Affidamento in prova ai servizi sociali
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Affidamento in prova ai servizi sociali
Messaggio da Darth_Klaghen »
Buongiorno Gent.mo Avvocato. Mi scusi se La disturbo ma avrei bisogno di un suo consiglio in quanto ho chiesto in giro ad alcuni colleghi e non mi hanno saputo rispondere. Sono un App.Sc. dei CC, sposato e con un figlio minorenne, ho 25 anni di servizio effettivi + 1 prestato nell'E.I. (nel 1987) e riscattato con apposita domanda. Poco tempo fa ho patteggiato (con mio rammarico ma su indicazione del mio Avvocato) una pena di 3 anni cui vanno detratti 6 mesi di reclusione domiciliare. Lo stesso avvocato, al deposito della sentenza di patteggiamento, presenterà ricorso in Cassazione e tra circa 8/10 mesi verrò chiamato dal Tribunale di Sorveglianza per esaminare l'affidamento in prova ai servizi sociali. Attualmente sono libero ma con l'obbligo di firma in attesa che mi sia tolta. La mia domanda è questa: "Posso effettuare l'affidamento in prova presso associazioni di volontariato (ONLUS) non stipendiato?". Premetto che essendo sospeso dal servizio prendo uno stipendio ridotto al 50% (1.050 euro al mese), più convivo con mia suocera pensionata ed ho una capannone in affitto (suddiviso al 50% tra la moglie e la suocera). Il mio avvocato dice che dovrei cercarmi un lavoro retribuito così da presentarmi davanti al Tribunale di Sorveglianza già con una occupazione, ma se io prendo già uno stipendio ed essendo temporaneamente sospeso dal servizio, vengo già retribuito dall'Arma!. Ho già contattato tre associazioni di volontariato felici di potermi affidare delle mansioni, certamente essendo volontariato non sarei retribuito ma non è un problema, visto che percepisco lo stipendio dimezzato. Secondo lei, potrebbero esserci i presupposti per ottenere l'affidamento in prova ai servizi sociali o mi devo trovare un lavoro retribuito?, ma con l'Arma come farei visto che già percepisco lo stipendio, seppur dimezzato?. Grazie della sua eventuale risposta ed attendo eventuali consigli suggerimenti da altri colleghi di questo utilissimo forum. Cordiali saluti.
Re: Affidamento in prova ai servizi sociali
Messaggio da Domenico61 »
Ciao Collega sono un Brig dei CC ma perché hai patteggiato io non l'avrei fatto , cosi facendo non hai avuto sconti di pena , ma cosa hai fatto ?? L'affidamento in prova ai servizio sociali li puoi ottenere , ma secondo me per il lavoro retributivo mi sa di no, perché tu già prendi uno stipendio al 50x100 e non puoi farti assumere da nessuno.- Auguri e in bocca al Lupo Ciao .-
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE