tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.d.v.

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
praidas
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: sab ott 29, 2011 6:54 pm

tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.d.v.

Messaggio da praidas »

un saluto a tutti, sono un'ispettore capo di polizia penitenziaria ,già iscritto al forum, che vi segue con costanza ed interesse.
Come già postato in precedenza,mi trovo in malattia ininterrotta dal mese di maggio u.s.(mesi 9),per patologia ascrivibile allo stato ansioso, alle dipendenze della c.m.o di Milano.
Nel mese di ottobre u.s., avevo avanzato richiesta di riconoscimento quale dipendenza da causa di servizio, per patologia in atto,di conseguenza giorni fa mi è stata comunicata la convocazione , per i primi di marzo, avanti la comissione medica della la c.m.o. di milano , per la relativa visita .
Premesso quanto sopra e scusandomi sin d'ora se ripropongo dei quesiti già postati, ho necessità di conoscere le seguenti informazioni da chi ha l'esperienza in merito:
1)la comissione sarà composta da più medici o solo da uno , come solitamente avviene nelle normali visite?
2)come si svolgerà il tutto? che funzione avranno?avete qualche raccomandazione o consiglio da darmi per l'occasione?
3) poichè ho delle certificazioni sanitarie,comunque già consegnate a suo tempo in direzione , mi consigliate di trasmetterle facendo seguito alla mia iniziale richiesta di causa di servizio, oppure ritenete non sia necessario in quanto vi provvederà la c.m.o. ad inoltrarle a chi di competenza?
4)-dopo la visita presso la c.m.o., quanto tempo , indicativamente, dovrò aspettare per il pronunciamento definitivo da parte del c.d.v.? di norma ciò avviene entro i 18 mesi o sucessivamente all'eventiale riforma dal corpo?
5)in caso di mancato riconoscimento quale dipendenza da causa di servizio,la richiesta di restituzione delle somme percepite e non dovute dal 12° al 18° mese di aspettativa,avviene solitamente entro tale periodo o sucessivamente dopo essere stati
riformati?
un grazie infinito a chi avrà la pazienza di rispondere ai miei numerosi quesiti.


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.

Messaggio da luigino2010 »

praidas ha scritto:un saluto a tutti, sono un'ispettore capo di polizia penitenziaria ,già iscritto al forum, che vi segue con costanza ed interesse.
Come già postato in precedenza,mi trovo in malattia ininterrotta dal mese di maggio u.s.(mesi 9),per patologia ascrivibile allo stato ansioso, alle dipendenze della c.m.o di Milano.
Nel mese di ottobre u.s., avevo avanzato richiesta di riconoscimento quale dipendenza da causa di servizio, per patologia in atto,di conseguenza giorni fa mi è stata comunicata la convocazione , per i primi di marzo, avanti la comissione medica della la c.m.o. di milano , per la relativa visita .
Premesso quanto sopra e scusandomi sin d'ora se ripropongo dei quesiti già postati, ho necessità di conoscere le seguenti informazioni da chi ha l'esperienza in merito:
1)la comissione sarà composta da più medici o solo da uno , come solitamente avviene nelle normali visite?
2)come si svolgerà il tutto? che funzione avranno?avete qualche raccomandazione o consiglio da darmi per l'occasione?
3) poichè ho delle certificazioni sanitarie,comunque già consegnate a suo tempo in direzione , mi consigliate di trasmetterle facendo seguito alla mia iniziale richiesta di causa di servizio, oppure ritenete non sia necessario in quanto vi provvederà la c.m.o. ad inoltrarle a chi di competenza?
4)-dopo la visita presso la c.m.o., quanto tempo , indicativamente, dovrò aspettare per il pronunciamento definitivo da parte del c.d.v.? di norma ciò avviene entro i 18 mesi o sucessivamente all'eventiale riforma dal corpo?
5)in caso di mancato riconoscimento quale dipendenza da causa di servizio,la richiesta di restituzione delle somme percepite e non dovute dal 12° al 18° mese di aspettativa,avviene solitamente entro tale periodo o sucessivamente dopo essere stati
riformati?
un grazie infinito a chi avrà la pazienza di rispondere ai miei numerosi quesiti.
La visita per la richiesta di causa di servizio è una semplice visita presso la cmo - un solo medico che guarda la tua documentazione sanitaria che hai allegato all' istanza e redige il verbale da inviare al Comitato di Verifica, non ti assegnerà la tabella/categoria in quanto trattasi di patologia non stabilizzata.
Tutto quì , se hai altri certificati li puoi consegnare direttamente a mano quando sarai convocato. La tabella e categoria sarà assegnata al momento della riforma o della idoneità al servizio.

Il comitato di verifica ultimamente si esprime molto più velocemente circa 1 anno, al sottoscritto è stato dato il diniego da parte del comitato dopo circa 8 mesi dall'istanza di causa di servizio- in quanto adottano la procedura di urgenza per il personale in aspettativa per infermità.

E' chiaro che in caso di mancato riconoscimento se sarai ancora in convalescenza sarà decurtato lo stipendio dal 13 al 18 mese del 50% e dal 18 del 100%.

Consigli non ce ne sono , spero solo hai predisposto bene la tua istanza per causa di servizio.

Auguri. ciao
praidas
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: sab ott 29, 2011 6:54 pm

Re: tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.

Messaggio da praidas »

Grazie per le risposte.Dunque entro un'anno dalla domanda per te si è concluso tutto l'iter, mi potresti dire quanto tempo è trascorso ,indicativamente,dalla visita c.m.o alla decisione del c.d.v.?
Ne profitto per chiederti:
In caso di diniego , al fine di posticipare il più possibile l'applicazione della restituzione delle somme non dovute, secondo te è consigliabile fare una richiesta di riesame? oppure cosa? grazie ancora ciao
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.

Messaggio da luigino2010 »

praidas ha scritto:Grazie per le risposte.Dunque entro un'anno dalla domanda per te si è concluso tutto l'iter, mi potresti dire quanto tempo è trascorso ,indicativamente,dalla visita c.m.o alla decisione del c.d.v.?
Ne profitto per chiederti:
In caso di diniego , al fine di posticipare il più possibile l'applicazione della restituzione delle somme non dovute, secondo te è consigliabile fare una richiesta di riesame? oppure cosa? grazie ancora ciao
istanza settembre 2010 - visita a gennaio 2011 - risposta dal comitato giugno 2011.

Bravo per il riesame, appena hai il diniego subito entro 10 gg presenti la domanda di riesame , in questo modo non hai la decurtazione per altri mesi, io ho fatto così.auguri
praidas
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: sab ott 29, 2011 6:54 pm

Re: tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.

Messaggio da praidas »

ti ringrazio per le puntuali risposte.
In merito l'istanza di revisione, considerato che mi aspetto il rigetto della richiesta di riconoscimento, per essere impreparato quando ciò avverrà, aprofitto della tua disponibilità per chiederti:
- come ai proceduto, hai personalmente predisposto una semplice istanza dove hai richiesto di riesaminare la tua richiesta e l'hai fatta trasmettere al c.d.v. per il tramite della segreteria ?'oppure ti sei dovuto necessariamente affidare a qualche avvocato amministrativo tutto ?
- quanto tempo hai dovuto attendere per l'esito della richiesta del riesame ? -
- la richiesta se ben sostenuta da motivazioni avrà possibilità di essere accolta?
ti ringrazio ancora e scusa l'insistenza continua delle richieste. ciao
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.

Messaggio da luigino2010 »

praidas ha scritto:ti ringrazio per le puntuali risposte.
In merito l'istanza di revisione, considerato che mi aspetto il rigetto della richiesta di riconoscimento, per essere impreparato quando ciò avverrà, aprofitto della tua disponibilità per chiederti:
- come ai proceduto, hai personalmente predisposto una semplice istanza dove hai richiesto di riesaminare la tua richiesta e l'hai fatta trasmettere al c.d.v. per il tramite della segreteria ?'oppure ti sei dovuto necessariamente affidare a qualche avvocato amministrativo tutto ?
- quanto tempo hai dovuto attendere per l'esito della richiesta del riesame ? -
- la richiesta se ben sostenuta da motivazioni avrà possibilità di essere accolta?
ti ringrazio ancora e scusa l'insistenza continua delle richieste. ciao
Nessun problema, farai una semplice istanza - dove tu farai delle osservazioni in merito al parere negativo integrando qualche documento in più di quelli che avevi già presentato, è chiaro che se la scrive un legale sarà più sostanziosa.

L'istanza deve tornare al c.d.v. per il tramite della tua amministrazione, io non ho ancora ricevuto la risposta del riesame , ma almeno lo stipendio è rimasto intero senza decurtazioni.

ciao
praidas
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 33
Iscritto il: sab ott 29, 2011 6:54 pm

Re: tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.

Messaggio da praidas »

mi sei stato veramenmte d'aiuto, grazie ancora. Almeno per un po spero di non doverti disturbare . ciaqo
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 903
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: tempo d'attesa per discussione di causa di servizio cc.

Messaggio da luigino2010 »

praidas ha scritto:mi sei stato veramenmte d'aiuto, grazie ancora. Almeno per un po spero di non doverti disturbare . ciaqo
stai tranquillo e chiedi quando vuoi, è un piacere essere utile a qualcuno. ciao
Rispondi