Quanto tempo passa?
Quanto tempo passa?
Messaggio da pap2015 »
Insistendo sull'argomento pensione e parlandone con un amico,ci siamo chiesti quanto tempo passa dalla riforma al pagamento della pensione.C'e' chi dice 3 chi 4 chi 5 mesi. Per non parlare dell'ultimo stipendio addirittura c'e' chi afferma che il MEF non sospenda il pagamento dello stipendio immediatamente dopo la riforma ipotizzandosi da parte loro, un prosieguo della carriera nel ruolo civile. Cosa vi risulta? Che ne dite? Vostre esperienze? Grazie
Re: Quanto tempo passa?
Salve,pap2015 ha scritto:Insistendo sull'argomento pensione e parlandone con un amico,ci siamo chiesti quanto tempo passa dalla riforma al pagamento della pensione.C'e' chi dice 3 chi 4 chi 5 mesi. Per non parlare dell'ultimo stipendio addirittura c'e' chi afferma che il MEF non sospenda il pagamento dello stipendio immediatamente dopo la riforma ipotizzandosi da parte loro, un prosieguo della carriera nel ruolo civile. Cosa vi risulta? Che ne dite? Vostre esperienze? Grazie
per quanto riguarda la mia esperienza diretta ti/vi dico che sono stato riformato lo scorzo 25 gennaio e già lo stipendio di febbraio il MEF non me l'ha pagato.
Anzi, lo stavano per fare ma poi mi hanno mandato una raccomandata indirizzata anche alla banca dove comunicavano che lo stipendio di febbraio non era da caricare sul mio c/c in quanto NON DOVUTO.
Proprio gli scorsi giorni ho chiamato l'Ufficio pensioni del DAP dove mi hanno riferito che stanno "lavorando " sulle pensioni del personale riformato verso la metà di dicembre 2011.
Per quelli di gennaio ci vorrà ancora un mese per la loro comunicazione all'INDAP il quale, salvo imprevisti, si prende altri 30 gg pertanto si presume che la prima pensione arrivi con i primi di maggio 2012. Idem con TFS.
Saluto.
MAURO1964
Re: Quanto tempo passa?
Messaggio da gennj29 »
Ciao per quanto la mia situazione sono stato riformato a dicembre 2011 e fino a oggi non ho ricevuto niente se tutto va bene dovrei prendere il rateo di pensione a maggio cioe 5 mesi dopo la riforma ciaopap2015 ha scritto:Insistendo sull'argomento pensione e parlandone con un amico,ci siamo chiesti quanto tempo passa dalla riforma al pagamento della pensione.C'e' chi dice 3 chi 4 chi 5 mesi. Per non parlare dell'ultimo stipendio addirittura c'e' chi afferma che il MEF non sospenda il pagamento dello stipendio immediatamente dopo la riforma ipotizzandosi da parte loro, un prosieguo della carriera nel ruolo civile. Cosa vi risulta? Che ne dite? Vostre esperienze? Grazie
Re: Quanto tempo passa?
Messaggio da pap2015 »




Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE