secondo assegno di funzione penzionabile??

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

antonello,65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am

secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da antonello,65 »

Gentili amici del forum, qualcuno ha notizie se ci sono, se il secondo assegno quando ripristinato dal 2014 è comunque penzionabile? ci sono voci che dicono il contrario, e cioè che chi lo ha maturato nel dicembre 83 non vi sono problemi, dal gennaio 84 non è più penzionabile, io il 2° assegno l'ho maturato il 2 gennaio 2011, mi auguro che sia una bufala. Vi ringrazio tutti.


Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da lino »

antonello,65 ha scritto:Gentili amici del forum, qualcuno ha notizie se ci sono, se il secondo assegno quando ripristinato dal 2014 è comunque penzionabile? ci sono voci che dicono il contrario, e cioè che chi lo ha maturato nel dicembre 83 non vi sono problemi, dal gennaio 84 non è più penzionabile, io il 2° assegno l'ho maturato il 2 gennaio 2011, mi auguro che sia una bufala. Vi ringrazio tutti.
DEVI Aspettare giugno e lo saprai........almeno si spera.........
Ora sono solo voci e tali rimangono.
Per Aspera ad Astra!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da gino59 »

antonello,65 ha scritto:Gentili amici del forum, qualcuno ha notizie se ci sono, se il secondo assegno quando ripristinato dal 2014 è comunque penzionabile? ci sono voci che dicono il contrario, e cioè che chi lo ha maturato nel dicembre 83 non vi sono problemi, dal gennaio 84 non è più penzionabile, io il 2° assegno l'ho maturato il 2 gennaio 2011, mi auguro che sia una bufala. Vi ringrazio tutti.



:arrow: Ma cosa sono questi nr........ :?: :?: :?: :arrow: 83/84 su quale ruota..... :?:
antonello,65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da antonello,65 »

Ciao Gino59 forse mi sono espresso male, 1983 intendevo chi ha maturato i 27 anni di servizio ed ha già in busta paga l'assegno funzionale, io i 27 anni li ho maturati il 2 gennaio 1984, quindi per due giorni mi sono perso tre anni di assegno funzionale, e speriamo che lo ridiano e che non ci facciano lo scherzo sulla pensione, spero sia stato più chiaro ciao a tutti.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da lino »

antonello,65 ha scritto:Ciao Gino59 forse mi sono espresso male, 1983 intendevo chi ha maturato i 27 anni di servizio ed ha già in busta paga l'assegno funzionale, io i 27 anni li ho maturati il 2 gennaio 1984, quindi per due giorni mi sono perso tre anni di assegno funzionale, e speriamo che lo ridiano e che non ci facciano lo scherzo sulla pensione, spero sia stato più chiaro ciao a tutti.

Si volevi forse dire che il 2 gennaio 2011 hai maturato 27 anni.... e quindi maturato senza percepirlo il 2 Funzionale.
Pochi mesi e saprete cosa succedera' sull'assegno, ma penso che i problemi siano altri e cioe' se terranno conto della specificita' del comparto ( si pensa di si) e vi faranno fare "solo" i 42 anni effettivi ................
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da gino59 »

lino ha scritto:
antonello,65 ha scritto:Ciao Gino59 forse mi sono espresso male, 1983 intendevo chi ha maturato i 27 anni di servizio ed ha già in busta paga l'assegno funzionale, io i 27 anni li ho maturati il 2 gennaio 1984, quindi per due giorni mi sono perso tre anni di assegno funzionale, e speriamo che lo ridiano e che non ci facciano lo scherzo sulla pensione, spero sia stato più chiaro ciao a tutti.

Si volevi forse dire che il 2 gennaio 2011 hai maturato 27 anni.... e quindi maturato senza percepirlo il 2 Funzionale.
Pochi mesi e saprete cosa succedera' sull'assegno, ma penso che i problemi siano altri e cioe' se terranno conto della specificita' del comparto ( si pensa di si) e vi faranno fare "solo" i 42 anni effettivi ................
ciao.

:arrow: Ecco...!!! Anni di arruolamento 1983 e 1984.-saluti
antonello,65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da antonello,65 »

Ciao Gino59 hai detto bene tu, ho dato i numeri per la seconda volta senza accorgermi, devo fare maggiore attenzione quando scrivo, chiedo scusa e grazie.
walker
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 23, 2012 8:17 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da walker »

Scusate, potreste essere più chiari? Cioè, c'è il pericolo che il secondo assegno di funzione non sia più pensionabile? Io sto lottando per averlo sulla pensione, avendolo maturato il 15/02/2008 e che ancora non mi è stato riconosciuto (sono in ricorso). Ma se verrà tolto, questo ricorso è inutile. Grazie. Cordialità.
Giovanni.
gennj29

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da gennj29 »

Ciao a tutti gli amici del forum sul sito del sapp c è una bozza del decreto del famoso assegno unatantum se c è qualche collega che può spiegarci questa bozza a come ho capito al art.2 n4 l'ass. è pensionabile ,ho capito male?grazie ciao
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da zica »

.....e si..dapprima doveva rientrare come emulomenti fissi e continuativi validi a tutti gli effetti ai fini pensionistici......dopodichè...simsalabim....sono diventati assegni una-tantum (una sorta di risarcimento per il torto subito) non validi ai fini della stessa...questo per quanto riguarda il 2011- 2012- 2013.....dal 1 genn 2014, come per magia, l'assegno funzionale maturato nel triennio lo si ritroverà in busta paga (sempre se alla fine dei tre anni non si inventano altro :twisted: ).......ed allora varrà non solo ai fini giuridici ma anche amministrativi.........
Certo è normale che il dubbio sorga spontaneo se ,ad esempio, uno di noi venga riformato proprio nel triennio della maturazione del medesimo assegno gli verrà riconosciuto in soldoni sull'importo totale della pensione d'inabilità......e qui purtroppo sono un pò pessimista ( per ora rimane un mistero) .chissà.. speriamo bene...Ciao Carlo
walker
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 23, 2012 8:17 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da walker »

zica ha scritto:.....e si..dapprima doveva rientrare come emulomenti fissi e continuativi validi a tutti gli effetti ai fini pensionistici......dopodichè...simsalabim....sono diventati assegni una-tantum (una sorta di risarcimento per il torto subito) non validi ai fini della stessa...questo per quanto riguarda il 2011- 2012- 2013.....dal 1 genn 2014, come per magia, l'assegno funzionale maturato nel triennio lo si ritroverà in busta paga (sempre se alla fine dei tre anni non si inventano altro :twisted: ).......ed allora varrà non solo ai fini giuridici ma anche amministrativi.........
Certo è normale che il dubbio sorga spontaneo se ,ad esempio, uno di noi venga riformato proprio nel triennio della maturazione del medesimo assegno gli verrà riconosciuto in soldoni sull'importo totale della pensione d'inabilità......e qui purtroppo sono un pò pessimista ( per ora rimane un mistero) .chissà.. speriamo bene...Ciao Carlo


---------------------------------------------------------------------------------
Cioè, questa norma vale dal 2011 in poi. Chi invece è andato via prima e già lo ha nella pensione, non gli viene tolto? Ad esempio (il mio), sto lottando per farmelo riconoscere, (parlo del secondo assegno, quello che maturava al 27° anno di servizio) l'ho maturato nel 2008, verrà tolto? Mi spetterà l'una-tantum?
Spiegatemi per favore, se così fosse, e inutile buttare soldi per ricorsi vari. Grazie.
Cordialità. Giovanni.
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da zica »

-------------------------------------------------------------------------------
Cioè, questa norma vale dal 2011 in poi. Chi invece è andato via prima e già lo ha nella pensione, non gli viene tolto? Ad esempio (il mio), sto lottando per farmelo riconoscere, (parlo del secondo assegno, quello che maturava al 27° anno di servizio) l'ho maturato nel 2008, verrà tolto? Mi spetterà l'una-tantum?
Spiegatemi per favore, se così fosse, e inutile buttare soldi per ricorsi vari. Grazie.
Cordialità. Giovanni.[/quote]

.....certo tutto quello che hai maturato sino al momento della tua riforma ti sarà dovuto (2008)....non vedo perchè deve essere diversamente........non riesco francamente a capire perchè se il secondo funzionale se lo hai maturato prima della riforma non di venga conteggiato.......il triennio di congelo (brrr che freddo) non di riguarda....ciao Carlo
walker
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 23, 2012 8:17 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da walker »

.....certo tutto quello che hai maturato sino al momento della tua riforma ti sarà dovuto (2008)....non vedo perchè deve essere diversamente........non riesco francamente a capire perchè se il secondo funzionale se lo hai maturato prima della riforma non di venga conteggiato.......il triennio di congelo (brrr che freddo) non di riguarda....ciao Carlo[/quote]


-----------------------------------------------------------
Adesso ti spiego. Sono stato in convalescenza per 22 mesi consegutivi, fino al 05/08/2008, data della riforma.
Il Ministero dice che ho maturato i 18 mesi il 19/11/2007, e che ho terminato tutti i rapporti con esso. Però in questa data, non mi ha congedato, anzi ha continuato a comandarmi in missione con relativo foglio di viaggio, per recarmi presso l'Ospedale militare, fino alla data di riforma, lasciandomi, tesserino, placca e pistola. Quindi dietro questo errore da parte del ministero, chiedo che mi venda riconosciuta la cessazione del rapporto in data 05/08/2008 e non il 19/11/2007. Facendo così, rientro nella maturazione del 2° assegno di funzione, che maturavo il 15/02/2008, con annessi e connessi, rientrerei anche nel contratto di lavoro del 2008. Siccome sono soldini, non li vorrei perdere, tutto qui.
Ne approfitto, per chiedere se qualcuno è a conoscenza di qualche sentenza in merito, da parte del consiglio di stato o della cassazione. Grazie, cordialità.
Giovanni.
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da zica »

......ciao Giovanni....ora capisco.....con il ricorso, vista la situazione descritta, non credo tu avrai grossi problemi nel vincerlo....spero in tal senso ti possa indirizzare un collega che ha attraversato analoga situazione............buona Domenica Carlo.
walker
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven mar 23, 2012 8:17 pm

Re: secondo assegno di funzione penzionabile??

Messaggio da walker »

zica ha scritto:......ciao Giovanni....ora capisco.....con il ricorso, vista la situazione descritta, non credo tu avrai grossi problemi nel vincerlo....spero in tal senso ti possa indirizzare un collega che ha attraversato analoga situazione............buona Domenica Carlo.


------------------------------------------------------------------------
Grazie, molto gentile. Anch'io penso dovrei vincerlo, speravo che qualche collega ci fosse passato prima di me e magari se qualcuno sa di qualche sentenza.
Rispondi