9 marzo 2012
Egr. Avv. Giorgio Carta, sono un MASUPS nei carabinieri, transitato nei ruoli civili del Ministero della Difesa il 15.04.2010 (non idoneo al s.m.i. il 24.09.2008), attualmente in servizio presso il Comando Legione CC...
A gennaio 2011, nello statino paga ho trovato accreditato una somma riferita agli arretrati dovuti a seguito dell’emanazione del d.P.R. 1° ottobre 2010, n.184 – Recepimento dell’accordo sindacale per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e del provvedimento di concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento militare (biennio economico 2008-2009).
A dicembre 2011, non avendo avuto ancora l’aggiornamento dello stipendio, scrivo al CNA di Chieti chiedendo di verificare la mia posizione…
Il CNA mi risponde scrivendomi: a) gli arretrati stipendiali percepiti nel mese di gennaio 2011 non risultano spettanti, in virtù D.I. 18.4.2002, art.2, co.7 con il quale ha disciplinato il trattamento economico (“…in attesa delle determinazioni dell’amministrazione in ordine alla domanda il personale è considerato in aspettativa, con il trattamento economico goduto all’atto del giudizio di non idoneità”); b) questo CNA ha attribuito, in qualità di dipendente civile, il trattamento economico spettante in base al decreto del 10/06/2010 del Persociv.;
…per cui dovrei restituire la somma percepita in unica soluzione o rateizzata ed ho facoltà entro 30 giorni di produrre memorie scritte. Allegata alla suddetta lettera c’è poi un atto dispositivo dove vengono elencati i dati relativi ad arruolamento, avanzamento di carriera e riforma nonché le somme stipendiali annuali spettanti. Noto in questo allegato un particolare, la scritta: “dal 1.01.2008 lo stipendio parametrale (euro 165,65 x 135,50) DPR 184/2010 (sopra citato) e di euro… Non è un controsenso? Sopra il CNA mi scrive che non ho diritto alle migliorie economiche previste dal quel d.P.R. e qui invece mi applica il parametro previsto dal decreto.
Ho letto la sentenza n.6825/2007 del Consiglio di Stato, dove viene precisato che: --“il militare giudicato inidoneo mantiene lo status proprio di s.p.e., ma nella posizione di aspettativa; --ha ribadito, facendo riferimento al DM 18/04/2002, che “il legislatore ha sterilizzato – nel lasso di temporale che va dalla data della visita medica di inidoneità a quella dell’effettivo transito nei ruoli civili – l’applicazione di tutte le disposizioni riguardanti modifiche di posizioni di stato o di avanzamento”; --che il personale militare in s.p.e¸ pur nella posizione di aspettativa speciale in attesa di transito, rimane sottoposto al potere disciplinare della linea gerarchica (Consiglio di Sato, Sez. IV, Ordinanza 12.06.2007, n.2998);
Le chiedo, secondo il suo parere:
1° - mi spettano gli arretrati derivanti dal dPR 184/2010? Calcolati fino a quale data?
2° - se competono, dovrebbero di conseguenza aumentarmi lo stipendio mensile/annuale (essendo un beneficio che io avrei già aver goduto dall’1.1.2008, prima dell’inidoneità) anche se va in contrasto con art.2, co.7 del menzionato D.I. 18/04/2002?
Nel caso Lei risponda che ho diritto sia agli arretrati e agli aumenti stipendiali, mi conviene scrivere le memorie scritte (da inoltrare entro 23 marzo) tramite avvocato o personali? (in tal caso Le chiederei gentilmente una linea guida)
Ringraziandola anticipatamente, Le porgo cordiali saluti
Contratto FF.PP d.P.R. 1.10.2010, n.184 (biennio 2008/09)
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE