucidazioni in
merito?
Dopo quanto tempo viene decurtato lo stipendio essendo in aspettativa?
grazie a tutti Rosario59

Comunque me pare strano,scusa ti hanno giudicato non idoneo al smi :shock: :shock: :shock: ,,il passaggio al servizio civile,da quanto ne so'(collega di bordo) e' una prassi che la CMO ti deve chiedere per legge., tu devi rinunciare,e quindi ti riformano., anche perche' di fronte una certa eta' di servizio et anagrafica,la CMO.................................... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
millomi

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da millomi »

......ma sei stato """riformato"""" o """"riformato parziale"""??????????
da quanto da te postato capisco che sei stato "riformato",hai rinunciato al passaggio civile,e quindi sei posto in pensione????
se e' cosi',per 3 mesi riceverai un acconto mensile di pensione.,un collega classe 77con 53anni riformato nel 2010,prese 1700 al mese per 3 mesi., dopodiche' pensione(2150) ;;e tfs(da riformato dopo 105giorni per legge).saluti
Udin1962

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da Udin1962 »

Sono riformato parziale per causa di servizio, dopo oltre 400 gg di aspettativa, questa riforma ha validità DEFINITIVA oppure ha una validità temporale? Nel mio caso, c'è la possibilità che con intervento chirurgico di stabilizzazione alla colonna vertebrale (artrodesi), possa avere anche dei miglioramenti. Con questa eventualità, la C.M.O. potrebbe annullare tale riforma?
Per conoscenza sono Br. e ho 28 anni effettivi di servizio + 5 di lavoro esterno ricongiunti + 5 figurativi = 38 pertanto con i relativi 300 gg di ulteriore aspettativa sono in una botte di ferro (credo!), è solo per curiosità!
Un ringraziamento anticipato a chi mi risponde.
giuseppe1958
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun set 26, 2011 6:21 pm

Re: Richiesta informazioni su riforma.

Messaggio da giuseppe1958 »

giuseppe1958: brig. capo, dal 31.dic. 2008, arruolato 20.03.1979, ( età 54 anni 21 settembre 2012) - ad oggi 33 anni e tre mesi di servizio + 10 mesi di servizio militare e 1 anno di lavoro esterno, regolarmente riscattati. In aspettativa malattia dal 05 luglio 2010 al 08/02/2011 (tot. 219 gg.). attualmente mi trovo in aspettativa speciale dal 09 febbraio 2011 con verbale dalla cmo (idoneità parziale), in attesa di risposta del CDV. Giorno 22 settembre prossimo dovrei andare in pensione a domanda con la c.d. finestra dei 12 mesi. la mia domanda e questa: mi conviene aspettare questa benedetta riforma, oppure transitare in pensione a domanda. grazie a chiunque possa darmi qualche risposta.
Rispondi