transito e differenze tra i ruoli

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Rispondi
exNoraFr

transito e differenze tra i ruoli

Messaggio da exNoraFr »

Salve, visto che sul forum non trovo nulla in merito, vediamo se qualcuno sa rispondermi.
Una volta transitati nel ruolo civile per inidoneita incondizionata, tutto cio che è stato fatto viene mantenuto???
Mi spiego meglio:
se il militare al superamento di due anni di aspettativa nel quinquennio viene riformato, il civile per non essere "riformato" cosa non deve superare???
L'aspettativa fruita da militare viene conteggiata anche nel ruolo civile o visto che è un nuovo contratto si azzera????
Il militare in caso di non idoneita al SMI ha diritto ad una pensione in proporzione a quanto servizio ha prestato.
Nell'eventualita si perde l'idoneita all'impiego civile (se esiste) cosa succede?????
si viene riformati come i militari????
gli anni fatti da militari vengono conteggiati come tali e si ha diritto almeno ad una pensione di quanto maturato o per il ruolo civili cambia qualcosa quindi non essendo più militari ci si attacca al tram???? :roll:

Ringrazio molto chi avra voglia di rispondermi alle mie domande.


exNoraFr

Re: transito e differenze tra i ruoli

Messaggio da exNoraFr »

non ce nessuno che sa rispondermi o semplicemente ho fatto domande che non meritano risposta??? :lol:
stoca1966
Altruista
Altruista
Messaggi: 145
Iscritto il: dom ago 28, 2011 12:34 pm

Re: transito e differenze tra i ruoli

Messaggio da stoca1966 »

In attesa che qualcuno già transitato ti ragguagli più nel dettaglio ti rispondo io per quanto di mia conoscenza…
1. dovrebbero essere per infermità 18 mesi anziché 24 mesi
2. no, non viene conteggiata.. cambi status giuridico inizi da capo appunto firmando un nuovo contratto..
3. si, si percepisce pensione in base alla legge 335/95 e 599/54 e TU.1092/73… in questo forum (carabinieri) c’è un argomento per orientarti sugli importi (che variano da corpo di appartenenza ed incarichi svolti, quindi prendila solo come riferimento) vi è anche una sezione apposta per i calcolare gli importi (vedi come funziona)
4. percepisci la pensione in base agli anni effettuati (militare + civile) a meno che non vieni giudicato inabile a qualsiasi attività lavorativa (eventualità più unica che rara), in tal caso il calcolo cambia…
5. si gli anni da militare vengono conteggiati come tali fino alla riforma comprensivi di quelli virtuali 1/5…
Spero di esserti stato d’aiuto
distinti saluti
exNoraFr

Re: transito e differenze tra i ruoli

Messaggio da exNoraFr »

Ciao grazie per la risposta esaustiva.
Grazie a questo avrò meno dubbi se accettare il transito.
Saluti
Rispondi