Premio produzione.
Premio produzione.
Cari colleghi dopo aver letto vari argomenti in ordine al premio produzione ho ancora le idee confuse. Faccio presente che tra malattia e aspettativa data dalla c.m.o. di La Spezia è da Ottobre 2010 che non presto servizio. Giova precisare che per la patologia in questione a dicembre 2011 mi è stato notificato il decreto di riconoscimento . L'anno scorso ho percepito il premio produzione in quanto avevo fatto i previsti sei mesi di servizio nell'anno precedente mentre nel 2011, come già detto, non ho fatto alcun giorno lavorativo. Ho letto in qualche argomento che se l'assenza è determinata da malattia riconosciuta si dipendente si ha diritto al premio produzione anche se non si è prestato servizio per i famosi 6 mesi nell'anno precedente. Qualcuno sa darmi notizie attendibili in merito? Ringraziando vi saluto augurando a tutti tanta felicità.
Re: Premio produzione.
Personalmente Le posso dire che occorrono 183 gg(a volte anche 181 ) lavorativi e non sei mesi nell'anno in corso. Io, ad esempio, essendo andato in congedo il 1° luglio, anche se ho lavorato per i primi sei mesi continuativi (senza alcuna interruzione), non ho perceipito nulla come premio produzione. Cio' era dovuto, però , alla circolare del Comando Generale - Direzione di Amministrazione - la quale specificava dettagliatamente chi aveva diritto al citato premio e il relativo ammontare, specificando anche il numero dei giorni lavorativi che bisognava aver effettuato durante l'anno.
Nel suo caso, per essere certo, si faccia dare la circolare dall'ufficio scrivani della Compagnia e se la legga con attenzione al fine di eliminare ogni ragionevole dubbio in merito.
L'occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Nel suo caso, per essere certo, si faccia dare la circolare dall'ufficio scrivani della Compagnia e se la legga con attenzione al fine di eliminare ogni ragionevole dubbio in merito.
L'occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Re: Premio produzione.
Egregi colleghi io so poco, ma cerco quel poco di non sbagliarlo, e mi dispiace contraddirvi ma l'anno scorso mi pagarono 3 mesi, nonostante anche altri colleghi(parecchi) che dovevano saperlo mi dicevano che non spettava.
Vi allego il paragrafo inerente il FESI di l'anno scorso che indica la suddivisione in questione.
ART. 5 I
l. Al personale di cui all'articolo l, che ha prestato I servizio nell' anno 2009 nei reparti
delle organizzazioni centrale, addestrativa, territoriale, mobile, speciale, nonché nei reparti e
unità per esigenze s~ifiche, con incarichi diversi da quelli indicati all'articolo 2 ed in
reparti diversi da quelli previsti all' art. 3 e 4. sono attribuiti:
a) i compensi annui lordi di cui alla allegata tabella l. che fa parte integrante del
presente decreto. in caso di servizio prestato per almeno 6 mesi;
b) i compensi mensili lordi di cui alla allegata tabella 2. che fa parte integrante del
presente decreto, per i periodi di servizio inferiori a 6 mesi.
Messaggi: 1550
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm
Questo e' quello che scrivevo due anni in questi periodi e penso proprio che le disposizioni sianorimaste le stesse....
Per il collega in malattia per causa di servizio riconosciuta ti spetta quasi sicuramente chiedi all'uff. amm.vo del provinciale sono loro che trattano il tutto ti sapranno rispondere, se sono vaghi poni un quesito.... sono sicuro che in passato qualche amico del sito aveva risposto in tal senso positivamente.
lino.
Vi allego il paragrafo inerente il FESI di l'anno scorso che indica la suddivisione in questione.
ART. 5 I
l. Al personale di cui all'articolo l, che ha prestato I servizio nell' anno 2009 nei reparti
delle organizzazioni centrale, addestrativa, territoriale, mobile, speciale, nonché nei reparti e
unità per esigenze s~ifiche, con incarichi diversi da quelli indicati all'articolo 2 ed in
reparti diversi da quelli previsti all' art. 3 e 4. sono attribuiti:
a) i compensi annui lordi di cui alla allegata tabella l. che fa parte integrante del
presente decreto. in caso di servizio prestato per almeno 6 mesi;
b) i compensi mensili lordi di cui alla allegata tabella 2. che fa parte integrante del
presente decreto, per i periodi di servizio inferiori a 6 mesi.
Messaggi: 1550
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm
Questo e' quello che scrivevo due anni in questi periodi e penso proprio che le disposizioni sianorimaste le stesse....
Per il collega in malattia per causa di servizio riconosciuta ti spetta quasi sicuramente chiedi all'uff. amm.vo del provinciale sono loro che trattano il tutto ti sapranno rispondere, se sono vaghi poni un quesito.... sono sicuro che in passato qualche amico del sito aveva risposto in tal senso positivamente.
lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE