Rilascio Modello C per causa di servizio

Feed - CARABINIERI

Rispondi
davemorales

Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da davemorales »

Salve, vorrei chiedere,gentilmente, quali sono le procedure per il rilascio del Modello C quando si subiscono infortuni sul lavoro.Io e il collega siamo stati tamponati in pattuglia, io unico ferito, e il pronto soccorso mi ha dato 3 giorni di prognosi; col passare dei giorni i sintomi del trauma cervicale vengono fuori, infatti l'ortropedico mi ha dato altri 25 giorni sc.
Questo benedetto Modello C chi deve rilasciarlo?
grazie mille a tutti


miansh

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da miansh »

Salve,
la Dichiarazione Medica di Lesione Traumatica del Modello "C", compilata dal responsabile dei servizi medici del Corpo di appartenenza firmato dal Comandante del Corpo di appartenenza oltre che dall'Ufficiale sanitario, viene inviata all'Ospedale Militare competente per territorio, alla c.m.o. di appartenenza, perentoriamente entro cinque giorni, pertanto dopo questo periodo non puoi più usufruire di tale modello, devi avviare la procedura classica pe rinfortunio sul lavoro con i suoi tempi. Deve provvedere l'Ufficio Personale.
Saluti
Miansh
P:S. ho avuto la sfortuna di constatare che molti Uffici del C.F.S. non sanno nemmeno di cosa si tratta. Auguri.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da gino59 »

miansh ha scritto:Salve,
la Dichiarazione Medica di Lesione Traumatica del Modello "C", compilata dal responsabile dei servizi medici del Corpo di appartenenza firmato dal Comandante del Corpo di appartenenza oltre che dall'Ufficiale sanitario, viene inviata all'Ospedale Militare competente per territorio, alla c.m.o. di appartenenza, perentoriamente entro cinque giorni, pertanto dopo questo periodo non puoi più usufruire di tale modello, devi avviare la procedura classica pe rinfortunio sul lavoro con i suoi tempi. Deve provvedere l'Ufficio Personale.
Saluti
Miansh
P:S. ho avuto la sfortuna di constatare che molti Uffici del C.F.S. non sanno nemmeno di cosa si tratta. Auguri.


....SIAMO MESSI PROPRIO BENE....!!! E IO CHE STO' FACENDO QUERRA E FUOCO AFFINCHE' MIO FIGLIO ENTRA NEL C.F.S..- IN BOCCA AL LUPO
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da lino »

Il D.P.R.461/2001 dispone che l'amministrazione intraprenda autonomamente la procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle lesioni subite e quindi provveda ad inviare il proprio personale presso le CMO competenti per territorio per quantificare il danno e classificare la patologia, quando si subiscono lesioni in servizio come in questo caso specifico.
Spero che questo sunto possa servire al collega davemorales.
Per Aspera ad Astra!!!!
davemorales

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da davemorales »

gino59 ha scritto:
miansh ha scritto:Salve,
la Dichiarazione Medica di Lesione Traumatica del Modello "C", compilata dal responsabile dei servizi medici del Corpo di appartenenza firmato dal Comandante del Corpo di appartenenza oltre che dall'Ufficiale sanitario, viene inviata all'Ospedale Militare competente per territorio, alla c.m.o. di appartenenza, perentoriamente entro cinque giorni, pertanto dopo questo periodo non puoi più usufruire di tale modello, devi avviare la procedura classica pe rinfortunio sul lavoro con i suoi tempi. Deve provvedere l'Ufficio Personale.
Saluti
Miansh
P:S. ho avuto la sfortuna di constatare che molti Uffici del C.F.S. non sanno nemmeno di cosa si tratta. Auguri.


....SIAMO MESSI PROPRIO BENE....!!! E IO CHE STO' FACENDO QUERRA E FUOCO AFFINCHE' MIO FIGLIO ENTRA NEL C.F.S..- IN BOCCA AL LUPO
Grazie mille siete gentillissimi! allora...il responsabile dell'ufficio Personale del Comando Regionale mi ha detto che il Mod.C viene rilasciato solo IN CASO DI RICOVERO...in caso contrario entro 6 mesi va fatta la semplice istanza di riconoscimento causa di servizio; io NON SONO STATO RICOVERATO al pronto soccorso, mi hanno dimesso dandomi solo dei giorni di prognosi!
E' corretto quello che mi hanno detto?
grazie a tutti


GINO: in bocca al lupo per tuo figlio! però ti "consiglio" di trovarti uno sponsor potente altrimenti è dura entrare nel CFS! :D
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da gino59 »

...GRAZIE, DAVEMORALES E IN BOCCA AL LUPO ( ma questo nel tuo "campo" non so' se e' corretto dirlo ).- CIAO
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da gino59 »

lino ha scritto:Il D.P.R.461/2001 dispone che l'amministrazione intraprenda autonomamente la procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle lesioni subite e quindi provveda ad inviare il proprio personale presso le CMO competenti per territorio per quantificare il danno e classificare la patologia, quando si subiscono lesioni in servizio come in questo caso specifico.
Spero che questo sunto possa servire al collega davemorales.


..HO...HO...HO .... CHI SI RIVEDE...???.- ciao Lino....la destinazione...????.-
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da lino »

..HO...HO...HO .... CHI SI RIVEDE...???.- ciao Lino....la destinazione...????.-[/quote]

La destinazione sara' il comando provinciale dove risiedo, ma ancora non ci sono certezze assolute, forse tra sei mesi, io spero di arrivare almeno al mese di settembre, poi il resto non mi interessa.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
davemorales

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da davemorales »

lino ha scritto:Il D.P.R.461/2001 dispone che l'amministrazione intraprenda autonomamente la procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle lesioni subite e quindi provveda ad inviare il proprio personale presso le CMO competenti per territorio per quantificare il danno e classificare la patologia, quando si subiscono lesioni in servizio come in questo caso specifico.
Spero che questo sunto possa servire al collega davemorales.
Lino grazie! ma la domanda alla quale ancora non trovo risposta è una sola: IL MODELLO C VIENE RILASCIATO SOLO IN CASO DI RICOVERO OPPURE SEMPRE?
Grazie a tutti, e a chi mi aiuterà a trovare la risposta esatta a questo quesito!
zica
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 369
Iscritto il: lun feb 21, 2011 12:54 pm

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da zica »

ciao, dave, nella mia Anninistrazione GdF il mod. C viene compilato solo se vieni ricoverato in Osp.Militare (riconoscimento immediato della causa di servizio se accertata), se l'infortunio ti accade in caserma viene redatta una dichiarazione di lesione traumatica dal Dir. del Servizio Sanitario che consegnerai al tuo Comando di appartenenza assieme all'istanza per chiedere alla C.M.O. causa di servizio , se ti succede fuori sempre per servizio inoltrerai la tua istanza per accertamenti con il foglio di uscita del pronto soccorso con diagnosi e prognosi (se Hai delle testimonianze dell'accaduto scritte è meglio). In questo caso hai sei mesi di tempo. Ciao Carlo.
davemorales

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da davemorales »

zica ha scritto:ciao, dave, nella mia Anninistrazione GdF il mod. C viene compilato solo se vieni ricoverato in Osp.Militare (riconoscimento immediato della causa di servizio se accertata), se l'infortunio ti accade in caserma viene redatta una dichiarazione di lesione traumatica dal Dir. del Servizio Sanitario che consegnerai al tuo Comando di appartenenza assieme all'istanza per chiedere alla C.M.O. causa di servizio , se ti succede fuori sempre per servizio inoltrerai la tua istanza per accertamenti con il foglio di uscita del pronto soccorso con diagnosi e prognosi (se Hai delle testimonianze dell'accaduto scritte è meglio). In questo caso hai sei mesi di tempo. Ciao Carlo.

Grazie mille Carlo!anche a me è stato detto questo...il modello C viene redatto solo in caso di ricovero ( va bene anche il ricovero all'ospedale civile ),ma SOLO SE C'è RICOVERO! altrimenti entro 6 mesi bisogna fare la richiesta per il riconoscimento della cds.Non credo ci sia differenza tra forze di polizia militari e/o civili, la Legge se non vado errato parla in modo generico,per cui credo sia come dici tu!
Ma se qlche collega delle ff.pp. ad ordinamento civile sà qualcosa me lo dica per piacere...
Grazie mille a tutti!
pizzetto71

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da pizzetto71 »

davemorales ha scritto:
lino ha scritto:Il D.P.R.461/2001 dispone che l'amministrazione intraprenda autonomamente la procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle lesioni subite e quindi provveda ad inviare il proprio personale presso le CMO competenti per territorio per quantificare il danno e classificare la patologia, quando si subiscono lesioni in servizio come in questo caso specifico.
Spero che questo sunto possa servire al collega davemorales.
Lino grazie! ma la domanda alla quale ancora non trovo risposta è una sola: IL MODELLO C VIENE RILASCIATO SOLO IN CASO DI RICOVERO OPPURE SEMPRE?
Grazie a tutti, e a chi mi aiuterà a trovare la risposta esatta a questo quesito!
si il modello C puo essere presentato dall'amministrazione solo in caso di ricovero, almeno una notte, all'uscita dell'ospedale (qualsiasi struttura ospedaliera) entro 5 giorni devi passare dalla CMO di competenza. se mancano questi due presupposti il modelloC viene rigettato. Qualora l'Amministrazione abbia la certezza che la patolologia del dipendente dipende da causa di servizio, nel tuo caso penso di si, DEVE inoltrare richiesta alla CMO di competenza, sia per il rientro in servizio che per il riconoscimento della causa di servizio. Molte volte però i nostri uffici ci dicono " va bhe fai tu la domanda!!!" tu incazzati come una Jena e costringili a fare la domanda D'UFFICIO.
SOLBIATE
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 123
Iscritto il: gio giu 23, 2011 12:06 am

Re: Rilascio Modello C per causa di servizio

Messaggio da SOLBIATE »

Il modello "c" deve essere compilato entro 5 giorno dall'evento traumatico, l'unico requisito che occorre è quello che devi passare almeno dal pronto soccorso di un ospedale dove ti viene rilasciato un referto medico con la menzione di infortunio sul lavoro, dopo di che devi presentare una relazione di servizio di come sono avvenuti i fatti con eventuali testimonianze. A sua volta il comandante del reparto compila la parte di sua competenza e ti invia dal dirigente sanitario dove a sua volta in base a quello che ha scritto il tuo comandante ed alle eventuali testimonianze compilato la sua relazione sempre sul modello "C" e ti invia all'ospedale militare per l'eventuale riconoscimento. Se invece a causa del trauma vieni ricoverato in ospedale la precedura delle relazioni non cambia però i 5 giorni partono dal giorno della dimisssione. Essendo un infortunio sul luogo di lavoro il tuo comando è obbligato alla compilazione del modello "C". Il modello "C" non puo' essere compilato se nel caso in cui dall'evento traumatico ricorrono delle condizioni per il quale tu non sei in grado di riferire dell'accaduto a causa di perdita di memoria, non ci sono testimoni o non ci sono dei rilevamenti da parte di organi di polizia in caso di incidente stradale. Allora in questo caso va fatta la procedura normale che la tempistica è entro sei mesi dall'evento. La procedura del modello "C" non tutti la fanno in quanto la maggior parte non conosce la disposizione e per non cannare fanno fare la procedura normale. Comunque se fai una ricerca su internet puoi trovare qualcosa, io non ti posso essere di aiuto in quanto sono in pensione per riforma comunque ti posso assicurare che la procedura è questa perchè me ne occupavo e ne ho fatte parecchie.
Rispondi