idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
Sono un Assistente Capo della P di S, inviato dal medico del corpo presso la CMO dopo cira 60 giorni di aspettiva, e dopo ulteriori 90 giorni concessi da quest'ultima venivo giudicato Non idoneo permanentemente ai CdI nel corpo della Polizia di Stato. Si idoneo al transito nelle corrispondenti qualifiche dei ruoli tecnici della Polizia di Stato e nei ruoli civili del Ministero dell'Interno e di altre amministrazioni dello Stato. Oggi con molta perplessita, il Dirigente del mio Ufficio,dfopo aver preso visione del verbale, emetteva un decreto nel quale riportando alla lettera la dicitura del verbale della CMO (come sopra) mi applicava l'art.48 del D.P.R 27/10/85 nr.782 e pertanto mi veniva ritirata la tessera personale ed il relativo armamento in dotazione. La mia domanda era appunto rivolta se detto decreto poteva essere emesso visto che la CMO si esprimeva SI IDONEO ai ruoli tecnici essendo anche stato informato dalla stessa commissione che questa loro decisione è stata dettata solo dal fatto che non avendo riconosciute cause di servizio e che detta patologia non rientra nelle tali.Leggendo il succitato D:P:R ove cita che la tessera puo essere ritirata per sospenzione o aspettativa per motivi di salute determinata da infermità neuro-psichiche che ovviamente non è il mio caso
Pertanto vorrei sapere se detto atto sia legale e nel caso negativo se vi sono disposizioni di Legge o altro al riguardo.
Facendo un complimento a questo forum colgo l'occasione di fare un saluto a tutti i colleghi e lo staff per il loro importante contributo di informazione.
Resto in attesa di una gentile risposta da arte sua e di tutte quelle persone che possino darmi un loro aiuto.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da Roberto Mandarino »
E quindi non avendo la dipendenza da causa di servizio, vieni considerato riformato totale, con la sola possibilità di transito ai ruoli civili del Ministero dell'interno?
Saluti Roberto
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Saluti Roberto
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da Roberto Mandarino »
nessun disturbo, soltanto che non sono in grado di risponderti esaustivamente, in quanto facevo parte dei CC. e le normative in alcuni casi sono sono diverse.
Per noi non esiste un declassamento al ruolo tecnico, bensì idoneo, parzialmente idoneo, non idoneo al servizio.
Al personale parzialmente idoneo, (posizione OGGI riservata soltanto a coloro che hanno ottenuto il riconoscimento della la dipendenza da causa di servizio dal Comitato di Verifica della patologia che ha causato la parziale idoneità) è consentito portare tesserino e pistola sempre anche durante l'aspettativa malattia ad eccezione di coloro che soffrono di malattie mentali.
Saluti Roberto
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
Di questa cosa mi vorrò informare direttamente presso la cmo con la speranza che loro mi diano una risposta certa.
Una ulteriore domanda che credo aver capito da altre disacussioni lette ma vorrei un cenno di conferma, io dal momento che sono entrato in aspettativa speciale in attesa di collocazione interrompo l'aspettativa che ho fruito (circa 117 giorn) ed il conteggio riparte dalla data di inizio di aspettativa speciuale fino al momento dell'effettivo passaggio percependo la cifra dell'ultimo stipendio quindi non conta il raggiungimento dei 12 mesi dopo i quali viene decurtato del 50%. Mi basta sapere se ho capito bene oppure no. Di nuovo grazie.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Saluti Roberto
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
Attualmente sono assistente capo arrualato in data 27.11.2003, e pertanto alla data del 27.11.2010 avrei maturato 29 anni di effettivo servizio piu i 5 di scivolo, avendo prestato prima dell'arruolament in Polizia un anno di servizio militare nell'esercito ed ancora prima ho lavorato ovviamente come apprendista per 3 anni e 8 mesi complessivi che pero non ho mai riscattato, nel caso decidessi al momento della chiamata al transito ai ruoli tecnici decidere di rinunciare e ovviamente posto in pensione, potresi dirmi a quanto grosso modo si puo aggirare la cifra?, inoltre per il calcolo della pensione retributiva o mista, avendo lavorato prima del 1981(esattamente dal 1977) per avere il calcolo a me piu conveniente, sono costretto a riscattare tutti e 3 anni e 8 mesi (che immagino sara un cifra) oppure solo una parte che mi possa dare il diritto ad un calcolo piu conveniente?.
Anticipatamente ti ringrazio.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Allo stato attuale prenderesti intorno alle 1300-1400 euro senza carichi familiari.
Ma con il sistema retributivo e con 30 anni effettivi andresti oltre le 1700 euro...senza carichi familiari.
Saluti Roberto
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da Roberto Mandarino »
l'obbligo di riscattarli in toto è dettato dal fatto che per avere diritto al sistema retributivo bisogna avere 18 anni di contributi al 31.12.1995 di cui 15 anni di contributi al 31.12.1992.
Effettuando un approssimativo conteggio, gli anni che hai lavorato prima di entrare in Polizia, ti occorrono per intero.
E' chiaro che per maggiori informazioni dovrai rivolgerti all'I.N.P.D.A.P. (Istituto Nazionale Previdenza Amministrazione Pubblica), dove potrai presentare tale domanda di riscatto, oppure al tuo centro Amministrativo Pensionistico se non al sindacato.
La domanda di riscatto deve essere presentata in attività di servizio ovvero entro il termine di 90 giorni dalla data di cessazione dal servizio. La Legge 247/2007 ha introdotto la possibilità di rateizzare l’onere relativo al riscatto in 120 rate mensili senza interessi.
Saluti Roberto
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
Grazie.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da Roberto Mandarino »
La domanda di riscatto andrebbe presentata all'inpdap, (a tale ente non importa in che posizione amministrativa ti trovi, purchè non ti trovi in pensione da oltre 90 gg.).
L'inpdap per tali ricongiunzioni riscatti ecc. ha dei tempi notoriamente lunghi (anni), quindi, credo che ti conviene farla al tuo Ente amministrativo:
1) perchè può darsi che abbiano tempi più rapidi e canali più veloci;
2) perchè se al tuo ente arriva l'autorizzazione a tale riscatto questa può consentirti di far inserire il prima possibile nel decreto di pensione i conteggi con il sistema retributivo, anche se le rate che dovrai pagare proseguiranno.
Nell'eventualità che l'autorizzazione arrivi dopo il pensionamento, la tua amministrazione avrà comunque tutta la documentazione per aggiornare il prima possibile la pensione con il sistema retributivo.
Inoltre è sempre il tuo Ente che può riferirti esattamente quanti anni di contribuzione occorrono.
Il fatto che ti trovi in aspettativa non cambia nulla, puoi presentare queste le richieste di riscatto tranquillamente fino al 90°giorno dopo il pensionamento.
Saluti Roberto
Re: idoneità ruoli tecnici applicazione art.48 d.p.r 27.10.85 n.
Messaggio da pluto40 »
P.S io sono toscano vicino firenze tu di dove sei ovviamente se voi dirlo ciao.
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE